RENAULT: addio ai motori di F1 dal 2026

La F1 è un gioco duro e non fa sconti a nessuno. Lo sa bene la Renault, che in questi giorni ha ufficializzato la sua decisione: non produrrà più motori (o meglio power unit, perché sono ibride) per la F1. E’ la fine (per ora) di un’era che ha portato a questo costruttori molteplici soddisfazioni nel passato. Paradossale il fatto … Continua a leggere...

Un’automobile prodotta a tempo di record

Dopo essere approdati in forze in Europa e nel mercato italiano, OMODA & JAECOO, i due brand del colosso cinese Chery creati appositamente per il Vecchio Continente, ora puntano a stabilire record a livello industriale. Sono bastati, infatti, appena 60 secondi per l’assemblaggio completo del primo esemplare di  OMODA 7, uscito con successo dalla linea di produzione del nuovo impianto … Continua a leggere...

Il mercato delle auto elettriche crolla del 43%, ma Tavares è ottimista

Quattro associazioni che rappresentano i concessionari europei di Stellantis (AECP, Peugeot; ACCDE, Citroën e DS; ADEFCA, Fiat, Lancia, Abarth, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional ed EURODA, Opel e Vauxhall) hanno inviato una lettera alla Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen per chiedere di spostare in avanti – almeno al 2027 – la data fissata per il 2025 … Continua a leggere...

(Più di) sette domande su Gigi Taramazzo in occasione del “Primo Memorial”

Sabato 12 ottobre alla Chiesa Anglicana di Bordighera si terrà il “Primo Memorial Gigi Taramazzo”, dalle 16.30 alle 19.30, con la partecipazione di esponenti del motorismo nazionale ed internazionale.

Ci è sembrato normale chiedere a chi lo ha conosciuto e ha vissuto intensamente a fianco di Taramazzo quegli anni di automobilismo nascente sulla Costa, una testimonianza e un ricordo, per … Continua a leggere...

CONTRO STILE – America’s Cup …innovazione ed estetica

Ho seguito, come immagino tanti di voi, le finali delle Selezioni Challenger della America’s Cup 2024 che a Barcellona hanno visto impegnato il team Luna Rossa Prada Pirelli Guardando le bellissime immagini, la mia attenzione si è concentrata sempre di più, rapito dall’eleganza dei movimenti, sulla bellezza tecnica delle imbarcazioni fino al punto di estraniarmi completamente dall’evento sportivo.

I monoscafi … Continua a leggere...

All’asta la Citroen Ds protagonista della “Londra Città del Messico 1970”

Car & Classic propone all’asta fino a mercoledì 9 ottobre l’unica delle sei Citroën DS messe in campo dalla Casa francese per la Coppa del Mondo del 1970 organizzata dal quotidiano britannico Daily Mirror. Un rally di endurance acclamatissimo, che solcava nuove rotte ogni anno partendo sempre dallo stesso punto, ovvero la zona di Wembley nella capitale inglese. Le destinazioni, … Continua a leggere...

Leapmotor avvia la raccolta di ordini presso la rete dei concessionari europei di Stellantis

I concessionari autorizzati Stellantis in tutta Europa stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nell’offrire ai consumatori soluzioni di mobilità pulite, sicure ed economicamente accessibili, accettando ordini per i veicoli completamente elettrici di Leapmotor, con le prime consegne previste entro la fine dell’anno.

L’apertura degli ordini presso la rete dei concessionari Stellantis è un passo importante per Leapmotor International. La … Continua a leggere...

Una Lancia Aurelia B52 premiata con il “Best of show”

Si è conclusa domenica scorsa la terza edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car 2024, la manifestazione organizzata dalla testata autoappassionati.it e ospitata tra le vie e le piazze di Revigliasco Torinese, che si sta affermando come uno dei più interessanti appuntamenti nazionali del settore. Il borgo piemontese è tornato così per il terzo anno consecutivo a fare da palcoscenico per Continua a leggere...

(Più di) sette domande a Ivo Groen

Oggi parliamo olandese.

Oggi parliamo con Ivo Groen, Responsabile design di Link&Co, marchio sino-svedese del Gruppo Geely, che si basa su piattaforme Volvo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lynk_%26_Co

Ivo è un vero appassionato, ama guidare e armeggiare con le sue vecchie auto, una Lamborghini Espada e una Porsche 964 Carrera 2 Cabriolet.

Un car guy che diventa giudice nei concorsi di eleganza nel tempo … Continua a leggere...

“Il bando Ue al 2035 non va rinegoziato”. Lo affermano i CEO di oltre 50 aziende automotive

Industryfor2035, la piattaforma dei CEO e dirigenti di grandi aziende dell’automotive, chiede alla nuova Commissione europea e agli eurodeputati di mantenere gli impegni del Green Deal. I CEO e i dirigenti di 50 aziende europee hanno chiesto all’Ue di non ridiscutere l’obiettivo di vendita di sole auto e furgoni a emissioni zero per il 2035 in un appello pubblico.

I … Continua a leggere...

AUTOBESITÀ: UNA NUOVA SFIDA PER LE CITTÀ

L’aumento delle dimensioni dei veicoli sta avendo un impatto significativo sulla struttura e la vivibilità dei centri urbani. EasyPark Group ha condotto studi e raccolto dati che evidenziano la crescita delle dimensioni delle auto e le possibili strategie che le città possono adottare per gestire questo fenomeno. EasyPark Insights fornisce alle città strumenti per prendere decisioni fondate su dati concreti, … Continua a leggere...

La Nuova BMW Serie 1 in alto con Gimbo Tamberi

Dopo il recente successo nelle finali della Diamond League 2024, Gianmarco Tamberi, campione olimpico di Tokyo 2021 e detentore del titolo mondiale ed europeo di salto in alto, si rilassa a bordo di una  BMW. Gimbo è, infatti,  il protagonista della campagna di comunicazione  “THE 1. SOUNDS LIKE NO ONE” a supporto del lancio della nuova BMW Serie 1 previsto … Continua a leggere...

Grande successo per il Salone Nautico Internazionale di Genova

Sarà perché c’è il mare o, forse, per la curiosità di vedere a che punto è l’avanzamento dei lavori del Waterfront di levante, progettato dall’architetto Renzo Piano, ma il Salone Nautico di Genova ha chiuso i battenti con un nuovo record di visitatori: oltre 120 mila persone con un +2,19% rispetto al 2023.

Sono stati ben 1052 i brand esposti … Continua a leggere...

Si è concluso il Gran Premio Nuvolari tra mille difficoltà a causa dei nubifragi

Si è conclusa la 34ª edizione del Gran Premio Nuvolari, con la vittoria dell’equipaggio italiano n.51 formato dalla coppia Andrea Vesco – Roberto Vesco, già vincitori di nove Gran Premi Nuvolari, alla guida di una splendida FIAT 508 S del 1935. I top driver hanno combattuto fino all’ultimo, dimostrando particolare concentrazione, freddezza e competenza tecnica in quella che è … Continua a leggere...