Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Giubileo, una Mercedes EQG elettrica per Papa Francesco
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto elettrica, Auto Mercedes, Epoca /di Vincenzo BajardiPrima Papamobile elettrica e green, in unico esemplare, per il Giubileo: è una Mercedes EQG 580 bianca consegnata al Pontefice Papa Francesco nei giorni scorsi dal Ceo del brand tedesco, Ola Kallenius. C’era anche il presidente per l’Italia, Marc Langenbrinck. Per la prima volta la Papamobile realizzata a mano è con la spina.
La sua trasmissione elettrica adatta alle velocità … Continua a leggere...
Da Norris a Sargeant, i promossi, i bocciati e i rimandati della Formula 1, le pagelle dei protagonisti
/0 Commenti/in Formula 1, Le Pagelle dei Protagonisti, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDopo il Gran Premio di Abu Dhabi, che ha concluso la stagione 2024 di Formula 1 2024, ecco le pagelle dei piloti basate sia sulle loro performance in quest’ultima gara sia sui risultati ottenuti nell’anno.
Lando Norris (McLaren) 9,5
Ma come, il voto più alto a chi ha sbagliato nei momenti topici e ha perso la corsa al mondiale? La … Continua a leggere...
Sorpassi, incidenti e record, nella prima gara di Formula E del campionato 2024/25
/0 Commenti/in Autologia, Formula E, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa stagione 2024/25 del Campionato ABB FIA Formula E è iniziata con un’esplosione di emozioni a San Paolo in Brasile, dove Mitch Evans (Jaguar TCS Racing) ha riscritto la storia della competizione diventando il primo pilota a vincere partendo dall’ultima posizione in griglia. Partito 22°, Evans ha trionfato in una gara segnata da 111 sorpassi, cinque leader diversi e momenti … Continua a leggere...
La nuova Grande Panda ottiene un premio internazionale prima di essere commercializzata
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Fiat /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaSvelata a luglio, durante le celebrazioni per il 125° anniversario di FIAT, la nuova Grande Panda – non ancora lanciata commercialmente – si è aggiudicata il suo primo riconoscimento: il prestigioso “Carwow of the Year Award 2025” nella categoria “Car Anticipation”. Il premio seleziona i migliori modelli di veicoli in dieci categorie e celebra il marchio e l’innovazione … Continua a leggere...
L’elettrico prenderà il volo con le batterie di Stellantis e Zeta?
/1 Commento/in Auto elettrica, Autologia, Energia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaStellantis e Zeta Energy Corp. (azienda americana specializzata in tecnologie energetiche avanzate) hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto per perfezionare le batterie al litio-zolfo destinate ai veicoli elettrici: un ulteriore passo nella transizione verso soluzioni di mobilità sostenibile, che promette di trasformare le prestazioni e i costi delle auto elettriche.
Le batterie al litio-zolfo rappresentano un’innovazione per il settore, … Continua a leggere...
KTM, scivolata da 3 miliardi di euro: Red Bull a mette le ali al bilancio?
/0 Commenti/in Autologia, Motociclismo, MotoGP /di Marco Belletti, blogger di AutologiaPrima di tutto una premessa: ovviamente, le informazioni e le ipotesi contenute in questo articolo sono esclusivamente di natura speculativa e a scopo ironico. Non rappresentano fatti, dichiarazioni ufficiali, né piani strategici effettivi di Red Bull, KTM o delle rispettive aziende collegate. Ogni riferimento a eventuali operazioni finanziarie, inerenti la gestione dei debiti, è puramente ipotetico e non intende in … Continua a leggere...
Per comprare una Fiat 500 ibrida occorrono 10 stipendi di un operaio Stellantis, quasi il doppio (18 stipendi) per la versione elettrica
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Stellantis /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaLa pesante crisi del settore automobilistico internazionale è causata anche dai prezzi sempre più alti. Soltanto da gennaio 2021 il costo delle auto nuove è salito del 13%, mentre quelle usate hanno registrato un +22%.
In Cina intanto, come riporta il quotidiano online specializzato Autolink.com la situazione del mercato delle elettriche è diversa. Se n’è parlato nella puntata di Numeri, … Continua a leggere...
La “dentiera” di Torino, un sorriso storico tra Sassi e Superga
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Eventi dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa tranvia a cremagliera Sassi-Superga, conosciuta affettuosamente come “Dentiera”, celebra 140 anni di attività. Un autentico gioiello dell’ingegneria ferroviaria, unico nel suo genere in Italia e tra i pochissimi al mondo, rappresenta un simbolo della tradizione e dell’innovazione torinese. Questa linea storica, inaugurata il 27 aprile 1884 come funicolare a vapore, ha attraversato decenni di cambiamenti tecnologici e sociali, guadagnandosi … Continua a leggere...
Quando il Black Friday accende i motori (e il nostro cervello si scalda)
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Autologia, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaAlcuni giorni fa, in occasione del Black Friday, è uscito sul sito The Conversation (un progetto editoriale online molto originale, che combina il lavoro di accademici e giornalisti con il supporto di un team specializzato in tecnologie digitali) dedicato appunto alle offerte e al perché il nostro cervello si fa travolgere dalle emozioni e adora le promozioni.
Black Friday, Cyber … Continua a leggere...
(più di) Sette domande a Maurizio Puppo
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo Mussa“Sette domande” compie fra poco dieci anni e ci piace celebrarlo con questa intervista, che è più di una intervista.
Tutti abbiamo una relazione con l’auto fin da bambini, e storie da raccontare, e questo Sette domande ne è la dimostrazione puntuale.
Quando a un certo punto dei nostri quasi dieci anni di strada, il Direttore propose come simbolo della … Continua a leggere...