ECONOMIA – GM ha dato l’addio ai robotaxi

Il colosso automobilistico di Detroit, travolto dalle vicende in cui si è trovato coinvolto nell’operazione “Cruise”, si tira indietro anche se non rinuncia alla tecnologia della guida autonoma

Per anni, Mary Barra, ad e presidente di General Motors, ha promesso un nuovo futuro per il colosso di Detroit, ormai pronto a trasformarsi da semplice azienda automobilistica in qualcosa di più … Continua a leggere...

NEWS – I giovani preferiscono gli EV

Nissan ha commissionato a Economist Impact un sondaggio a livello globale sulle future scelte di mobilità dei giovani abitanti delle città. I risultati, basati sulle risposte di 3.750 partecipanti in 15 città del mondo, rivelano la preferenza delle giovani generazioni per i veicoli elettrici, avvalorando gli sforzi di Nissan nell’elettrificazione e l’impegno per soluzioni sostenibili.

Risultati principali dell’indagine:

  • La maggioranza
Continua a leggere...

AUTOMOTIVE – L’invasione dei miliardari cinesi

Chi si “nasconde” dietro i marchi che stanno conquistando i mercati automobilistici mondiali? Una sparuta pattuglia formata da 13 miliardari, in massima parte gente che si è fatta da sola e vive rigorosamente lontana dai riflettori

Un antico proverbio cinese recita: “Troppi soldi creano problemi come troppo cibo provoca indigestione”. E allora chissà quanti flaconi di antiacido saranno costretti a … Continua a leggere...

HERITAGE – ASI in pista Spring Experience sul circuito Tazio Nuvolari

I motori accesi di oltre cento auto storiche riportano in vita la storia della velocità: tra le stelle dell’evento di Cervesina, anche l’Alfa Romeo 184T, che con Riccardo Patrese conquistò il podio a Monza nel GP d’Italia

Motori accesi, adrenalina alle stelle e un tuffo nella storia della velocità: l’appuntamento con la passione è fissato per oggi, domenica 9 marzo, Continua a leggere...

SETTE DOMANDE A… – Jacky Ickx a microfono, e cuore, aperto

Uno dei più grandi piloti della storia cela un’anima riflessiva e sagace. In un dialogo intimo, Ickx racconta come la Dakar abbia cambiato la sua visione della vita, tra incontri, crescita personale e il valore delle persone che segnano il destino di ognuno. Un racconto che va oltre la velocità e scopre la lentezza del riflettere sulla propria storia personaleContinua a leggere...

EVENTI – Donne e motori, ma parlando di lavoro

Nel settore automotive, le donne affrontano ancora molte sfide, con solo il 7,7% che lo considera ideale per lavorare. Tuttavia, l’inclusione e la parità di genere sono cruciali per la competitività aziendale, offrendo nuove opportunità per un futuro più equo e aperto a tutti

Donne e motori, gioie e dolori” dice il vecchio detto che oggi deve essere considerato Continua a leggere...

FORMULA 1 – Vade retro, parolacce in pista!

La FIA censura le comunicazioni radio in diretta per evitare imprecazioni, ma i piloti resistono perché le parolacce sono un meccanismo emotivo e comunicativo importante. Il divieto potrebbe trasformare lo spettacolo in un copione troppo controllato

Immaginate di essere un pilota al volante di una monoposto di Formula 1, nel bel mezzo di una bagarre per la vittoria, con l’adrenalina Continua a leggere...

8 MARZO – Le Donne, l’altra metà dell’auto

In rigoroso ordine alfabetico, un omaggio ad alcune delle donne che – spesso in silenzio – hanno contribuito a sviluppare l’antico concetto di automobile, rendendolo decisamente migliore

Almeno in occasione dnella Giornata Internazionale della Donna, è cosa buona e giusta ammettere che il mondo dell’auto è sempre stato il giardino dell’infanzia del popolo maschile. Da quando Dio ha ideato le … Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Dalla Cina con il torio, la rivoluzione della mobilità

Una riserva gigantesca in Mongolia Interna e nuove tecnologie di propulsione potrebbero rendere il questo materiale radioattivo la chiave per auto che non si riforniscono mai, ridefinendo il concetto di energia sostenibile

Pensate a un banale automobilista del futuro che fa il pieno alla sua auto appena uscito dalla concessionaria, una volta sola nella vita, e poi si dimentica per Continua a leggere...

EVENTI – Il 2025 del circuito di Monza tra gare, spettacolo e solidarietà

La stagione promette emozioni con numerosi eventi per vivere l’impianto sportivo non solo attraverso i motori, ma anche a piedi, in bicicletta e nel nome della solidarietà, consolidando Monza come un punto di riferimento internazionale per il motorsport

Il 2025 sarà un anno straordinario per l’Autodromo Nazionale Monza, con un calendario ricco di eventi che spaziano dalle competizioni motoristiche internazionali Continua a leggere...

PREMI – Hyundai Santa Fe si aggiudica il Women’s Worldwide Car of the Year 2025

Il SUV coreano conquista il titolo grazie al suo design innovativo, comfort premium e tecnologie avanzate. Il modello ha un approccio inclusivo che combina sicurezza, sostenibilità e lusso senza compromessi

È la Hyundai Santa Fe il vincitore assoluto del prestigioso premio Women’s Worldwide Car of the Year 2025, conquistando il titolo di Supreme Winner. Una celebrazione che premia Continua a leggere...

AMBIENTE – La sfida della rimozione del carbonio

La cattura della CO2 rappresenta una delle strade più promettenti per mitigare il cambiamento climatico, ma è ancora molto lo scetticismo. Si tratta di una soluzione essenziale per limitare i danni e costruire un futuro più sostenibile

Probabilmente subito prima del 2030 le persone incaricate di trovare una soluzione alla riduzione delle emissioni di CO2 saranno tipi divorati Continua a leggere...

CARBURANTI – Nel 2024, gli italiani hanno speso quasi 70 milioni di euro

Di questi, 38,5 sono finiti all’erario. I calcoli del Centro Studi Promotor mostrano cifre “monster”, che in realtà sono perfino più basse rispetto all’anno precedente

Lo scorso anno – senza contare tasse, tributi e balzelli vari – i quasi 40 milioni di automobilisti italiani che si aggirano sulle strade di questo Paese hanno speso 69,8 miliardi di euro fra benzina … Continua a leggere...

DIGITAL – Richiami 2.0, quando i difetti diventano opportunità

I richiami automobilistici si stanno spostando verso problemi software, ma le tecnologie come gli aggiornamenti Over-The-Air offrono nuove soluzioni efficienti che possono migliorare la relazione con i clienti e rafforzare la fiducia nel settore

Anche le cosiddette attività post vendita dei car-maker mondiali si inseriscono in un ampio contesto di trasformazione dell’industria automobilistica, sempre più definita dal software e dalla Continua a leggere...