Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

“Professione designer. La più bella del mondo?”.
“Mercato e ambiente. Lavorare insieme per il futuro pulito dell’automotive: si può e si deve”.

Sono questi i temi guida del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il prossimo 27 marzo presso l’Hotel Melià Milan in via Masaccio, 19 (dalle ore 9).
La prima parte della mattinata sarà dedicata a una delle professioni che da sempre vede nel … Continua a leggere...

I Dialoghi di Senofane : Sono tutti u-gua-liiiiiiiiiii !!!

Lui (mentre mangia spaghetti con le polpettine e ha già macchiato cravatta e polsini): “Maaa… hai visto quello spot con il tipo che rimane con la barba tagliata a metà?? Era buffo, mi pare fosse di un qualche auto, forse un SUV!”

Lei (dalla cucina) “Boh! Ma qual è, quello della Classe B, la versione Sport mi pare…?”

Lui “Eeeh, Continua a leggere...

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

Il parere degli esperti: la nuova BMW Serie 5

La Serie 5 è arrivata alla settima generazione. Definita in BMW la “berlina business più venduta di sempre”: si tratta di un successo mondiale con 7,6 milioni di auto vendute. L’ultima interpretazione dalla lussuosa bavarese alza il livello del segmento premium con contenuti trasferiti dall’ammiraglia Serie 7. Più leggerezza (100 kg in meno della precedente), migliore dinamica di guida, dei Continua a leggere...

Le automobili e i giornalisti (quarta e ultima parte)

l signore e padrone di “Le matin”, grazie alla sua politica editoriale e pubblicitaria ed alla progressiva virata nazionalista e antiparlamentare impressa al suo giornale (nato laico e radicale), per il 1913 toccò il milione di copie, arrivando alla vigilia della Grande Guerra perfettamente in linea con la temperie del momento, per così … Continua a leggere...

Sette domande a Federico Brugia

Sette domande a Federico Brugia, regista pubblicitario italiano. Noto nel mondo per lo stile raffinato  e siglante, un vero poeta dell’immagine autore di importanti spot per brand internazionali. 

1 – La tua prima auto, un ricordo
Fiat Uno Turbo!!!!…  tipica della mia generazione, se non potevi permetterti la Golf!
Il primo ricordo che ho – purtroppo – coincide con la … Continua a leggere...

Video Intervista a Francesco Fontana Giusti sulla nuova Dacia Sandero Stepway

Il baby-SUV di Dacia si rifà il trucco con un nuovo frontale in cui spiccano dettagli inediti per la calandra ed i proiettori riprofilati. Per gli interni arrivano volante in pelle, finiture cromo-satinate, nuovi rivestimenti e, di serie, il sistema multimediale con schermo touch da 7”. Novità anche sotto al cofano, con un 1.0 tre cilindri da 75 cv e … Continua a leggere...

Video Intervista a Paolo Lanzoni sul nuovo GLC Coupé

Paolo Lanzoni, Marketing Product Manager Mercedes-Benz Italia, ci racconta il nuovo GLC Coupé, un modello che unisce la tradizione di Mercedes nel campo della trazione integrale alle linee filanti di una coupé vera e propria. Il nuovo SUV della Stella arriva sul mercato con il sistema 4MATIC di serie su tutte le versioni, un nuovo cambio 9G-Tronic ed una una … Continua a leggere...

“ferrarite acuta”! il Corriere ci ricasca…

Ferrarite acuta! Si. Il “Corriere della sera” ci è ricascato. Ne avevamo colto un sintomo l’estate scorsa quando venne data la “notizia” del “miglior tempo” di Raikkonen nei test di Silverstone ( il giorno dopo un GP scarso ) davanti ai ragazzi ai primi contatti con la F.1. Ne abbiamo verificato la crisi acuta lunedì 30 gennaio quando sotto il … Continua a leggere...

L’automobile per Lui era un mantra

Piccolo e tutto nervi. Questo era Marcello Minerbi. Era, perché ci ha lasciato. Di Lui si può dire che era preparato a tenere qualsiasi conversazione con chiunque, risultava molto simpatico ma anche poteva essere davvero antipatico, perché era un uomo che divideva. Volutamente, perché sapeva cosa voleva. Sempre. Per Marcello Minerbi il mondo era bianco o nero, per Lui le … Continua a leggere...

Riuscirà la Giulia a riportare il “Car of the Year” in Italia dopo 10 anni ?

I lettori della rivista tedesca “Auto, motor und sport” hanno eletto la nuova Alfa Romeo Giulia “Best Car 2017”, come migliore vettura di importazione nella classe media.
Un ennesimo riconoscimento per la Giulia, che in attesa che il mercato ne stabilisca il successo più importante, va ad aggiungersi ad una lunga lista di premi: “Auto dell’anno” per Top Gear,  “Auto … Continua a leggere...

Roberto Toro, nuovo Responsabile globale della Comunicazione di SEAT

Roberto Toro è stato nominato nuovo Responsabile globale per la Comunicazione Prodotto ed Eventi della SEAT. Approdato a Martorell a metà gennaio, Toro ha conseguito una Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, oltre a un MBA presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma. Risponderà direttamente a Christian Stein, Direttore globale della Comunicazione.

Roberto Toro vanta oltre 7 … Continua a leggere...

Fuorigiri diventa magazine su “ilgiornale.it”

Nei primi anni ’90, quando “il Giornale” ha iniziato a pubblicare settimanalmente le pagine dedicate ai Motori, la rubrica Fuorigiri, nome nato da una breve consultazione tra i colleghi della allora redazione «Servizi speciali» diretta da Luigi Cucchi, accompagnava notizie in breve e curiosità. Quindi, c’è stato un primo cambiamento, una sorta di promozione, visto che con questo termine venivano … Continua a leggere...

Dalla Gendarmeria svizzera un video che farà discutere

Luc Bracke è stato per tanti anni il numero uno di Volvo Italia e poi anche dell’area Europa Sud. Appassionato di automobili e pure di sport, anche adesso che si può permettere di fare il pensionato a tempo pieno continua ad interessarsi del mondo che lo ha occupato per una vita.
Attento come pochi ai temi legati alla sicurezza e … Continua a leggere...