Perchè non ci sono piloti italiani in Formula 1 ?

E poi dicono che non ci sono piloti italiani in Formula 1.

A parte qualche vaga speranza per Giovinazzi e Fuoco attraverso la filiera della Ferrari Driver Accademy, ancora una volta ci avviciniamo ad un prossimo Campionato di Formula 1, nel 2018, senza una concreta presenza nel massimo Campionato.

Ma non ci si deve certo meravigliare. Basta aprire l’ultimo numero … Continua a leggere...

Luca de Meo è “CEO dell’anno”

La prestigiosa rivista Automotive News Europe ha assegnato il premio Eurostars come «Miglior CEO dell’anno» nella categoria Auto a Luca de Meo, attualmente Presidente della Seat, lo storico brand spagnolo del gruppo Volkswagen. L’ambito riconoscimento è stato consegnato l’11 settembre al Salone dell’Automobile di Francoforte.

Luca  de Meo è nato a Milano cinquant’anni fa, dove ha preso la laurea … Continua a leggere...

Con “Wetaxi” si dimezzano i costi per raggiungere l’aeroporto

I trasferimenti in taxi per raggiungere l’aeroporto spesso costano quasi più del biglietto aereo. Come si può spendere meno continuando ad usare il taxi ?

La soluzione sembra l’”uovo di Colombo”: basta dividere la spesa con altre persone che hanno la stessa necessità. Ed oggi è possibile farlo grazie alla tecnologia delle “app”, infatti è nata Wetaxi, la prima … Continua a leggere...

La “bomba” cinese su Francoforte

La notizia bomba è di matrice cinese e piomba sul Salone di Francoforte. Il grande Paese asiatico, che ha nell’inquinamento una delle piaghe maggiori, ha intenzione di svoltare verso l’auto elettrica tout court. Dal 2040, ha dichiarato il viceministro dell’Industria, Pechino dirà addio ai motori tradizionali (benzina e Diesel). La Cina è così pronta ad allinearsi alle volontà già … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. La Ferrari compie 70 anni e presenta la “Portofino”

Le pagine dedicate ai Motori, e non solo, nei giorni scorsi sono state occupate quasi totalmente dalla Ferrari. Due le notizie: le celebrazioni per i 70 anni della Casa e l’arrivo dell’ultima nata  a Maranello: la “Portofino”, che sarà esposta al prossimo Salone di Francoforte.

Vediamo qui di seguito come la stampa italiana attraverso il web ha commentato questi due Continua a leggere...

Benigni e l’”Automobile”

Roberto Benigni, artista toscano, dalla comicità  dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e discussi in Italia e nel mondo. Le sue interpretazioni cinematografiche e le sue apparizioni televisive mettono non passano mai inosservate

Fra i numerosi riconoscimenti vale la pena ricordare l’Oscar al miglior attore, conseguito nel 1999 per l’interpretazione nel film (da lui stesso diretto) … Continua a leggere...

In auto la coppia scoppia ?

Uno studio effettuato da HAPPY-CAR, uno dei siti web di comparazione prezzi di autonoleggi più grande in Europa, rivela come la stragrande maggioranza delle coppie che viaggia in auto abbia avuto una discussione in viaggio.

Le cause sono molteplici, alcune sono facilmente immaginabili, altre possono risultare sorprendenti a molti.

Le domande del sondaggio erano svariate: la durata del viaggio, … Continua a leggere...

Donne al volante: intestate a loro il 46% delle auto italiane

Donna al volante pericolo constante? Un luogo comune sempre più falso!

Numeri alla mano gli incidenti causati dalle automobiliste sono molti meno di quelli con responsabilità maschile, ma nonostante questo e sebbene rappresentino quasi il 51,5% della popolazione residente in Italia, sono intestati a donne solo il 46,12% dei veicoli circolanti in Italia. A stabilirlo è una elaborazione svolta da … Continua a leggere...

V come Venezia, V come Velar

Il 17 è un numero che porta bene agli inglesi. Ma anche la romantica, unica e suggestiva Venezia.

Il 17 luglio del 2013,  alla Biennale, nel padiglione Gran Bretagna ai Giardini, c’era la personale English Magic di Jeremy Deller. Appena varcata la soglia dell’edificio, saltava subito all’occhio un’enorme albanella reale dipinta su una parete. Il volatile stringeva tra gli artigli … Continua a leggere...

Il mercato dell’auto non finisce di stupire: immatricolazioni agosto + 15,8% e prospettive in crescita

Il mercato italiano dell’auto non finisce di stupire. In agosto sono state immatricolate 83.363 autovetture con una crescita del 15,8% sullo stesso mese del 2016. Agosto è certamente un mese atipico, ma un incremento del 15,8% non può essere considerano non significativo. Dopo essere cresciuto del 15,8% nel 2015 e del 15,9% nel 2016 e dopo aver chiuso il consuntivo … Continua a leggere...

“Destriero”: la storia di un record italiano imbattuto da 25 anni

L’Ospite di Autologia, Franco Liistro, all’epoca Capo Ufficio Stampa di “Destriero Challenge”, ci racconta l’impresa di Cesare Fiorio con la nave italiana “Destriero” che conquistò il record di velocità della traversata atlantica, record che è ancora imbattuto dopo 25 anni.

Era l’alba del 9 agosto 1992  quando alle ore 6,14 minuti,50 secondi il personale di servizio al faro di … Continua a leggere...

Una Tesla ModelS ha percorso 1078 chilometri senza ricaricare: nuovo record del mondo per veicoli elettrici  di serie

1078 chilometri con una carica di batteria: questo record, sino a pochi anni fa impossibile da raggiungere per un’auto elettrica di serie, è stato battuto da una Tesla ModelS 100D che li ha percorsi in 29 ore.

La sfida è stata organizzata dal Tesla Owners Club Italia, associazione no profit che promuove la transizione dalle energie fossili alle rinnovabili.… Continua a leggere...

L’auto che vola esiste davvero

Le auto che volano sono improvvisamente diventate di moda, come la guida autonoma e le full-electric in ogni salsa. Fanno spettacolo, attirano curiosità. La gente ci crede poco e anche molti pragmatici addetti ai lavori. Così si sprecano i sorrisetti ironici e le intemerate contro la “truffa mediatica” di chi vende all’opinione pubblica prodotti improbabili.

Leggi anche: Auto volanti? Continua a leggere...

Analisi critica della Ford Mustang GT 2017

L’auto che rimette l’uomo al centro di tutto.

La nostra prova della Ford Mustang GT modello 2017 è durata una settimana e ci ha permesso di assaggiarla in molte diverse situazioni.

Fortunatamente esistono ancora delle automobili che lasciano al conducente la possibilità di esercitare la propria abilità al volante senza doversi assoggettare a una serie di gadget, magari utili, che … Continua a leggere...