CONTRO STILE 29 – TESLA DESIGN… Cybercab & Robotaxi !

Iniziamo il nuovo anno con lo sguardo, come sempre, rivolto al futuro, occupandoci della Tesla Cybercab – Robotaxi. Non voglio e non  posso entrare nei contenuti di questa nuova proposta a guida autonoma, perché’ la casa madre non ha fornito informazioni tecniche, ma soltanto un messaggio di natura commerciale: “disponibile dal 2027 a meno di 30.000 $”.

È senza dubbio … Continua a leggere...

Con Renault e Alpine la mobilità elettrica brilla al Car of the Year

Renault fa il bis. In tutti i sensi. Dopo il trionfo della Scenic E-Tech Electric nel 2024, quest’anno è il turno della Renault 5 E-Tech Electric, che diventa l’ottavo modello della casa francese a vincere questo ambito riconoscimento. E il premio 2025 non è solo una vittoria per Renault, lo è anche per Alpine, ecco l’altro bis, che debutta in Continua a leggere...

Il Salone di Detroit tra cinema e i classici dell’automobilismo

Dal 10 al 20 gennaio, il Salone dell’Auto di Detroit, oltre a mettere in mostra le ultime novità  e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, promette anche un’esperienza unica per gli appassionati di auto d’epoca e cinema. Tra le attrazioni principali, una collezione di veicoli iconici protagonisti dei film  di Hollywood e la mostra “ Detroit attraverso i decenni, dedicata ai classici che … Continua a leggere...

Ritorna in gennaio Detroit, Show principe dell’auto

Il 10 gennaio aprirà i battenti il NAIAS, il North American International Auto Show di Detroit (chiusura il 20) ritornando così all’origine. Va evidenziato che Detroit e Tokyo insieme al sono i più prestigiosi al mondo. Nel Michigan si inizierà con il Media Day con l’annuncio dei vincitori dell’edizione 2025 del Premio North American Car Truck and Utility Vehicle of … Continua a leggere...

La Tesla Cybertruck in giro per l’Europa, arriva anche a Milano

In giro per l’Europa la Cybertruck Tesla è già stata presentata a Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, Stoccolma e Oslo alla fine dell’anno passato, presto sarà esposto finalmente anche in Italia.

Intanto la si potrà ammirare al Motor Show di Bruxelles e successivamente verrà mostrato in altri store tra cui Milano e Madrid.

E più esattamente, dal 10 al 19 gennaio, … Continua a leggere...

Il mondo in coda: la classifica delle città dove il traffico ingoia più tempo

Secondo il mafioso cinematografico Johnny Stecchino, alias Roberto Benigni, “Il problema di Palermo è il traffico”. In effetti, dal 1991 ad oggi la congestione urbana del capoluogo siciliano risulta fra le più alte d’Italia, ma se può servire da magra consolazione, Palermo è in buona compagnia.

In base ai dati del “Global Traffic Scorecard 2024”, un recentissimo report realizzato dalla Continua a leggere...

Quando cambiare batteria costerà meno di riparare un motore?

Secondo un recente studio, nel giro di pochi anni sostituire la batteria di un’auto elettrica potrebbe costare meno della riparazione di un motore a combustione interna. Una notizia che farà discutere e che potrebbe far tremare chi ha nostalgia del rombo dei motori tradizionali.
A dirlo è Recurrent, una startup statunitense che si è basata su dati dettagliati e proiezioni Continua a leggere...

La Formula E riparte da Città del Messico

La stagione 11 del campionato mondiale ABB FIA Formula E ritorna sabato 11 gennaio con la gara – la seconda della stagione – che si disputerà nell’Autódromo Hermanos Rodríguez, dedicato ai due fratelli messicani, protagonisti fugaci della Formula 1 negli anni Sessanta e inizio Settanta. Ricardo, nato nel 1942, debuttò nella massima categoria dell’automobilismo a soli 19 anni, ma perse Continua a leggere...

Limousine, il lungo che non va più

Costa più o meno 50 euro a persona, per un massimo di dodici, noleggiare una limousine per un’ora in una grande città: nel prezzo spesso è inclusa la presenza di un fotografo, l’ingresso in discoteca e ovviamente l’arrivo davanti al locale. Un modo un po’ cafonal-chic per sentirsi come Rihanna o Beyoncé, fra gli sguardi ammirati della gente e il Continua a leggere...

Aptera svela al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico sviluppato con Pininfarina

Aptera Motors, pioniere della mobilità solare, presenterà al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico “production-intent”, sviluppato con il contributo dell’esperienza aerodinamica di Pininfarina. Rendendo possibile il trasporto alimentato a energia solare, Aptera è pronta a ridefinire il futuro della mobilità, e Pininfarina è entusiasta di supportare la visione innovativa dell’azienda.

Il rivoluzionario veicolo solare elettrico di Aptera, che non … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori