Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

Il mercato dell’auto italiano chiude il 2024 in retromarcia

Dicembre si è chiuso con un “regalino” poco gradito per i costruttori che operano nel mercato auto italiano: solo 105.715 immatricolazioni, segnando un calo del 4,9 per cento rispetto allo stesso mese del 2023. Ma la vera “botta” arriva analizzando l’intero 2024: le immatricolazioni totali si sono fermate a 1.558.704 unità, un lieve -0,5 per cento rispetto al 2023, ma Continua a leggere...

2035 avanti tutta con l’elettrico e le multe ma senza un piano B

L’industria automobilistica europea si trova ad affrontare uno dei momenti più cruciali della sua storia. Con l’obiettivo dello stop alla vendita di auto a combustione interna fissato (o forse non ancora… chissà?) per il 2035, il settore è in fermento e non mancano le preoccupazioni. Tra l’impegno per il clima e il rischio di perdere competitività, il futuro si gioca … Continua a leggere...

Grazie al sole, tramonteranno i costi per la mobilità?

L’energia solare, quella magica promessa di sostenibilità che tutti vorremmo vedere realizzata con un semplice schiocco di dita, continua a brillare come una chimera. È illimitata, pulita, sostenibile… e, a quanto pare, anche decisamente esigente. Nel settore automobilistico, per esempio, sembra fare breccia con estrema cautela, un po’ come un ospite indeciso a varcare la soglia. Arrivano i primi prototipi … Continua a leggere...

BMW e la transizione all’idrogeno

BMW ha recentemente annunciato un piano che potrebbe sembrare uscito da un film di fantascienza: convertire l’intera flotta di veicoli intralogistici del suo stabilimento di Ratisbona da elettrici a idrogeno entro il 2030. Sì, esattamente! Carrelli elevatori e trattori di movimentazione, che fino a ieri si alimentavano con batterie, ora si preparano a fare il grande salto verso l’idrogeno. Ma … Continua a leggere...

Cosa pensano dell’automobile i giovani sotto i 35 anni

I risultati dalla nuova instant survey “I giovani e l’auto”, condotta d’agenzia Areté per scoprire quali sono i comportamenti dei giovani sotto i 35 anni di età nei confronti con l’automobile

L’auto continua ad essere il mezzo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Le nuove generazioni preferiscono vetture con motore termico o ibride, da acquistare dopo averle … Continua a leggere...

Nei primi sei mesi in Italia aumentano incidenti e morti (+4%)

Rispetto al primo semestre 2023, le stime ACI-Istat relative ai primi sei mesi dell’anno evidenziano un leggero aumento (+0,9%) del numero degli incidenti stradali con lesioni a persone (80.057, contro i 79.317 del 2023) e dei feriti (+0,5%: 107.643 vs 107.060), e un aumento più significativo (+4%) delle vittime entro il 30° giorno: 1.429, rispetto alle 1.374 del primo semestre … Continua a leggere...

Transizione ecologica in Europa? Indietro tutta!

Il mercato europeo delle auto elettriche sembra aver premuto il freno anziché l’acceleratore. Secondo i dati più recenti dell’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), le immatricolazioni di veicoli a batteria hanno subito un calo del 4,9 per cento rispetto al 2023. In una fase storica in cui la transizione ecologica dovrebbe spingere l’innovazione e le vendite, il settore si … Continua a leggere...

BYD affila le sue “Blade” per il futuro elettrico

Avete presente quando i guru del marketing delle case costruttrici dicono che una cosa è rivoluzionaria ma voi non ne siete troppo convinti? Beh, stavolta forse non è proprio così. BYD, colosso cinese dell’elettrico, sta preparando per il 2025 la seconda generazione delle sue cosiddette “Blade Battery”, e la cosa sembra davvero interessante.

L’annuncio è arrivato durante la … Continua a leggere...

A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G

Utrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per bilanciare la rete elettrica urbana … Continua a leggere...

Northvolt in panne, il sogno europeo delle batterie inciampa ma (forse) non si ferma

Chi ha detto che le batterie non si scaricano mai? Non di certo Northvolt, l’azienda svedese dal nome evocativo, un tempo simbolo della rinascita industriale europea che, ironia della sorte, sembra essersi trovata a corto di energia. Il 21 novembre, con un drammatico colpo di scena (degno di una serie TV scandinava) ha annunciato di aver chiesto protezione fallimentare negli

Continua a leggere...

Emissioni zero verso il 2035, e oltre…

Ci siamo, la data del passaggio epocale è stata fissata da tempo. L’Unione Europea ha deciso che nel 2035 dirà “ciao” alle auto a combustione interna. Non si sa ancora se la produzione di motori termici avrà una cerimonia d’addio, ma sicuramente non mancheranno lacrime da parte dei nostalgici e applausi degli ambientalisti. Tuttavia, prima di festeggiare o recriminare, c’è

Continua a leggere...

Il motore termico non molla: “Ci rivediamo nel 2124!”

Mentre l’Europa sogna un futuro elettrico e pianifica lo stop ai motori termici entro il 2035, Ferdinand Dudenhöffer, economista e cofondatore dell’agenzia di ricerca CAR, tira il suo sasso nello stagno: i motori a combustione interna potrebbero rimanere in circolazione fino al 2124. Avete letto bene, per altri cento anni! A parte qualche auto iconica costosissima già ai tempi nostri, … Continua a leggere...

Con IONIQ 9 Hyundai ridefinisce spazio, tecnologia e sostenibilità

Hyundai ha presentato il nuovo IONIQ 9, un SUV elettrico a tre file di sedili che unisce tecnologie all’avanguardia e un design decisamente innovativo. L’evento di lancio a livello mondiale si è svolto presso la Goldstein House a Los Angeles, simbolo dell’architettura modernista. Questo luogo rappresenta la visione di Hyundai: fare della gamma IONIQ un’icona di innovazione nel mercato dei … Continua a leggere...

BioCH4 Forum: il futuro del biometano e della transizione ecologica

Si svolgerà il 27 novembre presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, il BioCH4 Forum. Organizzato da Bologna Fiere Water&Energy, l’evento è dedicato a biogas e biometano, energie rinnovabili strategiche per la transizione ecologica e per l’economia circolare. Si esploreranno tecnologie, normative, applicazioni e innovazioni del settore, con focus sulla decarbonizzazione, inclusa la mobilità sostenibile e la produzione … Continua a leggere...