A Milano parte lo scooter sharing

Sempre nuove soluzioni di mobilità per i milanesi che meglio si adattano a forme alternative all’utilizzo in città della proprio auto, alle quali sono riservati i viaggi fuori porta o i lunghi trasferimenti.

Proprio a Milano nasce il nuovo “scooter sharing”, offerto da Enjoy, la collaborazione di Eni e Trenitalia, già presente con una flotta di Fiat 500, che sta … Continua a leggere...

Auto e Cinema: Marrakech Express con la Mercedes-Benz 200GE

“Hai mai pensato al fatto che saremo gli ultimi che hanno i ricordi in bianco e nero? Le foto dei nostri genitori, quelle delle vacanze, i programmi della televisione… Ma chi se li ricorderà più? “La nonna del Corsaro Nero, Belfagor… siamo una tribù in via di estinzione, altro che balle”.

Questa la considerazione di uno dei protagonisti di Marrakech … Continua a leggere...

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...

In Francia al bando auricolari e cuffie durante la guida

In Francia dal primo luglio sono entrate in vigore una serie di modifiche che rivoluzionano, e di parecchio, le regole del codice stradale. Infatti, il decreto n. 743/2015, apparso sulla gazzetta ufficiale francese lo scorso 24 giugno interviene in maniera drastica su velocità e distrazione.
Ispiratore delle nuove norme è stato Bernard Cazeneuve, ministro degli interni nel governo Valls, all’indomani … Continua a leggere...

Con GoGoBus “condividi” il tuo viaggio

Quando il pullman diventa social e si trasforma in una soluzione di mobilità alternativa e divertente.
“Sentiamo spesso parlare di car sharing, di ride sharing, di bike sharing, ma di bus sharing? A fine 2014 ci siamo posti questa domanda. E abbiamo deciso di dare una risposta concreta, creando GoGoBus”.
Ecco cosa racconta Alessandro Zocca, CEO di GoGoBus (http://www.gogobus.it/), la … Continua a leggere...

mytaxi per Apple Watch

Chissà se Alberto Sordi, quando interpretava lo stereotipo del “tassinaro” romano, chiacchierone ed invadente, avrebbe mai immaginato che un giorno sarebbe stato chiamato dai clienti attraverso l’orologio che portano al polso ?
Probabilmente no, ma quel giorno è arrivato comunque.
Da oggi, infatti, grazie al nuovo Apple Watch è possibile prenotare il taxi grazie all’applicazione mytaxi (in Italia solo a … Continua a leggere...

L’auto italiana a guida autonoma comprata dagli americani per 30 milioni di dollari

Un’azienda californiana di nome Ambarella, quotata al Nasdaq e leader nel settore dello sviluppo di applicativi e soluzioni per la compressione di video e immagini di alta qualità, ha acquistato per ben 30 milioni di dollari “Vislab”, la startup italiana fondata da Alberto Broggi, conosciuta in tutto il mondo (…meno in Italia) per la sua auto robotica realizzata nel Laboratorio … Continua a leggere...

Come funzionano i Tutor in autostrada e dove sono attivi

Spesso sentiamo parlare di Tutor in autostrada, ma pochi automobilisti sanno veramente come funzionano e su quale tratte sono attivi.

La funzione del Tutor è quella di rilevare la velocità media percorsa da un veicolo su un ben determinato tratto autostradale delimitato da due “portali” che sono dotati di sensori a livello stradale e di telecamere posizionate nella parte alta … Continua a leggere...

Molte novità nel nuovo contratto collettivo per i dipendenti di FCA

Finalmente rinnovato il contratto collettivo specifico di lavoro di Fca e Cnh Industrial. Il nuovo contratto che sarà in vigore dal 2015 al 2018, coinvolge circa 85 mila dipendenti dei due gruppi in Italia. L’intesa, firmata ieri all’Unione Industriale di Torino da Fiat Chrysler Automobiles e Cnh Industrial, da una parte e Fim, Uilm, Fismic, Ugl, Associazione quadri e capi … Continua a leggere...

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti. Ferragosto si avvicina e in tantissimi ci mettiamo in viaggio per raggiungere i nostri luoghi del cuore, dove riposarci, svagarci, trovare gli amici, la famiglia, il mare, la montagna, le città d’arte. Le strade si riempiono, e guidare ci sembra semplice, scontato: ma è sciocco anche solo pensarlo. Il viaggio, soprattutto se lungo, meglio intraprenderlo riposati. … Continua a leggere...

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani

“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS!   Nuova DS 5 Continua a leggere...

Addio maledetto tagliando dell’assicurazione

Sembra che il prossimo 18 ottobre anche lui se ne andrà in pensione. Il tagliando dell’assicurazione diventerà presto, infatti, solo un ricordo. Sostituito – non è ancora perfettamente chiaro – da un chip (da non confondere con tweet), da un magnetic code (dove code sta per codice e non per le file o ingorgo) o da qualche altra diavoleria che … Continua a leggere...

Le auto sono sempre più sicure, ma le tariffe assicurative non calano in proporzione

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Dicono infatti all’IVAS, l’istituto di sorveglianza delle assicurazioni, che le tariffe RC Auto sono calate dell’8%. Questo grazie al minor numero degli incidenti, al costo dei risarcimenti ed alla mobilità dei clienti che, evidentemente, ha dato origine ad una sana concorrenza.

Ne … Continua a leggere...

Auto e Cinema. Bianco, Rosso e Verdone: la 131, l’Alfasud e la 1100 D

I colori della nostra bandiera. Tre auto italiane. Le vicende dei proprietari, attraverso l’Italia, per andare a votare. E’ il succo di “Bianco, Rosso e Verdone”, (1981), seconda regia di Carlo Verdone. L’attore fa il bis della sua opera prima “Un sacco bello” (1980) dove, da mattatore, interpreta ben 6 personaggi. Questo schema narrativo, visto il successo di botteghino, è … Continua a leggere...