Le notizie, le storie, i ritratti delle persone che ruotano intorno al mondo dell’auto,  che ne siano appassionati, protagonisti o semplici utilizzatori

Quattro domande a Roberto Giolito, il “padre” delle 500 attuali

Abbiamo incontrato Roberto Giolito figura di spicco del design del gruppo FCA e “papà” della moderna 500 e gli abbiamo chiesto il suo punto di vista sull’attuale stile dell’auto.
Alla recente Milano Autoclassica, dunque, abbiamo incontrato Roberto Giolito, nato ad Ancona nel 1962, figura importante di FCA sia per le auto moderne sia per le storiche, nella sua doppia veste … Continua a leggere...

Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Dir. Com. e Immagine di Renault Italia: la Talisman-Sporter

Subito dopo la berlina, Renault lancia la versione familiare della Talisman, denominata Sporter. Con questo modello la Casa francese insidia i più diffusi modelli tedeschi del segmento, potendo contare anche sulla tecnologia “4 Control”, ovvero sulle quattro ruote sterzanti che assicurano alla nuova Talisman una incredibile tenuta di strada. Ce ne parla Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di … Continua a leggere...

Video intervista a Carlo Leoni, Resp. Com. Peugeot Italia (la nuova Peugeot 3008)

È stata appena presentata alla stampa (ma il debutto ufficiale sarà al prossimo Salone di Parigi a ottobre) la nuova Peugeot 3008, nata sulla base della precedente versione, ma che ora ha acquisito l’aspetto di un SUV. Rispetto al vecchio modello la nuova 3008 è migliorata in ogni aspetto, dai motori all’infotainment e alle dotazioni di bordo, come ci racconta … Continua a leggere...

Idee innovative di giovani designer premiate con la “Targa Rodolfo Bonetto”

Mercoledì 8 giugno, allo Spazio Eventi US49 di Milano, durante una serata condotta dal giornalista Giorgio Tartaro, è stata consegnata la “Targa Rodolfo Bonetto 2016”
Il tradizionale concorso annuale riservato agli studenti delle Università e delle scuole di Design di tutto il mondo, quest’anno è stato organizzato con il patrocinio di Federlegno Arredo, ADI Associazione per il Disegno Industriale e … Continua a leggere...

Video intervista a Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia, “Milano-Bicocca”

A fine maggio si è svolta la “Quarta Giornata Interculturale Bicocca” in partnership tra la BMW Italia e l’Università di Milano-Bicocca, che prosegue un progetto nato nel 2002 per promuovere e consolidare confronti e conoscenze nell’ambito dell’educazione interculturale e che quest’anno si è focalizzata in modo particolare sui temi della Pedagogia, della Didattica e della Formazione. La giornata è presentata … Continua a leggere...

Addio Renato

Un lutto che colpisce ancora il giornalismo siciliano.

Prima se ne è andato Peppino Simili, quindi, ora, il suo grande amico e collega Renato Cortimiglia.

https://autologia.net/peppino-simili-il-mio-tributo-a-garibaldi/

Facevano copia fissa alle varie presentazioni. Partivano insieme il lunedì e si facevano il flotto dei vari lanci, a volte con vere acrobazie fra treni, aerei e alberghi.

Mi ricordo i tanti consigli, e … Continua a leggere...

È morto Renato Cortimiglia

Condiviso da: www.gazzettadelsud.it.

Un caro collega ci ha lasciati oggi. A causa di un male incurabile, è morto Renato Cortimiglia, 79 anni, giornalista professionista, vicecaposervizio in pensione della pagina degli Spettacoli della Gazzetta del Sud, ha continuato a collaborare con il quotidiano occupandosi in particolare di Motori, con una pagina speciale, seguendo fino a poco tempo fa, come inviato, … Continua a leggere...

Video intervista ad Harald Wester – Chief Technology Officer di FCA

Finalmente arriva sul mercato l’Alfa Romeo Giulia, l’auto che vuole sfidare le più famose berline tedesche proprio sul loro terreno: prestazioni sportive, guidabilità e qualità costruttiva. Non a caso la prima versione presentata è la potente Giulia “Quadrifoglio”, che adotta per prima alcune raffinatezze tecniche come l’albero di trasmissione in carbonio, poi trasferito a tutti i modelli. Ce ne parla … Continua a leggere...

Congratulazioni Cavaliere!

Credo fosse il 1993. Lavoravo al Centro Ricerche Fiat, appena tornato dalla frizzante e formativa esperienza in F1. Ricevetti una telefonata… “So che avete fatto grandi cose in Ferrari. Io sono personalmente convinto che le metodologie che avete sviluppato siano fantastiche per l’impostazione, lo sviluppo e la messa a punto delle vetture da competizione. Voglio che tutti i miei le Continua a leggere...

Cesare Gerolimetto: partire e andare a vedere

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Ha visto il mondo, nel suo caso lo si può ben dire, anzi sottolineare. Percorso e raccontato. Da Nord a Sud, da Est a Ovest, meridiani e paralleli attraversati più volte, quasi fossero un filo conduttore della sua esistenza. Ha viaggiato quando l’epoca dei charter era di là da venire e il … Continua a leggere...

Video intervista a Carlo Tavecchio, FIGC  e  Alfredo Altavilla, FCA Group

Le affinità elettive fra FGCI e FCA sono evidenti e in vista del prossimo Campionato europeo di calcio che si svolgerà in Francia, Fiat ha voluto rimarcare la sua presenza a fianco della Nazionale italiana di calcio, come fa ormai da molti anni. Per augurare “buona fortuna” alla nostra rappresentativa ha lanciato una versione speciale della Panda, la sua auto … Continua a leggere...

Lo spot della Tipo: “E se lo facessimo girare da Gabriele Salvatores?”

Alla recente presentazione delle due nuove Fiat Tipo, la due volumi e la familiare, sorelle della berlina presentata alla fine dello scorso anno, per la precisione a novembre 2015, mai avrei pensato di vedere quello che ho visto.
Nel presentare le nuove arrivate, infatti, con mio grande stupore sono scorse sullo schermo le immagini di un vecchio spot televisivo che … Continua a leggere...

Regazzoni e il sorpasso folle !

Un giorno d’inizio estate 1977 a Misano si correva un G.P. Di formula 2. Nei pressi di Fano, dove abitava la mia famiglia, Gualtiero Mei amico di lungo corso aveva organizzato una cena nella sua casa di campagna. Così presi con me Clay Regazzoni, Bruno Giacomelli e Piercarlo Ghinzani e li portai alla cena sicuro che a Gualtiero e ai Continua a leggere...

Monza contro Imola: ha senso una guerra?

La notizia odierna della dichiarata disponibilità del circuito – e della città – di Imola ad ospitare il Gran Premio d’Italia di F.1 a partire dal 2017, dopo un incontro avvenuto fra i responsabili imolesi e Bernie Ecclestone, aggiunge un aspetto di confusione e di incertezza sulle possibilità che la F.1 possa continuare a correre su una pista italiana.
Il … Continua a leggere...