Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

(Più di) Sette domande a Dario de Stefanis

Più di sette domande a Dario de Stefanis, un passato da ufficio stampa, ha poi gestito campioni ed eventi sportivi. Oggi un presente come manager di un importante agenzia  fotografica, un vero brand nel mondo delle immagini. Un torinese che si divide tra Torino e Milano.  L’ho conosciuto quando era nella squadra di Lapo, un vero “Lapo boy”.

1 – Continua a leggere...

La Lamborghini donata a Papa Francesco andrà all’asta, ma il ricavato non sarà per i terremotati

Automobili Lamborghini ha realizzato un esemplare unico di Huracán RWD donato a Papa Francesco alla presenza dei vertici della Casa di Sant’Agata Bolognese. La vettura sarà messa all’asta da RM Sotheby’s il 12 maggio 2018 e il ricavato sarà consegnato direttamente al Santo Padre, che ha deciso di destinarlo in percentuale per:

  • la ricostruzione della piana di Ninive per mezzo
Continua a leggere...

Il gran premio degli influencer. Chi va più forte tra Hamilton e Alonso?

Già da alcuni anni a questa parte, gli sportivi più famosi non si sfidano più solamente in pista o sui campi da gioco, ma anche in rete, in termini di prestazioni relative alla loro presenza digitale.

In misura sempre maggiore infatti i campioni dello sport su web e social network si dimostrano influencer, ovvero individui capaci di stimolare … Continua a leggere...

Sette domande a Giulio Graglia

Sette domande a Giulio Graglia (nella foto con la moglie Sabrina), regista, giornalista, ideatore di eventi culturali, suo il premio Pirandello, curioso e attento osservatore del mondo torinese. Tra le tante cose, collaboratore del Circolo dei lettori e organizzatore della partita del cuore con la nazionale cantanti. 

1 – La tua prima auto, un ricordo.

La mia prima auto, ricevuta … Continua a leggere...

BMW X3: quando presentare una nuova auto è un’arte.

Ci sono poche presentazioni di vetture in grado di rimanere in mente.

Per una volta mi riferisco non a quelle riservate ai giornalisti ma a quella ideate per i normali clienti. L’occasione per verificare lo “stato dell’arte” di questo genere di attività delle concessionarie è la mia partecipazione all’anteprima della nuova BMW X3, suv presentato allo scorso salone di Francoforte.… Continua a leggere...

Sette domande ad Andrea Presenza

Andrea Presenza, professione “media strategist”, si occupa di comunicazione di auto, è uno strategico in una  agenzia media.  In pratica, suggerisce dove investire i budget di comunicazione. Un ruolo delicato e attualissimo.

1- La tua prima auto, un ricordo   

Una Panda 30 bianca, usata. Il ricordo sono i finestrini aperti anche in inverno perché entrava nell’abitalo il gas di scarico … Continua a leggere...

Tra cinque anni il 18% degli europei comprerà l’auto online, e gli investimenti pubblicitari sul web cresceranno (+ 9,4% nel 2018)

Tra cinque anni il 18% degli europei comprerà l’auto online, mentre il 79% opterà per un approccio misto, usando il web in alcune delle fasi del processo d’acquisto e la visita in concessionaria per altre. Solo il 3% continuerà ad affidarsi a un rivenditore, senza passare dal web: sono questi i principali risultati di un’indagine condotta da Motork e … Continua a leggere...

Case automobilistiche e social network. Le performance di settembre

Lo confesso, sono un millennial (uno di quelli nati tra gli anni 1980 e 2000) abbastanza atipico, amo ancora leggere delle mie passioni su carta, che sia rosa o bianca, opaca o lucida.

Io e miei coetanei siamo quella generazione intermedia tra nativi analogici e digitali, coinvolta in maniera diretta in attività nate off-line adattate solo in seguito alle dinamiche … Continua a leggere...

Luca de Meo “Alunno dell’Anno” dell’Università Bocconi

Luca de Meo, Presidente della SEAT, seppur alle prese con un periodo non tanto semplice da affrontare a causa della situazione paradossale creata dai separatisti catalani (la Seat ha sede a Martorell a pochi chilometri da Barcellona)  non poteva non  venire a Milano a ritirare il prestigioso premio “Alunno dell’Anno 2017” assegnato dall’Università Bocconi

de Meo è stato definito dagli … Continua a leggere...

“Rally avventure senza tempo” di Miki Biasion

Miki Biasion, basta pronunciare il suo nome e si rivive immediatamente una stagione di soddisfazioni, di trionfi internazionali e ancor di più è emozionante farlo per chi ha avuto la fortuna come me di vivere quei momenti “da dentro”, vicino al campione e alla sua grande e ineguagliabile squadra Lancia.

Ora esce un nuovo libro che ci riporta alla scoperta … Continua a leggere...

Sicilia, uomo incaprettato nel portabagagli per dimostrarne la capienza

Abitualmente non ci occupiamo di quello che scrivono i “colleghi” giornalisti sui vari loro spazi, e ancor meno di quelli stranieri.

Ma c’è un limite a tutto. Gli spiritosissimi “colleghi” del sito francese specializzato “Auto Moto Magazine”, come riporta repubblica.it,  per provare su strada la nuova Skoda Karoq ha scelto la Sicilia e in particolare Corleone.

Il servizio, con tanto … Continua a leggere...

L’usato è un business redditizio? Barbara Barbieri di BCA Italia ci svela il segreto

Il mercato auto sta cambiando, e la pressione commerciale delle Case sta rivoluzionando anche il mondo dell’usato. Ne parliamo con Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, Azienda del gruppo BCA Marketplace.

BCA è la prima società di aste automobilistiche d’Europa. Fondata nel 1946 e quotata alla Borsa di Londra dal 2015,  opera in UK e in 9 Paesi dell’Unione Continua a leggere...

I Dialoghi di Senofane e il plin plin motoristico

“Mi passi il coltello?” dice lui in cucina.

“Certo, eccolo amore”, dice lei mentre la pubblicità passa in TV a tutto volume nella camera a fianco.

“Grazie. Mmmm… aaaahiaaa! ecco, mi sono tagliato…” mentre affetta il pane oltre che il suo dito.

“Aspetta, aspetta, aspetta… C’è il nuovo spot con Del Piero” dice lei senza degnarlo di uno sguardo scappando … Continua a leggere...

La Citroen C3 è “Auto Europa” 2018

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha decretato il trionfo del gruppo PSA assegnando alla Citroen C3 il premio “Auto Europa” 2018, con 293 voti a favore, e la terza posizione alla Peugeot 5008; completa il podio l’Alfa Romeo Stelvio, seconda.

La Citroen C3 è dunque, Auto Europa 2018, infatti l’Unione Italiana Giornalisti Automotive ha eletto con 293 voti la … Continua a leggere...