Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Buon compleanno Volkswagen !
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Mercato dell'auto, Volkswagen /di AutologiaVolkswagen Group Italia festeggia uno storico traguardo: 70 anni di presenza nel mercato italiano. Fondata nel 1954 da Gerhard Richard Gumpert con il nome di AUTO-GERMA, nel corso dei decenni Volkswagen Group Italia è cresciuta considerevolmente e ha consolidato il proprio ruolo tra i principali player del settore automotive italiano, portando sul mercato una vastissima gamma di vetture e veicoli … Continua a leggere...
Patrese e Biasion alla guida della Lancia Stratos ASI a bio-carburante
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Lancia, Motor Sport /di AutologiaSabato 22 e domenica 23 giugno si è svolta la 28ª edizione della Vernasca Silver Flag, lo speciale concorso dinamico di restauro e conservazione per auto storiche sportive e da competizione che rievoca la corsa in salita “Castell’Arquato-Vernasca” disputata tra il 1953 e il 1972.
L’ASI (Automotoclub Storico Italiano) ha partecipato anche a quest’ultima edizione – dedicata ai Grandi Anniversari, … Continua a leggere...
Marco Belletti, blogger di Autologia
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaNato con la passione per la scrittura (non ha più smesso di scrivere da quando ha saputo tenere in mano una penna), già durante gli studi classici è rimasto affascinato … Continua a leggere...
Per il 60% degli italiani gli eco-incentivi statali sono insufficienti
/0 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaDa una nuova instant survey “Acquisto dell’auto e incentivi statali” condotta da Areté a giugno, dopo l’entrata in vigore del nuovo Ecobonus promosso dal Governo, risulta che diminuisce la propensione degli italiani a comprare nuove vetture nei prossimi mesi: oltre 6 su 10 giudicano i nuovi eco-incentivi non sufficienti a stimolare l’acquisto. I prezzi dei nuovi modelli, in … Continua a leggere...
Carrozzeria Castagna ha realizzato una versione Spiaggina della vetturetta elettrica Fiat Topolino
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Autologia, Fiat /di AutologiaPersonalizzazione estetica, ma non meccanica, per la Spiaggina che mantiene il motore elettrico da 6 kW alimentato da una batteria da 5,4 kWh ed è proposta in due varianti: corta e lunga, grazie all’aggiunta di un vano posteriore.
Per le modifiche strutturali, l’Atelier milanese ha utilizzato l’alluminio per poter contenere il più possibile il peso. Per i nuovi pannelli della … Continua a leggere...
“Panda a Pandino”, il raduno interamente dedicato alla Fiat Panda
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Fiat /di AutologiaUn appuntamento con numeri straordinari per un raduno automobilistico. Gli appassionati della Panda, grazie al passa parola sui social, si sono ritrovati nell’arena del Castello Visconteo di Pandino e per le vie del centro giungendo da tutta Europa, per la prima volta, per una “tre giorni” indimenticabile.
Dalle prime Panda raffreddate ad aria a quelle più recenti, dalle versioni … Continua a leggere...
Arriva nel 2026 la nuova Bugatti Tourbilon 1800 CV da 3,8 milioni di euro… tasse escluse
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Bugatti /di AutologiaBugatti ha ufficializzato il suo nuovo modello, Tourbillon, con il quale ha stabilito definitivamente l’addio al W16.
La nuova super sportiva francese impiega infatti un V16 ibrido estremamente potente. Il motore che Bugatti ha sviluppato appositamente per la Tourbillon è un V16 di 8,3 litri che dà l’addio ai turbo: pesa solo 252 kg e gira molto più in … Continua a leggere...
Alla Ferrari Purosangue il Compasso d’Oro
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Ferrari /di AutologiaL’ambito Compasso d’Oro, uno dei riconoscimenti più ricercati nel settore del design industriale, quest’anno è stato assegnato alla Purosangue, la prima Ferrari a quattro porte. La cerimonia della premiazione, alla quale era presente Flavio Manzoni, responsabile del Design Ferrari si è svolta venerdi 21 a Milano.
I giurati dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale) hanno scelto la Purosangue perché “incarna … Continua a leggere...
56 miliardi di dollari, lo stipendio per il CEO Elon Musk
/0 Commenti/in Autologia, Economia, Innovazione /di AutologiaAll’assemblea degli azionisti Tesla, durante la quale è stato confermato il voto favorevole per il maxi compenso da 56 miliardi di dollari del CEO Elon Musk, lui stesso ha anticipato l’arrivo di tre nuovi modelli entro il 2025. Senza scendere nei dettagli, Musk ha spiegato che Tesla è al lavoro in gran segreto su alcuni nuovi prodotti. «E anche … Continua a leggere...
A scuola di latino e greco con Audi e Lancia
/1 Commento/in Audi, Lancia /di Vincenzo BajardiAudi è la traduzione latina di “ascolta”. La storia di questo marchio automobilistico fondato a Colonia da August Horch nei primi del 900 si associa ai quattro anelli incatenati che costituiscono la fusione delle quattro aziende che ne facevano parte (Wanderer, Audi, DKW e Horch). Il primo modello era la Typ-A con motore 2.6 a benzina da 22 cv ma … Continua a leggere...