Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

CEA 50 anni di passione…infuocata

A Monza, nel week end del GP d’Italia, è passato sotto silenzio un compleanno che avrebbe meritato ben altra enfasi.

Quello dei 50 anni della CEA, la società di pronto intervento anti incendio che dal 1967 ad oggi ha contribuito a rendere più sicure le nostre piste e con le esperienze maturate negli autodromi, ha contribuito anche a salvare … Continua a leggere...

In auto la coppia scoppia ?

Uno studio effettuato da HAPPY-CAR, uno dei siti web di comparazione prezzi di autonoleggi più grande in Europa, rivela come la stragrande maggioranza delle coppie che viaggia in auto abbia avuto una discussione in viaggio.

Le cause sono molteplici, alcune sono facilmente immaginabili, altre possono risultare sorprendenti a molti.

Le domande del sondaggio erano svariate: la durata del viaggio, … Continua a leggere...

“Destriero”: la storia di un record italiano imbattuto da 25 anni

L’Ospite di Autologia, Franco Liistro, all’epoca Capo Ufficio Stampa di “Destriero Challenge”, ci racconta l’impresa di Cesare Fiorio con la nave italiana “Destriero” che conquistò il record di velocità della traversata atlantica, record che è ancora imbattuto dopo 25 anni.

Era l’alba del 9 agosto 1992  quando alle ore 6,14 minuti,50 secondi il personale di servizio al faro di … Continua a leggere...

Antonella Mandelli, la Signora dei rally

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Affascinante e veloce. Femminile e grintosa.

Se l’icona degli Anni ’70, per l’immaginario collettivo, era rappresentata da Donatella Tominz, “mula de Trieste”, negli Anni ’80 lo è stata Antonella Mandelli. Senza alcun dubbio.

Capelli mossi, un bel viso, sempre sorridente, un fisico da indossatrice, bloccava le verifiche quando arrivava in T-shirt … Continua a leggere...

Sette domande ad Antonio Morabito, Ambasciatore al Ministero degli Esteri

Una carriera da Ambasciatore d’Italia, in giro per il mondo a rappresentare autorevolmente il nostro Paese. Antonio Morabito ha uno sguardo competente, colto e curioso sui fatti del mondo e ci accompagna in questa intervista a scoprire angolazioni  diverse  legate al mondo dell’auto

Ha pubblicato di recente “ Valigia diplomatica “, Mind Editore, con prefazione di Stefano Folli.

1 – Continua a leggere...

Laurea honoris causa al Top Manager: l’ultima a Marchionne

La proposta di conferire la laurea magistrale honoris causa in ingegneria meccatronica all’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles Sergio Marchionne, è arrivata dal Dipartimento di Ingegneria Industriale ed accolta dal Senato accademico.

La consegna dell’ambito riconoscimento è fissata per il 2 ottobre a Rovereto nel Polo della Meccatronica: lo ha comunicato il rettore dell’ateneo trentino, Paolo Collini. <Sarà … Continua a leggere...

Video intervista: la nuova BMW Serie 5 Touring

Versatile, intelligente, ma soprattutto spaziosa con i suoi 570 litri di capacità di carico, la nuova BMW Serie 5 Touring è stata recentemente rinnovata ereditando design, motorizzazioni e dotazione tecnologica della variante berlina, ed è già disponibile nelle concessionarie nelle varianti a trazione posteriore o integrale. Ce la presenta Alessandro Toffanin, Product Communication Specialist BMW Italia.

Continua a leggere...

Video intervista a Daniele Maver sulla nuova Land Rover Discovery

Sette posti, un nuovo look e nuove motorizzazioni hanno dato nuova vita all’iconico Land Rover Discovery.

Addio alle linee squadrate di un tempo in favore di un design più filante e contemporaneo, che si sposa alla perfezione con gli interni rinnovati e contraddistinti dall’ormai consueta qualità premium di Land Rover. Motorizzazioni specifiche per il mercato italiano completano gli assi nella … Continua a leggere...

Video intervista ad Andrea del Campo sull’iniziativa Ford Driving Skills For Life 2017

Oltre 320 ragazzi hanno preso parte, a Roma, alla prima tappa del Driving Skills For Life 2017, il programma Ford di guida responsabile, rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.

Ospite d’eccezione, il fenomeno social Gordon. L’iniziativa rappresenta l’impegno dell’Ovale Blu in tema di Corporate Social Responsibility con un investimento, a partire dal 2013, di oltre 12 … Continua a leggere...

Video intervista: la nuova Jeep Compass

È tempo di restyling anche per la fortunata Jeep Compass, che con l’ultimo make up strizza l’occhio alle linee della Grand Cherokee aggiornandosi con una silhouette più matura e moderna. Nuovi fari, nuovi paraurti e nuove volumetrie hanno rivoluzionato l’aspetto del SUV americano, che con il recente rinnovamento si propone sul mercato con una dotazione tecnologica veramente ricca, una gamma … Continua a leggere...

La modestia di imparare di Pinin Farina

C’è un episodio nella vita di Giovanni Battista Farina – che dal 1961 si chiamò ufficialmente Giovanni Battista Pininfarina – che vale la pena di essere raccontato. Perché dimostra quanto la modestia sia una virtù dei “grandi”.
Dunque Giovanni Battista Farina, chiamato in famiglia Pinin per la sua somiglianza con il padre Giuseppe, si forma ed affina il suo gusto … Continua a leggere...

Non ci si dimentichi di Lapo

Lapo Elkann ha avuto un ruolo fondamentale nel momento in cui l’allora Gruppo Fiat pensò di riproporre, in chiave moderna, la Fiat 500, poi lanciata a Torino (lui non c’era) nel mega-evento sul Po il 4 luglio  del 2007.

Leggi anche: Fiat Trepiùno, la mamma della 500

Nei giorni del 60esimo compleanno della superutilitaria è doveroso dare spazio al suo Continua a leggere...

La 500, Paolo Villaggio, la Bianchina, dei miti? Sì, ma…

Ci stanno riempiendo l’udito e la vista di celebrazioni per Paolo Villaggio che aveva mitizzato la Bianchina Quattroposti e per i sessant’anni della Fiat 500 da cui la Bianchina derivava.

Sul primo avrei da discutere sui paragoni con Totò e Alberto Sordi e su un ricordo a Cortina quando si lamentò di non essere stato accolto in un hotel adeguato … Continua a leggere...

Omaggio a Paolo Villaggio: la Bianchina “la macchina di Fantozzi!”

Anche noi di Autologia, nel nostro piccolo, vogliamo ricordare il grande Paolo Villaggio. Coerenti con la nostra missione di appassionati di automobilismo, non possiamo che farlo attraverso l’auto più famosa di Fantozzi, il suo personaggio più iconico: la Bianchina
La Bianchina è lo specchio su quattro ruote del suo proprietario, timido e vessato, in una parola, “sfigato”.
Spesso il successo … Continua a leggere...