Volkswagen Tiguan sarà equipaggiato di serie con pneumatici Vredestein Wintrac Pro

Il SUV tedesco sceglie la sicurezza e le prestazioni firmate Apollo Tyres, un nuovo passo avanti per Vredestein nel mercato europeo del primo equipaggiamento

Volkswagen ha scelto il Vredestein Wintrac Pro come pneumatico invernale di primo equipaggiamento per la nuova generazione del suo SUV di punta, la Tiguan. La decisione rafforza il legame tra il costruttore tedesco e Apollo Tyres, Continua a leggere...

RECARO rinasce in Italia tra artigianalità, tecnologia e visione globale

Dopo l’amministrazione controllata del 2024, il brand tedesco dei sedili sportivi torna a correre grazie al gruppo Proma. Cuore produttivo a Caselette, eventi tra Nürburgring e Monza, e una strategia che punta sull’eccellenza Made in Italy.

Dall’inconfondibile profilo dei suoi sedili alle curve leggendarie dei circuiti più iconici d’Europa, RECARO è da decenni sinonimo di performance, ergonomia e cultura racing. … Continua a leggere...

Capolavori su ruote al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025

Auto d’epoca e concept car più affascinanti del mondo a Cernobbio, tra anniversari, anteprime mondiali e premi esclusivi assegnati da una giuria internazionale. L’evento, organizzato da BMW Group Classic e Hotel Villa d’Este, offre un’esperienza unica di stile, design e passione automobilistica

Di certo non sarà un normale weekend sul lago di Como quella dal 23 al 25 maggio. Tra Continua a leggere...

GLAM& TECH – Slate, il pick-up di Bezos che preoccupa Musk

Piccolo ed essenziale in tutto, a cominciare dal prezzo contenuto, sembra essere il primo passo del patron di Amazon nel mondo dell’automotive

Fra Elon Musk e Jeff Bezos non corre buon sangue: i due si sopportano a mala pena e non fanno che rincorrersi per il titolo di uomo più ricco del pianeta, replicando nella realtà quello che accadeva sulle … Continua a leggere...

Debutta la nuova Jeep Compass: spazio, tecnologia e zero diesel

Con l’arrivo della terza generazione del SUV compatto, che ha conquistato il mercato europeo con oltre 400.000 unità vendute dal 2017, la nuova Compass punta ancora di più su efficienza, connettività e sostenibilità.

Con oltre 2,5 milioni di unità vendute nel mondo dal 2006, Jeep Compass si conferma uno dei pilastri del marchio americano nel segmento C-SUV. Ora il modello … Continua a leggere...

Giro d’Italia 2025: le moto Suzuki scortano la gara più amata dagli italiani

Tecnologia, affidabilità e passione: il contributo giapponese alla grande festa del ciclismo italiano. La casa giapponese rinnova e amplia il suo impegno nelle “Corse Rosa”, fornendo una flotta di veicoli a due e quattro ruote per supportare gli eventi ciclistici firmati RCS Sport.

Suzuki conferma la propria vocazione sportiva e il legame con il mondo del ciclismo diventando partner tecnico … Continua a leggere...

Gas, potenza e sostenibilità per i mezzi pesanti Volvo

Nel 2024 le vendite di camion a gas del costruttore svedese sono aumentate di oltre il 25%, grazie alla crescente adozione di biogas prodotto da rifiuti organici, che consente di ridurre le emissioni di CO₂ fino al 100%. Questi veicoli rappresentano una soluzione concreta e sostenibile per il trasporto pesante

I rifiuti organici, una volta finiti nel bidone dell’umido, possono Continua a leggere...

Fiat Uno Turbo i.e.: 40 anni di grinta, tecnica e leggenda italiana

Quarant’anni fa nasceva un mito: la “piccola bomba” che ha fatto sognare una generazione. Oggi è una delle youngtimer italiane più ricercate.

Era il 1985 quando Fiat decise di rompere gli schemi, presentando una delle auto più sorprendenti e controcorrente mai uscite dai cancelli di Mirafiori: la Uno Turbo i.e.. Non si trattava  semplicemente di una versione potenziata della auto … Continua a leggere...

L’Europa è davvero pronta alla svolta green?

Molte politiche fiscali nazionali continuano a favorire i SUV a combustione rispetto ai veicoli elettrici, rallentando la transizione ecologica. Un rapporto T&E mette in evidenza la necessità di riforme fiscali e incentivi mirati per rendere gli EV più accessibili e ridurre le emissioni del settore

Nonostante l’Unione Europea abbia fissato obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, la Continua a leggere...

Bosch mette le ali all’idrogeno

Bosch Aviation Technology presenta a Vienna un motore per velivoli leggeri alimentato a idrogeno, promettendo voli più silenziosi e sostenibili. Il concept, nato dalla conversione di un motore esistente, segna un passo concreto verso l’aviazione ecocompatibile e la transizione green del settore

Da oggi i sogni volano a idrogeno. Al AERO Hydrogen & Battery Summit di Vienna, Bosch Aviation Technology Continua a leggere...

GLAM&TECH – La Rolls-Royce Cullinan per la polizia di Dubai

Il mastodontico Suv del prestigioso marchio di origine anglosassone si aggiunge ad una flotta che vanta supercar a prova di inseguimento

“Se devo piangere preferisco farlo sul sedile di una Rolls-Royce piuttosto che su un vagone affollato della metropolitana”. All’indimenticabile Marilyn Monroe, convinta già allora che i soldi forse non faranno la felicità ma aiutano a curare la tristezza, si … Continua a leggere...

Peace, love & Watt al Festiv4L di Renault

La R4 torna in versione elettrica e celebra il suo spirito libero con un evento musicale e culturale a Parigi dal 20 al 22 giugno. Un festival che unisce musica, design e sostenibilità, mettendo a confronto la vettura storica con la nuova full-electric in un’atmosfera hippie-chic e moderna

Chi l’avrebbe mai detto che la leggendaria Renault 4, l’auto che negli Continua a leggere...

Le pagelle del Gran Premio di Miami

Tris di Piastri e della sua McLaren, come Hakkinen che aveva regalato due titoli mondiali al team. Norris rode un po’, piccoli piloti (Anonelli) crescono, dramma profondo per Maranello che non riesce neppure a superare senza difficoltà la Williams

Oscar Piastri 10

Per il freddo pilota degli antipodi è la quarta vittoria stagionale (terza consecutiva) su sei GP disputati, niente Continua a leggere...

7 domande (immaginarie) a Georges Simenon sulle strade d’America

Nell’ottobre 1945 Simenon sbarca a New York ansioso di lasciarsi alle spalle le turbolenze degli anni di guerra. Con la moglie Tigy e il figlio Marc si stabilisce in Canada ma è agli Stati Uniti che guarda. E, per conoscere meglio il Paese dove comincerà una una nuova vita, parte al volante di una Chevrolet per un viaggio di 5mila Continua a leggere...