Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

FCA: Pietro Gorlier nominato nuovo responsabile dell’area EMEA

Mike Manley, neo CEO di FCA, dalla sede di Londra ha scritto oggi una lettera a tutti i dipendenti del Gruppo  ribadendo la volontà di affrontare con determinazione la sfida che gli è stata assegnata per realizzare il piano quinquennale presentato a Balocco  nel giugno scorso.

Fra le varie nomine di nuovi incarichi attribuiti ai suoi primi livelli, spicca quella … Continua a leggere...

La nomina. Fiat-Chrysler per l’EMEA ha scelto Gorlier

Domani la nomina di Pietro Gorlier a capo della zona Europa-Africa-Medio Oriente, che allontana i timori per l’ulteriore perdita di italianità del Gruppo. E giovedì l’ultimo omaggio a Sergio Marchionne, scomparso il 25 luglio scorso, in una cerimonia commemorativa con i manager e i dipendenti nella sede di Auburn Hills, quartiere generale di Fca negli Stati Uniti, alle … Continua a leggere...

Angelo Siino “BRONSON”, il mafioso che guidò la Papamobile

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Assomigliava a Bronson, all’attore Charles Bronson. Quel cognome lo scelse come pseudonimo per correre. Il viso da indio, visto in decine di film, segnato da mille rughe, i baffi spioventi, gli occhi scuri, mobilissimi. Faceva timore Angelo Siino, classe 1944, così era registrato all’anagrafe di San Giuseppe Jato. Un paese alle porte di … Continua a leggere...

Sette domande a una neo-patentata che guida da 67 anni

Premessa: ci saranno sicuramente giovani signore con più anni di patente e tuttora in attività ma… delle giovin signore che conosco questa è quella più longeva,  che guida da 67 anni di fila. Ed è tuttora in attività.

Per la cronaca il suo nome è Maria Martinelli, ed è una delle prime patenti italiane femminili, oggi ancora al volante, e Continua a leggere...

Addio Michele

Il sigaro toscano, la passione per i modellini ferroviari, la cura certosina e quasi maniacale del dettaglio. Questo era Michele Fenu, un compagno di viaggio per chi ha frequentato e frequenta il nostro mondo.  Michele ha accompagnato l’evoluzione e raccontato la storia dell’automobile, dei suoi personaggi, dei suoi miti. Le corse, con decenni di reportage dalla Formula 1 (quella dei … Continua a leggere...

L’atroce destino di Alberto Alberti

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Al parco assistenza di Salsomaggiore si fissarono l’un l’altro. Con espressioni di stupore. C’erano Bettega, Vudafieri, Tabaton, “Lucky”, Tognana, “Tony”, Cerrato, Biasion e anche Bernard Beguin, con la Porsche 911 SC, impegnato nell’Europeo.
Era finita la prima sequenza di prove speciali su asfalto e in testa al Quattro Regioni, metà maggio 1980,
Continua a leggere...

Video interviste. Renault gamma Business

Renault lancia la gamma Business per facilitare la vita dei lavoratori che sono costretti a passare fin troppo tempo in auto. Ce n’è per tutti i gusti, dalla più piccola Clio alla grande Espace per un totale di 13 modelli dotati dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida e di un design caratteristico. Ma ancora la gamma Business si … Continua a leggere...

Auto e pittori

All’Accademia Tadini di  Lovere, sul lago di Iseo, ci si dà appuntamento per incontri musicali di livello e per ascoltare giovanissimi esecutori che sono già molto più che promesse. Ma quest’anno, presso l’entrata che si apre sotto i portici davanti al lago, nella facciata neoclassica,  ci si imbatterà in un incongruo mostro meccanico, accanto al quale campeggia il poster di … Continua a leggere...

Addio Fulvio

Fulvio Cinti ci ha lasciati. Il fondatore di Auto&Design è scomparso ieri, 15 agosto, poco prima di compiere 96 anni.

Precorrendo i tempi, Fulvio Cinti ha fondato Auto&Design nel 1979, una testata bilingue internazionale quando il concetto di prodotto globale non esisteva ancora. L’ha diretta per oltre 35 anni, costruendo un’autorevolezza e una rete di sincere amicizie nel mondo del … Continua a leggere...

Video intervista. Nuova Ford Focus

Nata e sviluppata seguendo la filosofia Human Centric Design, la quinta generazione di Ford Focus viene definita la migliore di sempre. Non solo grande guidabilità e ottime prestazioni, la nuova Focus eccelle sotto il punto di vista tecnologico e soprattutto della connettività: con un modem Wi-fi integrato nella vettura e grazie al Ford Pass il proprietario può comunicare con la … Continua a leggere...

Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e si è preso un anno sabbatico. Tanti ne parlano, dell’anno sabbatico, ma Stefano l’ha fatto veramente. Oggi percorre con noi le strade del Vietnam, un mese fa ci ha raccontato quelle  della Cambogia.

Leggi anche: https://autologia.net/molte-piu-sette-domande-stefano-piccini/

Ecco le sue note e le sue impressioni

1 – Strade del Vietnam… Continua a leggere...

L’81 % degli italiani va in vacanza con l’automobile

In auto on the road, al ritmo tropical pop di “Amore e Capoeira”, colonna sonora preferita tra i tormentoni estivi che invadono le playlist musicali, con il proprio partner al fianco e felici di averlo, guidando verso il mare del Sud Italia e delle Isole, per una vacanza di due o più settimane e un viaggio che riserva le stesse … Continua a leggere...

Quei tre grandi meriti di Marchionne

C’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina Continua a leggere...

Il manager che ti insegnava a guardare al futuro

Ci sono uomini che se li incroci anche solo una volta nella vita, o poco più, e hai la fortuna di scambiarci qualche parola, sono capaci di lasciarti un segno indelebile.
Per me, giornalista di provincia piombato per caso nel mondo della stampa-motori, Sergio Marchionne è stato uno di questi, al pari di personaggi che hanno fatto la storia dell’auto … Continua a leggere...