Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

IA e mobilità, due mondi a confronto nel secondo Autopromotec Talks

Il secondo appuntamento degli Autopromotec Talks si è svolto al Volvo Studio di Milano, con focus sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore automotive e delle officine. L’evento era intitolato “IA on the Road: come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo automotive e l’aftermarket” e ha esplorato come l’IA stia rivoluzionando la guida autonoma, la manutenzione predittiva e il settore post-vendita.… Continua a leggere...

L’età media del parco auto italiano è di 12,5 anni

In Italia solo il 24,8% delle auto in circolazione è stato immatricolato da meno di cinque anni;  se ne deduce che il restante 75,2% rappresenta vetture che sono in strada da prima del 2018. I dati citati emergono da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Considerando i principali mercati automobilistici dell’Ue e includendo quello … Continua a leggere...

Quando la funivia diventa un minibus

Un po’ funivia e un po’ minibus. Si chiama ConnX, ed è realizzata e brevettata dall’azienda altoatesina LEITNER (Gruppo HTI), una delle aziende leader a livello mondiale nella progettazione e costruzione di impianti a fune,. Si tratta di una funivia la cui cabina, una volta entrata in stazione, viene trasferita su un veicolo elettrico autonomo che poi prosegue a livello … Continua a leggere...

Età media auto italiane: 11 anni e 8 mesi (+3% in un anno)

Il parco circolante in Italia è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade del nostro Paese è arrivata a settembre 2024 a 11 anni e 8 mesi, addirittura il 3% in più rispetto ad un anno prima.

Continuando nella lettura dell’analisi si scopre che, vista l’età media dei … Continua a leggere...

“Il bando Ue al 2035 non va rinegoziato”. Lo affermano i CEO di oltre 50 aziende automotive

Industryfor2035, la piattaforma dei CEO e dirigenti di grandi aziende dell’automotive, chiede alla nuova Commissione europea e agli eurodeputati di mantenere gli impegni del Green Deal. I CEO e i dirigenti di 50 aziende europee hanno chiesto all’Ue di non ridiscutere l’obiettivo di vendita di sole auto e furgoni a emissioni zero per il 2035 in un appello pubblico.

I … Continua a leggere...

AUTOBESITÀ: UNA NUOVA SFIDA PER LE CITTÀ

L’aumento delle dimensioni dei veicoli sta avendo un impatto significativo sulla struttura e la vivibilità dei centri urbani. EasyPark Group ha condotto studi e raccolto dati che evidenziano la crescita delle dimensioni delle auto e le possibili strategie che le città possono adottare per gestire questo fenomeno. EasyPark Insights fornisce alle città strumenti per prendere decisioni fondate su dati concreti, … Continua a leggere...

Conclusa l’edizione 2024 della Formula SAE a Varano de’ Melegari

Con la cerimonia finale che ha visto festeggiare in pista tutti gli studenti partecipanti, si è

conclusa sull’autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari la 19esima edizione di Formula

SAE Italy, evento organizzato da ANFIA in partnership con SAE International e con la main

sponsorship di Iveco Group.

Anche quest’anno la manifestazione ha riscosso un notevole successo, con la partecipazione … Continua a leggere...

Giovani ingegneri in gara a Varano de’ Melegari con la Formula SAE

Con una cerimonia d’apertura che si è svolta sul rettilineo d’arrivo dell’autodromo Riccardo Paletti a Varano de’ Melegari (in provincia di Parma), è ufficialmente iniziata la 19esima edizione di Formula SAE Italia, che si concluderà domenica 8 settembre.

Si tratta di una competizione tecnico-sportiva internazionale organizzata dall’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) che vede la partecipazione di studenti di ingegneria … Continua a leggere...

Bonus colonnine, al via i contributi per utenti privati e condomìni

Si è aperto il “Bonus colonnine domestiche” che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni.

L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e prevede una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro. Il contributo riguarda gli acquisti e le installazioni effettuate dal 1° gennaio … Continua a leggere...

SÌ, VIAGGIARE

Un percorso di 1000 km in autostrada, da Torino a Ostuni, è il modo migliore per valutare lo stato dell’arte dei viaggi a lunga percorrenza in Italia. Lo stesso tragitto era stato fatto 3 anni prima, con un’altra vettura.

Incominciamo dagli aspetti positivi: sembra che la velocità media delle vetture sia diminuita. Da diversi eccessi si è passati a considerare Continua a leggere...

Dalla Cina le batterie EV ad acqua con potenza doppia rispetto al litio

Un gruppo di ricercatori cinesi ha recentemente annunciato lo sviluppo di una nuova batteria EV a base d’acqua, presentata come molto più sicura ed efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali batterie al litio non acquose, che sono considerate altamente infiammabili.

Ciò che rende questa scoperta ancora più interessante è l’affermazione dei ricercatori, secondo cui queste nuove batterie … Continua a leggere...

Un italiano su tre è pronto ad acquistare un’automobile

Ibrida, tecnologica, nuova: così gli italiani immaginano la loro prossima automobile. L’acquisto di una vettura è già nei piani di una persona su tre (33%) e il 12% è certo di farlo entro i prossimi dodici mesi secondo quanto stimato dall’Osservatorio Compass – Speciale Auto, presentato in occasione dell’Automotive Dealer Day di Verona. Per far fronte all’acquisto quasi la … Continua a leggere...

CATL la batteria da 1.000 km che si carica in 10 minuti

Al Salone di Pechino il gigante cinese delle batterie CATL ha presentato Shenxing Plus, la batteria per auto al litio-ferro-fosfato (LFP) con un’elevata densità energetica.

“Molto sexy”, la traduzione del nome Shenxing Plus, è capace di viaggiare con oltre 1.000 km di autonomia secondo il ciclo di omologazione cinese di una ricarica superveloce. La batteria è dotata di … Continua a leggere...

Patente B: nel 2023 quasi quattro candidati su dieci non hanno superato l’esame di teoria

La simulazione di teoria è stata effettuata su un campione di oltre 2.700 utenti di AutoScout24 che hanno ottenuto la patente B da almeno cinque anni, somministrandogli 20 domande a quiz (l’attuale test ufficiale ne conta 30) selezionate tra quelle convalidate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e utilizzate in sede di esame.

Nel 2023, secondo i dati del … Continua a leggere...