Al via il Salone dell’auto di Los Angeles

Inaugurata la nuova edizione 2022 del Salone dell’Auto di Los Angeles, uno dei più importanti a livello mondiale.

Saranno oltre 30 i marchi presenti, che esporranno fino al prossimo 27 novembre i veicoli di recente debutto e le novità attese per il prossimo anno con debutti mondiali e anteprime per il mercato statunitense.

Tra i principali brand, i visitatori potranno … Continua a leggere...

BCA e Nissan annunciano una partnership strategica per la gestione europea dell’usato

BCA e Nissan rafforzano la loro crescita in Europa puntando su una gestione innovativa e digitale dell’usato.

Le due Società hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per diventare partner strategici con l’obiettivo di portare le operazioni di remarketing di Nissan in Europa a nuovi e più alti livelli.

Grazie all’implementazione di un nuovo ecosistema europeo di strumenti di … Continua a leggere...

Il viaggio verso il Lancia Design Day: le icone del passato che hanno ispirato il futuro

Parte il primo di tre appuntamenti in cui Lancia racconta lo stile di alcune delle sue più famose icone del passato, che hanno ispirato il design delle sue tre vetture future, in un percorso di avvicinamento al Lancia Design Day del 28 novembre, il primo evento del Rinascimento Lancia.

In questo viaggio tra passato e futuro, protagoniste sono le vetture … Continua a leggere...

Come ha influito l’embargo nei confronti della Russia nel settore Automotive

La così detta ”Operazione militare speciale” di Putin nei confronti dell’Ucraina ha causato l’embargo da parte degli occidentali di prodotti e manufatti. Uno dei settori più colpiti è stato quello dell’Automotive, con il blocco della produzione di parecchie Case in Russia, ma anche con lo stop all’invio di elementi tecnologici.

Vediamo quindi, quali sono stati i risultati delle vendite di … Continua a leggere...

È un arrivo una supercar Alfa Romeo per pochi fortunati

Un’esclusiva supercar Alfa Romeo in serie limitata potrebbe presto avere il via libera per la produzione e vedere la luce entro i prossimi mesi. Lo afferma Autolinknews, riprendendo quanto riportato dalla rivista inglese Autocar, che cita il CEO di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato, che ha confermato che il progetto potrebbe essere annunciato già a marzo 2023: «Sì, stiamo Continua a leggere...

Ordinabile la nuova Jeep Avenger

Dopo averla presentata in anteprima al Salone di Parigi, Jeep ha aperto i pre-ordini online della Avenger 1st Edition offerta sia nella variante con motore termico (disponibile per i soli mercati di Italia e Spagna) che in quella elettrica.

La ICE è proposta con prezzi da 26.900 euro, mentre la BEV è disponibile a partire da 39.500€.

La Avenger 1.2 … Continua a leggere...

Sabato 12 l’ASI va in pista a Varano

“ASI in pista” è il track day gratuito riservato ai tesserati ASI e alle loro auto storiche. L’appuntamento è per sabato 12 novembre all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma), dove sono previsti turni di giri liberi in pista e una sessione speciale di omologazione ASI finalizzata all’emissione di Certificati di Rilevanza Storica e Certificati di Identità alle auto … Continua a leggere...

Renzo Porro: “Auto, Torino ha ancora traguardi da raggiungere”

Oltre 80 tra ingegneri, designer e tecnici che hanno fatto la storia dell’auto a Torino tra il 1965 e il 2000 si sono ritrovati giovedì 27 ottobre al Mauto per ricordare gli anni in cui le vetture “made in Torino” primeggiavano rispetto alla concorrenza.

Il promotore è stato Renzo Porro, già direttore Ingegneria Veicoli Fiat, poi cofondatore e socio di … Continua a leggere...

Alfa Romeo Tonale “Auto Europa 2023”

Alfa Romeo Tonale è stata eletta “Auto Europa 2023” dai soci dell’Unione Italiana Giornalisti Automotive, riuniti a Torino per scegliere la migliore vettura prodotta e commercializzate nel Vecchio Continente.

A incoronare il nuovo SUV di Stellantis, in una cerimonia di premiazione presso il Mauto – Museo dell’Automobile, sono stati anche i voti espressi online dalla Giuria Popolare e … Continua a leggere...

Sette domande a Claudio Zucchellini

È avvocato, è monzese, è appassionato di auto, di corse e di vita. 

È cresciuto con l’autodromo nel sangue.   

Cosa dice di sé: “ Avvocato civilista, attivo nell’ambito di iniziative formative e culturali per l’Avvocatura e la Società civile, socio fondatore della Società Editrice L’incontro (https://www.lincontro.news), scrive di Storia, storie, montagna , musica “

Ecco, a proposito di Continua a leggere...

“Doppietta e punto tacco”

Un interessante evento si terrà giovedì 3 novembre alle ore 17,30 presso i locali del MAUTO torinese.

Prisca Taruffi, campionessa italiana e vicecampionessa europea rally, presenta il suo libro “Doppietta e punto tacco”, dove si racconta attraverso gli aspetti più avventurosi della sua vita sportiva.

Figlia d’arte, Prisca, ha ereditato la passione per la velocità dal padre, l’ingegner Piero Taruffi, … Continua a leggere...

Auto elettrica: costi, scarsa conoscenza e tanta confusione

I costi delle auto elettriche disponibili sul mercato vengono oggi percepiti ancora come troppo elevati da gran parte degli italiani, complice anche l’incertezza economica legata allo scenario di crisi internazionale. La confusione e la scarsa conoscenza da parte dei consumatori delle caratteristiche e delle differenze tra le diverse tecnologie ne frenano una più ampia diffusione nel nostro Paese.

Sono queste … Continua a leggere...

L’Heritage di Stellantis presente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dal 20 al 23 ottobre torna il Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova, dopo trentì’anni è ormai considerato uno dei più prestigiosi in Europa, grazie a 115.000 mq di superficie, 1.600 espositori, 130.000 visitatori e oltre 5.000 vetture in vendita.

Fra i tanti espositori anche l’Heritage di Stellantis, che dal 2015 ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico dei … Continua a leggere...

BIRO’, leader in città

Il design e la creatività italiana sono sempre un ottimo biglietto da visita per le aziende del nostro paese. Questa sintesi deve però trovare riscontro nei prodotti moderni: non si può vivere di rendita. Una delle ultime novità dell’industria italiana degli ultimi 10 anni, non grandissima ma molto significativa, è un piccolo quadriciclo che tanti hanno visto in giro in … Continua a leggere...