Uomini di Langa: Pavese e Capello

“…La città mi ha insegnato infinite paure: una folla, una strada mi han fatto tremare, un pensiero talvolta, spiato su un viso…” parole scritte da Cesare Pavese, riprese dalla sua raccolta di poesie “Lavorare stanca”. Cesare Pavese, illustre personaggio di Santo Stefano Belbo, figlio di questa terra, di queste colline. Un territorio di confine tra le provincie di Cuneo e … Continua a leggere...

Pronti al via i futuri progettisti della Motor Valley

All’ISSAM di Modena partono le iscrizioni per i corsi di studi 2020/21

Per i giovani appassionati del design e della meccanica che aspirano a entrare in una delle aziende della Motor Valley una delle migliori porte d’ingresso è sicuramente l’ISSAM Design Institute, l’Istituto Superiore di Scienza dell’Automobile di Modena: dai suoi corsi sono infatti usciti molti degli attuali tecnici e … Continua a leggere...

“Gita” il robot Piaggio, premiato in USA come prodotto innovativo “Best of the best”

Gita, il rivoluzionario robot progettato, sviluppato e prodotto da Piaggio Fast Forward, (PFF), è stato premiato all’evento Red Dot Awards- Product Design 2020 con due importanti riconoscimenti: il sigillo di qualità RED DOT per il design unico e disruptive, e con il più prestigioso dei premi assegnati, il BEST OF THE BEST tra i prodotti innovativi.

Più di … Continua a leggere...

RC auto e lock down: premi in calo dell’8%, ma risaliranno presto

L’obbligo di stare a casa e il blocco di molte attività produttive hanno determinato un drastico calo del numero di veicoli in circolazione (-77%) e di conseguenza dei sinistri stradali (-68% secondo dati della polizia stradale); condizioni che, secondo quanto emerso dall’osservatorio RC auto di Facile.it, hanno, almeno in parte, contribuito a far calare la tariffa media RC autoContinua a leggere...

Solo il 3% di chi aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown ha cambiato idea. L’auto sempre al primo posto fra i mezzi di trasporto

In attesa della prossima fase di “riaperture” graduali ipotizzate dal Governo in merito all’emergenza Covid-19, ci si interroga sul futuro del settore automotive per capire se e come cambieranno le intenzioni di acquisto. Chi aveva intenzione di acquistare una vettura usata prima del blocco, come si comporterà nei prossimi mesi? Il Centro Studi di AutoScout24,  uno dei principali portali … Continua a leggere...

Crollo delle assicurazioni e grande rischio per le auto parcheggiate in strada senza assicurazione

A Marzo 2020 si registra un drammatico calo dell’immatricolazione di nuove auto (-85,4% rispetto a Marzo 2019, fonte Ministero dei Trasporti) e di nuove moto (-66%, fonte Confindustria Ancma), legato all’emergenza Covid-19 e alla relativa chiusura delle concessionarie su tutto il territorio nazionale. Il protrarsi di questa situazione pone secondo Unrae a rischio il 15%-20% dei 150.000 lavoratori del settore. … Continua a leggere...

Ma oggi è lecito di parlare di cose futili ?

Bruttissimo questo periodo di Covid-19. Per l’editoria automobilistica potrebbe essere ancora peggio. Stare chiusi in casa può, sia fare scrivere di più, sia farne passare la voglia.

C’è anche chi pensa che scrivere di cose belle e/o costose possa essere inopportuno, senonché esiste la passione e questa bandiera è bene che non venga mai ammainata neanche quando tutto sembra dovere … Continua a leggere...

Il famoso Calendario Pirelli nel 2021 non uscirà

The Cal, così è chiamato il calendario che Pirelli pubblica ogni anno coinvolgendo fotografi vip e modelle fra le più note al mondo. Nel 2021 non uscirà. Verranno, invece, donati 100 mila euro per l’emergenza coronavirus.

“Ci rimetteremo al lavoro, al momento giusto” – ha precisato Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato Pirelli.

Lo scorso anno era toccato a Paolo Roversi … Continua a leggere...

#IORESTOACASA: scopri il MAUTO da casa

Il Museo dell’Automobile di Torino custodisce una collezione di vetture unica al mondo: alcune sono legate a un momento storico particolare, a una svolta epocale, a un fatto di costume; altre riportano alla memoria i piloti che hanno fatto grande la storia delle competizioni, gli ingegneri che le hanno rese sempre più performanti, i designer o i carrozzieri che le … Continua a leggere...

Dal contatto diretto a quello virtuale: il Coronavirus rallenta, ma non ferma la domanda di automobili

La pandemia ridefinisce le priorità di acquisto degli italiani e, se al momento c’è spazio solo per i prodotti di prima necessità, il tanto tempo libero sta cambiando radicalmente il processo di scelta di beni comunque strategici per le famiglie, come l’automobile. La domanda di veicoli si è trasformata in un allungamento della fase di selezione dell’auto giusta, e alla … Continua a leggere...

Blocco per Coronavirus: dove trovare un autoriparatore aperto

Può capitare che, anche in questo periodo così impegnativo, qualcuno, che continua a lavorare per assicurare i servizi essenziali, abbia un guasto importante al proprio mezzo. A chi potrebbe rivolgersi per poterlo ripristinare ?

CercaOfficina.it è un portale gratuito che permette agli automobilisti di richiedere preventivi per la manutenzione e la riparazione della propria auto e prenotare online gli interventi.… Continua a leggere...

Covid19 – RC auto: ecco le novità introdotte dal Decreto Cura Italia

Ora il Decreto Cura Italia (Decreto Legge n.18 del 17/03/2020) è diventato ufficiale; per questo motivo gli esperti di Facile.it hanno fornito alcuni chiarimenti importanti a chi ha già sottoscritto, o deve sottoscrive una copertura Rc auto o moto.

  1. A differenza di quanto si era ipotizzato nei giorni precedenti alla promulgazione ufficiale del Decreto, all’articolo 125 di questo si precisa 
Continua a leggere...

Coronavirus: 7,9 milioni gli automobilisti potenzialmente interessati alla sospensione del pagamento dell’RC auto

Il decreto-legge n.9 del 2 marzo ha introdotto, per i residenti negli 11 comuni della allora zona rossa infettata dal Coronavirus, la possibilità di sospendere il pagamento del premio dell’RC auto. Secondo l’analisi del portale Facile.it su dati ACI ( Dati aggiornati al 31 dicembre 2018), in quelle aree sono iscritti nei registri della motorizzazione 32.594 autovetture; ai proprietari di … Continua a leggere...

Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia

La piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che,  sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...