Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

Video Intervista. L’Opel Insigna Grand Sport

La nuova Opel Insignia cresce in tutto, anche nel nome, guadagnando l’appellativo di Grand Sport. L’impostazione rimane quella di una berlina tre volumi, mentre tutto il resto cambia, a partire dal design, ora più raffinato e moderno, proprio come gli interni. Ad un peso a secco migliorato fino a 175 kg a seconda delle versioni, si unisce una gamma di … Continua a leggere...

Che successo per lo spot fatto in casa!

Non passa giorno che, noi appassionati di automobili e quindi più attenti, non ci soffermiamo a guardare una pubblicità dedicata appunto ad un’auto. Il livello, purtroppo, è molto poco coinvolgente, gli spot sono banali, come probabilmente lo sono anche i brief che gli uffici marketing passano alle varie Agenzie Pubblicitarie. Emozione zero. Per non parlare poi del claim finale, rigorosamente … Continua a leggere...

Informare o comunicare: questo il problema

Da una parte i Pr delle Case automobilistiche, dal più giovane capo della comunicazione, e altri colleghi, a quello in pensione, dopo aver guidato per anni le relazioni esterne di un importante gruppo.
Dall’altra, i quotidianisti che si occupano di automotive, i volti televisivi dei Motori, chi ha scelto con successo il Web, e poi i blogger e gli influencer.… Continua a leggere...

Video intervista ad Alessandro Toffanin sulla nuova BMW Serie 5

Giunta alla settima generazione, la BMW Serie 5 arriva sul mercato in una veste totalmente rinnovata. Nuovi materiali, nuove forme per gli esterni ed una forte connotazione tecnologica sono il fiore all’occhiello della berlina di Stoccarda, ora equipaggiata anche con i più avanzati sistemi di assistenza alla guida. Ci racconta tutte le novità Alessandro Toffanin, Product Communication Specialist BMW Italia… Continua a leggere...

Forza Cesare. Un pensiero e un abbraccio per Fiorio

Forza Cesare, non mollare.

Le notizie che arrivano dalla Puglia non sono belle, ma Cesare Fiorio è sempre stato un lottatore e anche in questa gara proverà a vincere fino all’ultimo millimetro prima del traguardo.

Una caduta in bici (non si sa ancora esattamente se provocata da un malessere o dalla manovra di qualcun altro) lo ha fatto precipitare in … Continua a leggere...

Sette domande a Roberto Giolito

Chi è appassionato di motori non può non conoscere Roberto Giolito, uno dei più grandi designer di automobili degli ultimi 30 anni. Suo il remake della Fiat 500, per citare il suo successo più conosciuto a livello mondiale, ma anche la tanto discussa Multipla, che il Museo newyorkese Moma nel lontano 1999 ha voluto esporre  nella sua mostra “Different Roads” Continua a leggere...

Senna, oggi sono 23 anni

Questa bellissima foto di Norio Koike, fotografo giapponese di F1 e ritrattista personale di Ayrton Senna, è l’omaggio che ho scelto per ricordare 23 anni fa la morte di Ayrton. Un’immagine intensa, come intensa e raramente sorridente era sempre l’espressione del volto di Senna. Perennemente schiacciato fra la tensione e la concentrazione.

Ma quel primo maggio 1994 Senna, in tutte … Continua a leggere...

Sette domande a Nicola Morello

Nicola Morello, torinese, pubblicitario di successo, scrittore, grande tifoso del Toro. Ha recentemente pubblicato “La religione granata “ Yume editore.

1 – La tua prima auto, un aneddoto.
È stata una 126, blu. All’epoca cantavo in un gruppetto rock, e ricordo la fatica per farci stare le casse dell’impianto voce, all’epoca piuttosto voluminose!

2 – Un viaggio che rifaresti. E Continua a leggere...

Ora l’Unrae torni a confrontarsi con i media

Rinnovato il vertice e ricompattato il consiglio direttivo, con i rientri di Bmw e Mercedes-Benz, ora l’Unrae riprenda l’abitudine di confrontarsi periodicamente con i mezzi d’informazione.
È da troppo tempo che l’associazione degli importatori di auto “manca” il confronto pubblico e diretto con i media, limitandosi a intervenire ai vari convegni.
Emblematica la “conferenza stampa”, quindi solo sulla carta, del … Continua a leggere...

È pronta la guida “chi è chi” della F.1

E con questa fanno 28, tante sono le edizioni annuali della guida del mondo della F.1. Il chi è chi fra piloti, manager, persone chiave, giornalisti e media internazionali anche in questo 2017 si presenta con il pieno di informazioni, stavolta pure in versione digitale. E un libro che non deve mancare per avere sotto mano tutti i Continua a leggere...

Per i dealers il Marketing digitale è sempre più indispensabile.

Il convegno Mobilità e Innovazione 4.0, organizzato venerdì 21 aprile nell’ambito di Off Road Show, prima edizione di una rassegna dedicata al mondo dei veicoli fuoristrada a due e quattro ruote, aperta al pubblico a Rimini Fiera fino a domenica 23, ha rappresentato l’occasione per presentare i risultati dell’Osservatorio che semestralmente analizza l’andamento delle imprese impegnate nel settore automotive. L’evento, … Continua a leggere...

A proposito di : “Professione designer. La più bella del mondo?”

L’Ospite di Autologia, Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED

Impegni di lavoro, che da qualche tempo mi obbligano a trascorrere periodicamente qualche settimana ai piedi della Grande Muraglia, mi hanno anche impedito di assistere al workshop “Professione designer. La più bella del mondo?”, organizzato da #FORUMAutoMotive a Milano un po’ di tempo fa, con la presenza … Continua a leggere...

Michele Crisci a capo di Unrae, ed ora la svolta

Michele Crisci, 52 anni, perugino, ad di Volvo Italia e bluesman per passione, è il nuovo presidente di Unrae. Confermate, dunque, le indiscrezioni che “il Giornale” aveva riportato sull’orientamento degli associati a puntare sul suo nome. Crisci guiderà l’associazione degli importatori di auto estere in Italia (circa il 70% delle vendite) per i prossimi due anni. Succede a Massimo Nordio, … Continua a leggere...

Fiat 500 compie 60 anni e Frame Communication accompagna i Media (…e non solo) in un innovativo viaggio virtuale

L’Ufficio Stampa Fiat ha commissionato a Frame Communication un progetto di comunicazione innovativo per far conoscere e mettere a disposizione dei media un patrimonio multimediale ancora inesplorato: il mondo della Fiat 500 nei suoi 60 anni di vita.
Un modo originale e tecnologico di rivoluzionare la documentazione realizzata per la stampa, arricchendola con contenuti multimediali perfettamente in linea con un … Continua a leggere...