SOCIALE – Volvo si schiera: basta con la violenza sulle donne

In collaborazione con l’associazione REAgire alla Violenza, Volvo Trucks e Volvo Penta uniscono le forze per dire basta alla violenza in tutte le sue forme: domestica, psicologica ed economica. Un workshop dedicato alla prevenzione di violenze e discriminazioni, per promuovere consapevolezza e supporto concreto

Cosa c’entrano Volvo e la violenza sulle donne? All’apparenza nulla, nel concreto molto, perché qualsiasi idea, … Continua a leggere...

HERITAGE – Una serata di premi e celebrazioni per il car design torinese

In un evento presso la sede dell’ASI a Torino, celebrati i maestri del car design con il primo “Turin Design Tribute”: premiato Paolo Martin con il “FIVA Heritage Hall of Fame” e Fabrizio Giugiaro con l'””ASI Designer Award”. Confermato il ruolo centrale della città nell’innovazione automobilistica mondiale

Torino, culla del design automobilistico, ha vissuto una serata di celebrazioni che ha Continua a leggere...

MERCATO – L’auto europea inizia l’anno con il freno a mano tirato

Debutto nel 2025 con un calo del 2,1% rispetto a gennaio 2024, vendite influenzate dalla transizione energetica e dalle politiche UE. La strada verso l’elettrico è incerta, con il prezzo delle auto elettriche che rimane un ostacolo significativo per molti acquirenti

Se gennaio fosse un’auto, probabilmente sarebbe un Euro 0 che avrebbe faticato a partire, con il motore che tossisce Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – La nascita del Maggiolino e del sogno di un’auto per tutti

Concepito negli anni Trenta, il primo prototipo è uscito dallo stabilimento di Wolfsburg il 26 febbraio 1938, è diventato un’icona culturale e storica, simbolo di libertà e individualità. La sua storia è un viaggio affascinante che attraversa epoche e generazioni, mantenendo intatto il suo fascino intramontabile

In un’epoca in cui possedere un’automobile era un lusso riservato a pochi fortunati, Continua a leggere...

SICUREZZA – La smart key? Un invito a nozze per i ladri

Nel Regno Unito, ha svelato l’inchiesta di un quotidiano, i furti d’auto sono in aumento e le assicurazioni sono schizzate alle stelle. Tutto merito, o meglio colpa, delle “chiavi intelligenti”

Salire a bordo della propria auto senza neanche lo sforzo, per quanto minimo, di dover cercare il telecomando dell’auto in tasca e subito dopo premere il pulsantino giusto. Con l’avvento … Continua a leggere...

SCENARIO – Germania al bivio, cambierà il futuro della mobilità elettrica?

Le elezioni tedesche, con la vittoria della CDU/CSU e l’ascesa dell’AfD, potrebbero rallentare la transizione verso la mobilità elettrica in Germania. La formazione di una coalizione di governo sarà cruciale per determinare il futuro delle politiche ambientali e industriali del Paese

Fino a ieri il percorso sembrava tracciato: incentivi, infrastrutture di ricarica in espansione e l’obiettivo chiaro di eliminare i Continua a leggere...

ASSISTENZA – Cuore Vs. portafoglio è il dilemma dell’automobilista in officina

Gli italiani amano la loro auto ma, quando si tratta di manutenzione, vince il risparmio: meglio il meccanico di fiducia o il concessionario ufficiale? Un instant survey svela le nostre preferenze (e le strategie)

Se il cuore dice di andare dal concessionario ufficiale, il portafoglio invece suggerisce un giro dal meccanico di fiducia. Questo, in sintesi, è il verdetto dell’ultima Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – François Cevert, da predestinato a stella cadente della Formula 1

Nato il 25 febbraio 1944 è ricordato come uno dei piloti più promettenti degli anni Settanta. La sua tragica morte nel 1973 ha segnato profondamente il motorsport, lasciando un’eredità di eleganza e determinazione

Un predestinato, questo era François Cevert non solo per il suo team manager Ken Tyrrell e il suo compagno di squadra mentore Jackie Stewart, ma anche per Continua a leggere...

INNOVAZIONE – La batteria eco-friendly che non vuole andare in pensione

Una svolta rivoluzionaria grazie a un’innovativa combinazione di materiali che promette di contrastarne il degrado nel tempo. Uno speciale rivestimento del catodo prometterebbe di ridurre del 30% l’impatto ambientale dei veicoli elettrici

Gli scienziati hanno fatto un importante passo avanti nella lotta contro uno dei problemi più sentiti da chi sta per acquistare un’auto elettrica: il degrado delle batterie nel Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – Hudson e il mito dell’auto USA

Da magnate dei magazzini a pioniere dell’automobile, Joseph Hudson costruì un impero a quattro ruote che segnò la storia dell’automotive americano. Fin dai primi modelli la Hudson ha rappresentato il perfetto connubio tra innovazione e audacia imprenditoriale

La storia della Hudson Motor Car Company inizia il 24 febbraio 1909 grazie all’intraprendenza di un proprietario di magazzini, un uomo con il Continua a leggere...

EVENTI – Tutto pronto per l’Harley Davidson Euro Festival

Dopo sette anni di assenza, torna il megaraduno motociclistico-musicale con un concorso per band emergenti e un fitto calendario per soddisfare i 30mila Hells Angels attesi dal’8 all’11 maggio in Costa Azzurra

Forse non sarà mai come il “Coachella”, l’iconica kermesse primaverile in scena in California, calamita per influencer e volti noti, ma solo a pronunciarlo, l’Harley Davidson Euro Festival … Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Il motore ibrido a metanolo di Geely

Il costruttore cinese sembra essere pronto a rivoluzionare il mercato con un motore ibrido ultra efficiente, capace di ridurre drasticamente i consumi grazie all’uso del metanolo. Più risparmio, meno emissioni e prestazioni eccellenti anche a temperature estreme

Geely è pronta a smentire chi pensa che le auto ibride siano il massimo dell’efficienza, con un modello che sembrerebbe uscito direttamente dal Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – L’incredibile storia del Diesel, dai trionfi agli scandali

Il motore a gasolio, brevettato il 23 febbraio 1892, sfrutta la compressione per l’accensione spontanea del carburante. Oggi, dopo avere rivoluzionato il mondo dei trasporti, vivacchia tra polemiche ambientali e costi crescenti

Chi l’avrebbe mai detto che un motore nato per funzionare anche con olio di arachidi avrebbe rivoluzionato il mondo dei trasporti? Eppure, questa è proprio la storia del Continua a leggere...

TRUFFE – Germania, le finte multe per eccesso di velocità

Non esistono numeri esatti, ma si sospetta che migliaia di automobilisti teutonici abbiano pagato i 158 euro di un verbale giunto via email

Perfino del mondo delle truffe ormai si vive di trend. E se in Italia lo stratagemma preferito da chi vive fregando il prossimo è fingersi la temibile Agenzia delle Entrate, che chiede di saldare con effetto immediato … Continua a leggere...