Le notizie, i resoconti, le discussioni sulla mobilità sostenibile con o senza l’auto

Analisi critica. Micromobilità: Birò, la minicar “furba” ora si fa in quattro

Nuovi allestimenti e la comodità della batteria rimovibile per il quadriciclo coperto che si propone come valida alternativa nel traffico delle città.

I suoi punti di forza? Tanti. Tra i veicoli a quattro ruote sul mercato è il più piccolo (1,75 metri la lunghezza), il più leggero (345 kg), il più “verde” (è 100% elettrico), quello con l’autonomia più estesa … Continua a leggere...

La Francia è la nazione dell’UE in cui circolano più veicoli a metano per ogni distributore

In Francia ci sono 782 veicoli a metano in circolazione per ogni distributore. Sorprendentemente seconda l’Italia con 711 veicoli per ogni distributore. Al terzo posto la Polonia con 385. La media nell’Unione Europea vede 373 veicoli a metano in circolazione per ogni distributore.

veicolimetanoSono 782 i veicoli a metano (considerando sia quelli a CNG sia quelli a LNG) che circolano … Continua a leggere...

Toyota realizzerà moduli di celle a combustione alimentate a Idrogeno per treni a “zero emissioni”

Quasi la metà delle linee ferroviarie dell’Unione Europea sono elettrificate, consentendo il trasporto  ferroviario locale a emissioni zero. Per le restanti linee vengono utilizzati treni alimentati a diesel.

Nell’ambito del progetto europeo FCH2RAIL (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications), un consorzio con partner provenienti da Belgio, Germania, Spagna e Portogallo (…e l’Italia?) sta sviluppando e testando un nuovo … Continua a leggere...

Con Ami – 100% ëlectric un innovativo car sharing condominiale

Fedele alla sua filosofia di Marca “Inspired By You”, Citroën segue le evoluzioni della società e degli stili di vita delle persone e offre soluzioni innovative per essere sempre più vicina alle esigenze dei suoi clienti. Con questo approccio ha progettato Ami – 100% ëlectric, oggetto di mobilità urbana, ordinabile in Italia con un percorso 100% digitale.

Ami – Continua a leggere...

Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)

“Ci sono tre tipi di menzogne: le bugie, le bugie smaccate e le statistiche”, stando a Mark Twain – o forse era Disraeli: comunque una maligna sentenza riemersa leggendo – complice la clausura che ci tocca – tra le altre cose, anche ricerche e analisi di investitori, analisti, istituti di ricerca, sul nostro futuro in generale e sul posto che … Continua a leggere...

Vaccini: logistica e autotrasporto passaggi determinanti tra produzione e somministrazione

Lo Special Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive ha affrontato il tema spinoso della catena del freddo, elemento fondamentale per garantire il superamento dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e varianti. Il ricorso a veicoli adeguati assicura l’approvvigionamento ed evita che il 25 per cento delle dosi arrivi a destinazione deteriorato

#FORUMAutoMotive ha dedicato uno Special Automotive Webinar a un tema “caldissimo” e di … Continua a leggere...

Mobilità, sicurezza, ipocrisie: riflessioni

Esistono due modelli di città: quelle spot (o basate sull’ideologia) tanto care a certi amministratori pubblici; quelle di tutti i giorni. E proprio queste ultime rispecchiano la quotidianità – fatta di spostamenti per motivi di lavoro, di studio o di salute – e la vita nelle zone periferiche con tutti i disagi che comportano. Dunque, le città reali, del giorno … Continua a leggere...

Enel X, NewMotion e FCA lanciano “e-nterprise”, un programma di mobilità elettrica per le aziende

FCA Italy S.p.A. ha firmato due distinti accordi di collaborazione con Enel X, leader mondiale nel settore delle soluzioni avanzate per l’energia, e NewMotion – leader europeo nella fornitura di soluzioni di ricarica intelligente per i veicoli elettrici – ed finalizzato allo sviluppo di un programma Europeo che faciliti la transizione dei clienti business verso l’elettrificazione.

L’obiettivo è quello di … Continua a leggere...

Avreste mai immaginato di ricaricare la batteria della vostra auto andando a fare la spesa ?

Con la Nuova Fiat 500 Elettrica, si può, a partire dal prossimo mese di marzo, infatti, i possessori di questa automobile potranno ricaricare la propria vettura presso i punti vendita di Carrefour dotati di colonnine di ricarica.

E’ questo il contenuto del progetto “Shop & Charge” , come ho raccontato anche su lifeispassion.it, che verrà realizzato da Fiat Chrysler … Continua a leggere...

Come sta cambiando la mobilità in Italia e in Europa con la seconda ondata della pandemia ?

L’auto privata è fondamentale: per il 76% degli utenti italiani è il mezzo più sicuro, preferito al trasporto pubblico e al car sharing. Pur attenti al portafogli, il 32% dichiara di cercarla adesso, mentre il 35% lo farà presto. Cresce la propensione in Europa all’acquisto di auto online

Lo scenario in questo autunno caratterizzato dalla seconda ondata della pandemia da … Continua a leggere...

No diktat sull’elettrico: la politica seria prenda il volante

Nulla contro le auto elettriche o ibride plug-in. E se proprio devo dare un giudizio o dovessi acquistarne una, opterei senza indugio per le seconde. Il motore endotermico, infatti, mi renderebbe più tranquillo. Ma per circolare in città non c’è niente di meglio che viaggiare “full electric”. Quello che però non sopporto è che sia in Italia sia a livello … Continua a leggere...

Benzina e diesel: “eco-riscossa” solo all’inizio

Nessuna campana a morto per il settore petrolifero. La filiera che parte dalla raffinazione e arriva alla distribuzione è in forte sofferenza, ma riuscirà a superare la crisi generata dalla pandemia. I numeri delle perdite sono pesanti, ma l’impegno resta quello di  arrivare a fornire, ancora prima del 2035, carburanti “low carbon” capaci di abbattere ancora più drasticamente le emissioni … Continua a leggere...

Stampalia diventerà un’isola da sogno, con l’e-mobility e la produzione di energia pulita

Immaginiamo un’isola dove tutti i mezzi di trasporto siano mossi soltanto da motori elettrici, un luogo sperimentale quasi frutto della fantasia di uno scrittore di romanzi fantastici ambientati nel futuro.

Ebbene la realtà sta per superare la fantasia su un’isola greca di nome Stampalia.

Infatti il Gruppo Volkswagen e il Governo greco hanno concordato di istituire un rivoluzionario sistema di … Continua a leggere...

Da lobby auto a lobby mobilità, la rivoluzione parte dagli Usa

Il mondo dell’auto è oggetto di una trasformazione epocale. I servizi per la mobilità assumono sempre maggiore importanza e spazio nelle pianificazioni dei costruttori. Ma anche l’approccio del settore, nel suo insieme, a questa nuova era, impone un cambiamento del modo con cui porsi e affrontare i problemi. Negli Usa, in proposito, è stato presentato il gruppo Future of Mobility … Continua a leggere...