Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Una doppia premiere per i 25 anni della Porsche 911 GT3
/0 Commenti/in Autologia, Novità, Porsche /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaFedele alla sua tradizione che combina geni da corsa e praticità quotidiana, Porsche celebra il quarto di secolo della 911 GT3 proponendo un nuovo restyling che sarà lanciato per la prima volta simultaneamente in due versioni, una focalizzata sulla pista, con tanto di alettone posteriore e un’altra più sobria per impiego stradale con pacchetto Touring.
Il rinnovamento della 911 GT3 … Continua a leggere...
Ferrari F80, un tuffo magico nel futuro
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Ferrari /di Vincenzo BajardiSettecentonovantanove esemplari tutti già venduti a facoltosi collezionisti ad un iper prezzo di 3,6 milioni di euro. Ecco l’eloquente biglietto da visita della supercar Ferrari F80 spinta da un motore v6 biturbo ibrido (battezzato con la sigla F163CF) con potenza complessiva di 1200 cv (300 cv per litro) abbinato a tre motori elettrici realizzati a Maranello e tetto velocistico di … Continua a leggere...
Fino al 10 novembre l’Heritage Hub di Stellantis espone 14 esemplari Abarth da collezione
/0 Commenti/in Abarth, Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Stellantis /di AutologiaIl dipartimento Stellantis Heritage ha comunicato che, fino al 10 novembre, il pubblico potrà ammirare la mostra temporanea dedicata alle “youngtimer Abarth di domani”, ovvero quelle edizioni limitate o serie speciali realizzate dal 2007 in poi e che fin dal loro lancio hanno ricevuto un grande apprezzamento da parte dei clienti, divenendo veri oggetti di culto tra i collezionisti e … Continua a leggere...
EICMA 2024 per lasciare il segno
/0 Commenti/in Autologia, Eicma, Eventi moto, Motociclismo, Salone Moto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDieci padiglioni, 770 espositori, oltre 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, per un totale di più di 330mila metri quadrati occupati nell’intero quartiere espositivo (che rappresenta un record storico). E poi tante novità, anteprime mondiali, spettacoli e gare, i campioni e le leggende del motorsport, il gaming, una mostra di moto storiche, le start up e la sicurezza su due … Continua a leggere...
CONTRO STILE 25 – La sbronza elettrica e il lento drammatico risveglio
/2 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Contro Stile WDS, Design dell'auto /di Walter De SilvaCosa significa produrre batterie per uso automotive? Anche se può sembrare fuori tempo massimo, credo che sia doveroso ricordare alcune cose.
L’energia elettrica delle batterie per l’automotive proviene principalmente dal gas e da fonti fossili, come dal carbone in Cina o dalle miniere di cobalto (Cinesi) in Congo dove occorre scavare, (sovente a mano nelle piccole redditizie miniere …con … Continua a leggere...
AutoScout24: tendenze dei prezzi in 5 Paesi europei in occasione dei 50 anni della Golf
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaL’analisi di AutoScout24 confronta l’andamento dei prezzi della VW Golf dal 2017 al 2023 in Italia, Germania, Belgio, Austria e Paesi Bassi, evidenziando le differenze in termini di prezzi, potere d’acquisto e svalutazione.
Oltre 37 milioni di unità vendute in tutto il mondo; da anni prima in assoluto nelle ricerche di auto usate sul portale di AutoScout24 Italia; terza … Continua a leggere...
Italiani sempre più propensi ad acquistare vetture cinesi
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIl prodotto automobilistico europeo è sempre il più apprezzato, ma cresce l’appeal delle vetture cinesi sul nostro mercato: 7 italiani su 10 si dicono pronti a comprare un’auto cinese, a patto che costi meno di 30.000 euro. Ad essere più favorevoli sono gli automobilisti di età compresa tra i 31 e i 44 anni. Spingono verso questa scelta in particolare … Continua a leggere...
Quando la funivia diventa un minibus
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile, Novità /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUn po’ funivia e un po’ minibus. Si chiama ConnX, ed è realizzata e brevettata dall’azienda altoatesina LEITNER (Gruppo HTI), una delle aziende leader a livello mondiale nella progettazione e costruzione di impianti a fune,. Si tratta di una funivia la cui cabina, una volta entrata in stazione, viene trasferita su un veicolo elettrico autonomo che poi prosegue a livello … Continua a leggere...
Età media auto italiane: 11 anni e 8 mesi (+3% in un anno)
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaContinuando nella lettura dell’analisi si scopre che, vista l’età media dei … Continua a leggere...
ALLA SCOPERTA DELLA 1000 MIGLIA 2025
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaL’edizione 2025 della 1000 Miglia, che è stata presentata recentemente a Palazzo Loggia, a Brescia, ancora una volta offrirà agli appassionati un mix di tradizione e qualche effetto sorpresa. Per l’edizione numero quarantatré della rievocazione di questa corsa leggendaria, in programma da martedì 17 a sabato 21 Giugno, gli organizzatori hanno deciso di ispirarsi alle pagine più remote e affascinanti … Continua a leggere...