Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Al via Milano AutoClassica
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDopo la “scorpacciata” di veicoli a due ruote con EICMA, Milano si appresta a vivere un altro fine settimana all’insegna delle 4 ruote per la gioia degli appassionati dell’automobilismo classico e sportivo. Apre oggi, venerdi 15 novembre, a Rho Fiera Milano la quattordicesima edizione di “Milano AutoClassica”, la manifestazione che mette in mostra le auto da sogno, con le vetture … Continua a leggere...
La Comunicazione di Alfa Romeo e Maserati ad Andrea Pallard
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Autologia, Maserati /di AutologiaAndrea Pallard è stato nominato responsabile globale di Communications per i marchi Alfa Romeo e Maserati, riportando a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali Marketing and Communications di Alfa Romeo e Maserati. In questo ruolo, Pallard supervisionerà la comunicazione esterna e interna, definendone la strategia per il portafoglio di prodotti iconici dei marchi.
Nato a Torino e laureato … Continua a leggere...
110 E LODE PER EICMA 2024
/0 Commenti/in Autologia, Eicma, Eventi moto, Motociclismo, Salone Moto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaChe fosse da 110 era già noto, visto che l’edizione numero 81 di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, ha festeggiato un traguardo unico al mondo come quello dei 110 anni. Visto, però, sono andate le cose nei padiglioni di Rho Fiera Milano, che ha chiuso i battenti di EICMA 2024 domenica scorsa, è arrivata anche la lode.
A sancire … Continua a leggere...
Alfio Bordonaro si è aggiudicato il Raid of the Champions 2024 del Suzuki Challenge
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport, Rally, Suzuki /di AutologiaIl Raid of the Champions ha ufficialmente chiuso la stagione 2024 del Suzuki Challenge, trofeo promosso dalla casa di Hamamatsu giunto alla sua ventiquattresima edizione. Tante le sfide che hanno coinvolto i protagonisti del monomarca al volante dei fuoristrada targati Suzuki, che hanno cominciato la loro avventura nel mese di marzo con il 13° Italian Baja di Primavera – Artugna … Continua a leggere...
Elon Musk, il genio che ha scommesso su Trump
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiElon Reeve Musk, numero uno di Tesla, 53 anni, è un imprenditore sudafricano nato il 28 giugno 1971 a Pretoria con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense.
Si è sposato due volte ed ha avuto 11 figli. Da bambino leggeva molto e già a 10 anni si appassionò alla programmazione servendosi di un Commodore VIC-20. Due anni dopo mise in commercio il … Continua a leggere...
La Peugeot 806 Runabout, un esemplare unico
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Autologia, Peugeot /di AutologiaConservata oggi al Musée de l’Aventure Peugeot di Sochaux, la PEUGEOT 806 Runabout è una concept car presentata al Salone di Francoforte 1997. Gli ultimi scampoli di bel tempo, da trascorrere tra freschi lungomare finalmente meno affollati e piacevoli uscite in barca nel weekend, ci riportano alla mente questo versatile e originale omaggio alla breve ma significativa esperienza di Peugeot … Continua a leggere...
Mercedes premiata con “Volante d’oro 2024”, ricorda l’ammiraglia 600 con bar e rasoio
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto d'epoca, Auto Mercedes, Autologia /di Vincenzo BajardiLa Mercedes 600, ammiraglia per oltre 19 anni, era la degna erede delle grandi auto di rappresentanza della casa di Stoccarda. Una berlina extra lusso ideata per diventare, negli Anni Sessanta, uno specchietto magico per Re, Sultani, Capi di Stato, star di Hollywood, personalità del jet set e miliardari. Derivava in parte dalla Typ 300. Il divano posteriore era dotato … Continua a leggere...
La Collezione ASI Bertone protagonista del Salone Epoqu’auto di Lione
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Bertone, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaLa 45esima edizione di Époqu’auto – una delle principali rassegne per il collezionismo dei motori, in programma all’Eurexpo di Lione dall’8 al 10 novembre – ha puntato tutto sullo stile italiano ospitando una mostra tematica dedicata interamente alla Collezione ASI Bertone. Nell’atrio di ingresso del salone, infatti, saranno esposti 24 esemplari che raccontano cinquant’anni di car design “made in Torino” … Continua a leggere...
La nuova Lambretta presentata ad EICMA
/0 Commenti/in Autologia, Motociclismo, Novità moto /di AutologiaLa nuova Lambretta ha debuttato in anteprima mondiale ad EICMA 2024 (Padiglione 11, stand I38), questo nuovo modello, destinato ad una prossima produzione.
Si contraddistingue per il suo stile molto personale, anche innovativo e divertente, ma sempre nel più assoluto e coerente rispetto delle inconfondibili forme tipiche del Marchio.
Lambretta J, ovvero Junior, è uno scooter leggero, di piccole-medie dimensioni, … Continua a leggere...
230mila visitatori per la mostra dedicata ad Ayrton Senna
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Formula 1, Motor Sport /di AutologiaNell’ultimo fine settimana utile per visitare la mostra AYRTON SENNA FOREVER, lunghe file di appassionati hanno atteso con pazienza di visitare l’esposizione dedicata al campione brasiliano nella ricorrenza dei trent’anni dalla sua scomparsa. In particolare, 3.993 visitatori sono entrati nella giornata di sabato 2 novembre e oltre 500 appassionati hanno prenotato il loro posto per assistere alla proiezione in … Continua a leggere...