Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

BMW, Mercedes, Honda, Hyundai e Toyota per le fuel cell

In occasione del Forum dell’Economia in corso nella città svizzera di Davos, è stata annunciata la nascita dell’Hydrogen Council, iniziativa che punta a favorire su scala globale una strategia coordinata per sfruttare l’idrogeno come elemento di stoccaggio dell’energia del futuro.
Del consorzio fanno parte tredici aziende. Oltre a Air Liquide, Alstom, Anglo American, Engie, Kawasaki Heavy Industries, Royal Dutsch Shell, … Continua a leggere...

Dalla Gendarmeria svizzera un video che farà discutere

Luc Bracke è stato per tanti anni il numero uno di Volvo Italia e poi anche dell’area Europa Sud. Appassionato di automobili e pure di sport, anche adesso che si può permettere di fare il pensionato a tempo pieno continua ad interessarsi del mondo che lo ha occupato per una vita.
Attento come pochi ai temi legati alla sicurezza e … Continua a leggere...

Tutte le Suzuki possono avere il cambio automatico

La trasmissione automatica ha una lunga storia nel pianeta auto, iniziata nel 1904 grazie a due fratelli italiani, poi proseguita negli Anni Trenta da Chrysler, nel ’40 da General Motors con l’Oldsmobile, nel 1988 toccò alla Suzuki Vitara, poi seguirono i cambi robotizzati a doppia frizione ed il Lock-up a 5 marce.
Oggi, la Casa giapponese può vantare un’offerta nelle … Continua a leggere...

Più autonomia o più rapidità di ricarica ?

Tutto non si può avere.

Bisogna scegliere. E’ meglio avere un grande accumulatore molto capace per fare tanti chilometri o un accumulatore più compatto con meno autonomia ma più rapido da ricaricare?

Questa è la domanda che emerge quando si parla con chi sviluppa le nuove tecnologie nel settore accumulatori per auto elettriche.

Scegliere tra le due strade non è … Continua a leggere...

Analisi critica della Cadillac Escalade

Ci sono delle vetture che sono delle autentiche icone del mondo automobilistico, in questo caso americano, dal quale provengono. Stiamo parlando della nuova Cadillac Escalade, una sorta di epitome del SUV americano, anzi del SUV tout court, visto che questa tipologia di veicoli è stata creata, dopo tutto, da quelle parti. E allora, niente di meglio che farci un giro … Continua a leggere...

Ridateci il freno a mano…quello vero !

L’elettronica domina ormai gran parte della nostra esistenza, e senza di essa tante cose di primaria importanza sarebbero impossibili. Ci aiuta a comunicare, a divertirci, a gestire il lavoro, ad utilizzare quasi ogni tipo di macchina. Comprese, ovviamente, le automobili.
Sulle nostre amiche a quattro ruote l’elettronica ha fatto la sua timida comparsa cominciando a regolare l’afflusso di carburante al … Continua a leggere...

Il design dell’Honda NSX 2017

L’Ospite di Autologia, Willy Marconi, car consulting

Honda torna protagonista nel palcoscenico delle supersportive con la nuova NSX 2017.

Il codice “NSX” (New Sportcar eXperimental) riporta alla luce, il ricordo di un grande passato Honda, con la splendida coupé Honda NSX prima serie, presentata nel 1989.
La linea della primogenita fu inizialmente affidata alla Pininfarina con il preciso scopo di … Continua a leggere...

Skype for Business sulle prossime Volvo della Serie 90

Volvo ha annunciato la prossima introduzione di Skype for Business sulle nuove vetture della Serie 90, si candida così ad essere la prima Casa automobilistica al mondo a lanciare un simile strumento a bordo di un’automobile.

“È capitato a tutti noi di essere seduti in auto e tentare di collegarsi a una conference call. O si armeggia inutilmente con il Continua a leggere...

Consigli utili per guidare in inverno.

Anche il calendario ci ricorda che il 21 dicembre è iniziato ufficialmente l’inverno, il periodo dell’anno in cui è ancor più importante viaggiare con l’auto perfettamente preparata ad affrontare freddo e condizioni meteorologiche estreme. Alcuni semplici consigli possono renderci la vita più facile. E’ vero che oggi parecchie auto sono allestite con gli pneumatici invernali che aumentano notevolmente la sicurezza … Continua a leggere...

Siamo #sullabuonastrada ?

Va in onda in questi giorni sulle reti televisive uno dei sei spot de “Sulla buona strada” (). Si tratta di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale realizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – rivolta a tutti gli utenti della strada, … Continua a leggere...

Analisi critica della Mercedes E 220d

Esemplare sfortunato o problemi cronici nell’elettronica? Questa la domanda che ci assillerà per un po’ di tempo.
Sulla carta aveva tutto per essere la N.1. Messa alla prova ha deluso. Se si tratta di aver guidato una Mercedes Classe E 220d “sfortunata” lo sapremo tra un po’ quando ne proveremo altre e sentiremo se chi l’ha acquistata è contento, perché … Continua a leggere...

Analisi critica della Peugeot 308 SW BlueHDi 2.0 GT

La casa del leone francese ha da sempre nel DNA un cuore sportivo. Lo ritroviamo con piacere su quest’auto, una station wagon che presenta una motorizzazione decisamente pepata (2.000 cc con 180 cv) e con l’allestimento GT, visibile in modo evidente anche nell’estetica. Minigonne e forme sportiveggianti su una station wagon? Sì e nella dinamica è ancora meglio!

Appena si … Continua a leggere...

Continua la fuga dei grandi designer verso l’Oriente

L’ultima bomba che circola è il possibile approdo di Wolfgang Egger a capo del design della cinese Byd, uno dei marchi più vivaci e anche più all’avanguardia tecnica di quel Paese. Egger è un designer molto popolare in Italia perché all’Alfa Romeo è stato prima valida spalla di Walter De Silva per le riuscitissime 156 e 147 e poi per … Continua a leggere...

Guidare con la nebbia, come minimizzare i rischi

Per chi vive o frequenta il Nord Italia la nebbia è una compagna di viaggio tanto frequente quanto insidiosa. La visibilità spesso si quantifica in metri, si perdono i punti di riferimento e tutto è sfocato: non poter vedere bene quando si è al volante comporta rischi elevati e il primo consiglio è quello di ridurre la velocità in modo … Continua a leggere...