Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
MINI JCW per Deus Ex Machina, la passione fa strada
/0 Commenti/in Autologia, Mini /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDue mondi, due anime diverse, una sola passione. Quella per le auto che non sono solo mezzi di trasporto, ma vere e proprie opere d’arte su quattro ruote.
È la storia della collaborazione tra MINI John Cooper Works e il brand lifestyle Deus Ex Machina, che ha dato vita a due esemplari esclusivi e unici nel loro genere.
Da una … Continua a leggere...
Alpine A110 GTS e Gentle Mates, un binomio rosa adrenalina
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di AutologiaAlpine ha appena tolto il velo da una A110 GTS decisamente in rosa. È la nuova livrea nata dalla collaborazione con Gentle Mates, il celebre team francese di esports fondato dai creator Squeezie, Gotaga e Brawks, di cui Alpine è main partner dal 2024.
La supercar si presenta con un colore acceso, ispirato alle skin dei veicoli nel … Continua a leggere...
Mercato dell’auto italiano in flessione nonostante i 600 milioni di euro di incentivi
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl mercato automobilistico italiano continua a segnare il passo.
Ad agosto sono state immatricolate 67.272 auto, con un calo del 2,68% rispetto ad agosto 2024. È il quarto mese consecutivo in rosso, dopo luglio (-5,11%), giugno (-17,44%) e maggio (-0,16%), dopo i positivi risultati di aprile (+2,71%) e marzo (+6,22%).
Il calo cumulato gennaio-agosto 2025 è del 3,68%, … Continua a leggere...
CONTRO STILE 45 – AMG GT XX … Design, missing in action
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS /di Walter De SilvaÈ inevitabile confrontare la nuova Concept Car AMG GT XX ( 1360 CV – 360 Km/h – 5 min Charcging / 400 Km) con i modelli storici di riferimento della tradizione Mercedes-Benz.
In particolare, l’impostazione generale dell’abitacolo, progettata per ospitare anche i sedili posteriori, risulta fortemente baricentrica, penalizzando la cosiddetta “prestige zone”, ovvero lo spazio e il valore simbolico tipici … Continua a leggere...
La scomparsa dell’ingegner Castelli
/0 Commenti/in Autologia, MEMORIES /di Giorgio GianuzziCastelli. Bastava pronunciare questo cognome nei paddock degli autodromi e subito partiva un coro di riconoscimento: “L’ingegnere Pier Guido!”. E poco ci mancava che qualcuno si mettesse sull’attenti, come davanti a un generale. Tanto era il rispetto, la stima – ma anche l’affetto – che si era guadagnato negli anni, in un mondo dove contano i risultati, ma dove i … Continua a leggere...
Opel GSE, il concept che corre verso il futuro
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOpel ha deciso di accendere i riflettori sull’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera con una concept car che promette di emozionare gli appassionati.
Il nome resta ancora top secret, ma le prime immagini ufficiali svelano già molto: dal logo GSE ben in vista alle ruote aerodinamiche, fino a un design che unisce eleganza e DNA da corsa.
Finanziamenti auto, tra commissioni nascoste e fiducia tradita, chi paga davvero?
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl recente scandalo dei finanziamenti auto nel Regno Unito sta sollevando interrogativi cruciali sul rapporto di fiducia tra consumatori, intermediari finanziari e istituti bancari.
Secondo l’indagine della FCA (la Financial Conduct Authority… che avevate pensato?), decine di milioni di automobilisti avrebbero sottoscritto prestiti senza essere informati che i concessionari percepivano commissioni – in alcuni casi fino al 25% – nascoste … Continua a leggere...
Honda Pioneer 700 si rinnova con grinta per il 2026
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaHonda rinnova per il 2026 il suo veicolo off-road Pioneer 700 per il 2026 con una serie di importanti aggiornamenti che promettono di migliorare robustezza, protezione e comfort per gli appassionati dell’avventura e del lavoro in ogni terreno.
Il Pioneer 700 – noto per la sua versatilità e affidabilità – si presenta con una protezione potenziata grazie a nuove piastre … Continua a leggere...
Quando il calcio incontra l’innovazione su quattro ruote
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di AutologiaLega Serie A e Volkswagen hanno appena scritto un nuovo capitolo nel “libro” delle collaborazioni sportive e tecnologiche.
Infatti, a partire dalla stagione 2025/2026, Volkswagen diventa il primo Official Automotive Partner & Technology Partner della massima serie del calcio italiano.
Un binomio di eccellenza, che unisce la passione per lo sport più amato d’Italia con la leadership di un brand … Continua a leggere...
Sette domande immaginarie a Dante Giacosa – seconda parte
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo Mussa“Che cosa c’è di più bello dell’intuizione che improvvisamente illumina una lunga, arrovellante, corrosiva, magari nebulosa meditazione e finalmente pone fine all’incertezza che sempre accompagna il lavorio della mente?”
A spizzichi e bocconi, liberamente evidenziamo dalla sua biografia: padre carabiniere, studia al liceo classico, nel 1959 gli fu conferito il Premio Compasso d’oro, dal 1947 al 1966 fu professore … Continua a leggere...