L’uovo di Colombo? Una Panda alimentata con i rifiuti organici

Chi avrebbe potuto prevedere, anche solo pochi anni fa, che un’auto avrebbe potuto muoversi con un carburante prodotto dai reflui fognari?
Neppure gli sceneggiatori di “Ritorno al futuro” erano arrivati a tanto… E invece si tratta di una realtà, più concreta dell’elettrico o dell’idrogeno. E a dimostrare l’efficacia di questa alimentazione sarà il lungo test di 80 mila chilometri che … Continua a leggere...

Nel 2016 in Europa immatricolate 690mila auto ad alimentazione alternativa: 4 su 10 sono ibride e solo 1 su 72 è elettrica. In calo GPL e metano (-19,6)

Nel 2015 i Paesi dell’Unione europea allargata e dell’EFTA avevano registrato complessivamente oltre 640mila nuove immatricolazioni di autovetture ad alimentazione alternativa (AFVs), in rialzo del 22% rispetto al 2014, secondo i dati diffusi da Acea, che considerano in tutto 25 Paesi .
In UE-EFTA le auto ecofriendly pesavano per circa il 4,5% delle immatricolazioni totali di autovetture nel 2015, contro … Continua a leggere...

I clienti di Peugeot, Citroen e Ds possono verificare i consumi reali delle loro auto su siti web dedicati

Peugeot, Citroën e DS propongono ai loro clienti di verificare il reale consumo medio del loro veicolo collegandosi a un sito Internet. Un modulo interattivo permetterà al cliente di accedere alle informazioni, una volta indicate le caratteristiche del proprio veicolo (modello, livello di allestimento, motore, cambio e tipo di pneumatici). Inoltre, un configuratore darà a ciascun cliente la possibilità di … Continua a leggere...

La vendetta iberica e la scoperta dell’acqua calda

Erano anni che l’assegnazione del premio internazionale “Car of the year” non generava così tante discussioni. Sì, perché l’Alfa Romeo Giulia, grande favorita alla vigilia (sono 10 anni che non vince un’auto del Gruppo)  è stata battuta per pochi punti (23) dalla Peugeot 3008. E fin qui niente di strano, era già capitato altre volte che ci fosse un arrivo … Continua a leggere...

Video interviste. Mercedes GLC Coupè

GLC Coupè è il nuovo Suv sportivo di Mercedes. Ci sintetizza le sue caratteristiche Paolo Lanzoni, responsabile Marketing di Mercedes Italia. Tanta elettronica aggiunta alla trazione integrale 4Matic ed evidente sportività da Suv grazie alla linea di cintura alta e al design del frontale e del posteriore.

Continua a leggere...

Strisce blu: sosta gratis se il parcometro è sprovvisto di bancomat

Una giovane praticante fresca di studi di giurisprudenza lo scorso settembre, come racconta citytech, dopo aver parcheggiato la sua auto sulle strisce blu nella cittadina di Fondi (LT), non avendo monete per pagare la sosta, era stata praticamente costretta a non fare il ticket. I parcometri della città erano infatti, non solo sprovvisti di bancomat ma anche di pagamento con … Continua a leggere...

Fiat 500, 60 anni reali festeggiati con un museo virtuale

Fiat 500 è molto più di un’auto, in 60 anni è diventata un’autentica icona pop. Un simbolo dello stile italiano che nei decenni non è mai passato di moda. Dal 1957 l’icona italiana è una vera opera d’arte capace di abbellire l’ambiente che la circonda.
Ci sarebbero stati, come in passato, tanti modi per festeggiare questo importante anniversario, l’Azienda, oltre … Continua a leggere...

Nel Marchionne-pensiero ginevrino la Panda emigra, VW non è lontana e Lancia esiste

È tornato a incontrare i giornalisti al Salone di Ginevra dopo gli ultimi forfait. Sergio Marchionne è in buona forma e affronta tutti i temi del momento con sicurezza e idee chiare.

L’acquisizione di Opel da parte di PSA è soprattutto una ricerca di sinergie ormai indispensabili ?
“Sappiamo che la necessità della nostra industria è ridurre i costi di Continua a leggere...

“Un messaggio a volte accorcia la vita”

Pubblichiamo parte del comunicato dell’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) a proposito della Campagna contro la distrazione causata dall’uso del telefono cellulare durante la guida.
“La Campagna ASAPS contro la distrazione per uso del cellulare e lancio di SMS alla guida è stata, con nostra grande soddisfazione, rilanciata sui  web dei maggiori quotidiani nazionali e locali e sulle pagine … Continua a leggere...

Peugeot 3008 “Car of the year 2017”

Alla fine non ce l’ha fatta la favorita Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi l’ambito premio “Car of the year 2017”. Oggi, infatti al Salone di Ginevra è stata proclamata vincitrice la seconda maggior accreditata, la Peugeot 3008. https://autologia.net/riuscira-la-giulia-riportare-car-of-the-year-italia-10-anni/
La giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati automotive, che appartengono a 22 paesi europei (6 italiani), ha scelto il SUV francese … Continua a leggere...

Video intervista su Renault ZOE Bose

Recentemente rinnovata con l’introduzione della nuova batteria Z.E. 40, che ha aumentato l’autonomia della citycar francese a 400 km, Renault Zoe arriva ora in una variante più accessoriata, dedicata ai clienti più esigenti. Zoe Bose è proposta con sellerie in pelle premium, impianto audio Bose, verniciatura esclusiva e nuovi cerchi in lega da 16”. Ce ne parla Francesco Fontana Giusti, … Continua a leggere...

Fiat Chrysler: i suoi brand in fondo alla classifica sull’affidabilità stilata da JD Power

Clubalfa.it, il sempre ben informato web Magazine che si occupa dei prodotti e delle attività di Fca, anche attraverso News Repubblic, ha pubblicato una notizia, che non abbiamo letto su molte altre testate e che forse l’Azienda dovrebbe cercare di “ridimensionare” con argomenti chiarificatori sicuramente esistenti:
“JD Power, famosa società di marketing americana ha stilato la sua annuale classifica sull’affidabilità … Continua a leggere...

Video Intervista. La Nissan e-NV200

Bruno Mattucci, A.D. di Nissan Italia, dai locali dell’avveniristico museo romano MAXXI, ci parla della mobilità elettrica del futuro, pensata non solo per il tempo libero, ma anche per il lavoro d’ufficio.

Continua a leggere...

“Domeniche a piedi”: un vezzo salva-coscienze

Torna a Torino il vezzo delle “domeniche a piedi”. Un provvedimento che ha storicamente origini serie, ma che attualmente è dimostrato essere soltanto un palliativo adottato (naturalmente solo in inverno!) dalle giunte comunali quando non sanno che pesci pigliare contro lo smog e fanno un po’ di scena. https://autologia.net/le-caldaie-riscaldamento-inquinano-triplo-delle-quattroruote/

La nascita delle ‘domeniche a piedi’ risale al lontano ottobre 1973 … Continua a leggere...