Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

(Più di… ) Sette domande a Charlotte Rosier

Charlotte Rosier, consulente di immagine, parigina (e lo si capisce subito leggendo le risposte), appassionata di moda e di tendenze.

 L’aspetto è di una parigina, ma sotto questo cliche’ di ragazza elegante e chic c’è una vera professionista dell’ immagine, una fashion blogger raffinata  . 

 Non conosco personalmente Chiara Ferragni, ma parlandole ho pensato che poteva essere una Ferragni in Continua a leggere...

“Il Campion del mondo sono Yo!”

L’Ospite di Autologia:

A 25 anni dalla morte di Ayrton Senna voglio qui ricordare il pilota che sapeva essere anche divertente con la sua ironia. Un episodio, che molti amici conoscono, che mi capitò nei giorni del GP di Germania 1989, sulla strada per la pista di Hockenheim.

Campionato del mondo di F1, anno 1989. … Continua a leggere...

Ciao Ayrton

25 anni fa, oggi. Era un pomeriggio d’estate del 1994. Ayrton era morto due mesi prima. Ero in auto. Mi fermai in coda perché il semaforo era rosso. Avevo il finestrino aperto. Si fermò accanto a me un motociclista che non conoscevo. Mentre aspettavamo si voltò verso di me e mi disse. “ Lei ha pianto quando morì Senna?”. “ … Continua a leggere...

Altre sette più sette domande, ancora a Stefano Piccini

Dopo tanto Oriente, con strade e  traffico e caos regolarizzato, ecco l’ultima tappa di un anno sabbatico vissuto tra culture lontane e fascinose: l’ultima tappa di Stefano Piccini.   L’avvicinamento alla cultura occidentale, avviene in Australia: non male tutto sommato. Eccolo a Sidney e sulle strade di Australia . Interessante decompressione e mix culturale… da leggere!

1-Situazione strade dopo l’oriente? Istruzioni Continua a leggere...

In barca a vela alla Women’s Sailing Cup con la passione per i motori

Per chi è abituato a viaggiare per mare su barche a vela, con una propulsione alimentata esclusivamente dal vento, sembrerebbe quasi una contraddizione, eppure non lo è. Per Lucia Pozzo, navigatrice e skipper torinese classe 1961,  molto conosciuta nel mondo della nautica per essere, fino a qualche tempo fa, l’unica donna a comandare in un ambito interamente dominato dagli uomini, … Continua a leggere...

Sette domande a Nick Gill

Nick Gill è un pubblicitario inglese, “strategic planner” di mestiere, fondatore e socio della agenzia di pubblicità “ Team eleven “ . 

Ha 3 figli, è ironico e serio al tempo stesso, è un professionista del mondo automobile, un cosiddetto car guy. Qui ci  racconta un po’ di Inghilterra, e alla fine non poteva mancare anche un accenno alla Brexit … Continua a leggere...

Le donne sono più preparate quando acquistano l’auto nuova

La scelta dell’auto nuova è un processo influenzato da tanti fattori, tra cui il potere di acquisto, le esigenze pratiche della propria quotidianità, i gusti estetici e i costi di gestione. Che conseguenze hanno sulle donne tutti questi fattori? E che differenze ci sono tra i due sessi? È la domanda che si è posto il portale DriveK,  leader … Continua a leggere...

Le donne nelle fabbriche Citroen durante la Prima Guerra mondiale

Quanto furono indispensabili le donne nelle fabbriche automobilistiche che si misero a costruire armi durante la prima guerra mondiale? Lo scopriamo, una volta di più, nella storia della famiglia Citroen e della loro Azienda

Correva l’anno 1914 e le nubi nere della Prima Guerra mondiale oscuravano i cieli d’Europa.

Subito dopo la mobilitazione nazionale, dichiarata il primo di agosto, André-Gustave … Continua a leggere...

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Sulle orme di Stefano Piccini:  dopo Cambogia , Vietnam, Indonesia  e Myanmar, oggi siamo nelle Filippine, quinto appuntamento sulle orme del nostro inviato nel Sud Est asiatico, o se preferite Far East.

E’ un diario di viaggio disincantato, in cui la strada è protagonista, e dalla strada si capisce un Paese, si traggono commenti politici, osservazioni antropologiche e sapori di Continua a leggere...

L’Automobile di Gio Ponti al Salone di Ginevra

Sessantasei anni dopo la sua progettazione Linea Diamante, meglio conosciuta come “L’Automobile di Gio Ponti”, fa il proprio debutto in un Salone internazionale dell’auto.

A rendere possibile l’evento è la rivista Quattroruote che all’89° edizione del Salone di Ginevra esporrà l’inedito esemplare realizzato da Paolo Tumminelli (Goodbrands Institute for Automotive Culture) con la collaborazione storico-archivistica di Salvatore Licitra (Gio Ponti … Continua a leggere...

Sette domande a Cristina Mauri

Cristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a Milano. Pubblicitaria per una importante agenzia italiana, è il perfetto esempio di italiana integrata,  che non ha perso però il contatto con il proprio Paese. Degli uni e degli altri vede pregi e difetti. Oggi parliamo, guarda caso, di automobili e attitudini alla guida.

Vediamo cosa pensa una tedesca in Italia … Continua a leggere...

Per ricordare Cesarino Gariboldi

L’Ospite di Autologia:

Sono stato a Pieve del Cairo, a fine gennaio, per ricordare, insieme a Ivan Capelli e Bruno Giacomelli, il team manager della March Leyton House Cesare Gariboldi (nella foto) da tutto il Circus della F1 chiamato familiarmente Cesarino, scomparso trent’anni fa in seguito a un incidente stradale.

Gariboldi è stato più manager … Continua a leggere...

Sette domande a Raffaele Reinerio (seconda parte)

Come abbiamo detto nella prima parte dell’intervista, Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive  a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di  una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici,  chi più’ di lui può’ raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di … Continua a leggere...

Addio Bepi

E’ mancato ieri Beppe Donazzan, grande giornalista, già capo dello Sport e dei Motori de Il Gazzettino di Venezia, autore di diversi interessanti volumi sul Motor Sport, e soprattutto nostro caro amico e Autore di Autologia.

Qui sotto il link per rileggere tutti gli articoli che ha voluto pubblicare sul nostro blog:

https://autologia.net/author/beppe-donazzan/

Ciao caro Bepi, riposa in pace.

 … Continua a leggere...