I dati, le prospettive, i resoconti sul mercato dell’auto

Business is business

“Business is business”, è innegabile. Ma se non fossero le Case automobilistiche con le loro reti vendita a darsi da fare per aiutare il Paese a rinnovare il parco circolante, a quest’ora la già enorme cifra di 20 milioni di veicoli obsoleti, quindi “sporchi” e insicuri, sarebbe – ahinoi -maggiore.
Ecco perché, pur considerando che dietro queste iniziative c’è l’intenzione … Continua a leggere...

SI chiude un 2015 turbolento e si apre un 2016 pieno di belle speranze…

Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del  mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità.
Anche il settore del noleggio, è da … Continua a leggere...

Ripartire ricordando che la fiducia dei consumatori non deve essere mai tradita

Chi non ricorda lo sfortunato debutto di Harald Krüger, neo numero uno di Bmw Group, al grande Salone dell’auto di Francoforte?
Era la mattina del 15 settembre scorso.
Nemmeno il tempo di salutare i giornalisti presenti alla conferenza stampa, ed ecco il 49enne super manager tedesco accasciarsi davanti alle telecamere. (https://autologia.net/il-manager-bmw-sviene-in-diretta-a-francoforte/)
Le immagini hanno fatto immediatamente il giro … Continua a leggere...

Ma sì, tanto prima o poi pioverà…

Anche sul problema smog l’Italia si conferma il Paese delle eterne emergenze, che si pensa di risolvere attraverso semplici annunci («si deve…», «dobbiamo fare…», «è necessario…» senza alcun seguito. Provvedimenti ad effetto (blocco del traffico, targhe alterne), che si rivelano puntualmente inutili, o decisioni dettate dall’urgenza di far vedere che in cabina di regia si è pensato a qualcosa (riduzione … Continua a leggere...

Ora servono trasparenza, correttezza e buon senso

Che promesse ci attendiamo per il 2016 dalle case automobilistiche? Tre parole: correttezza, trasparenza e serietà. Il 2015, infatti, si è chiuso con un mercato effervescente, una raffica di novità in arrivo e, purtroppo, con gli strascichi, drammatici, del “Dieselgate”, il brutto scandalo Volkswagen per le emissioni taroccate che ha messo in crisi non solo VW, ma danneggiato la reputazione … Continua a leggere...

Incentivi per Aziende e professionisti per l’acquisto di nuove auto

La nuova Legge di Stabilità è piena di sorprese, alcune anche positive. Come ad esempio l’erogazione di vero e proprio “Bonus” fiscale a favore di imprese e professionisti in caso di acquisto di un nuovo veicolo.
Per le aziende, infatti, ci sarà la possibilità di rinnovare il parco auto con un maxi ammortamento, che può arrivare fino al 140% del … Continua a leggere...

Crescono negli USA il numero delle donne motocicliste

Le donne motocicliste sono in crescita secondo gli ultimi dati del Motorcycle Industry Council. Secondo un loro sondaggio, le donne rappresentano oggi il 14 per cento di tutti i proprietari di moto degli Stati Uniti.
“Le donne continuano ad abbracciare il motociclismo come mai prima”, ha detto Sarah Schilke, marketing manager nazionale di BMW Motorrad USA e presidente del PowerLily, … Continua a leggere...

Nella Legge di Stabilità stop al boom delle radiazioni per esportazione

Sono rare le occasioni in cui qualche pubblica Associazione approva le decisioni prese dal Governo del paese, di solito le critiche sono feroci, così come ci hanno abituato le organizzazioni sindacali o i rappresentanti di categorie professionali o artigianali, nonché industriali.

Riportiamo quindi, come una mosca bianca, il giudizio positivo all’operato del Governo che arriva dalle Associazioni FISE UNIRE (Unione … Continua a leggere...

2015: le barche battono le auto

Barche battono auto. Si chiude così il 2015.

Mentre da anni la filiera delle quattro ruote non riesce ad ottenere quelle agevolazioni strutturali che consentirebbero al settore di rafforzarsi, grazie a una crescita delle immatricolazioni di veicoli dotati di motori di ultima generazione o alternativi (ibrido, elettrico, metano, Gpl), con ripercussioni positive per l’economia, l’ambiente e la sicurezza, ecco che … Continua a leggere...

I vantaggi del noleggio a lungo termine

La formula del noleggio a lungo termine può rivelarsi vantaggiosa sia per i privati che per i professionisti per molteplici ragioni: a cominciare dal fatto che si tratta del modo più semplice e più conveniente per programmare le spese relative alla propria auto, anche in caso di guasti, incidenti o altri tipi di imprevisti, unito alla possibilità di “spalmare” il … Continua a leggere...

L’azione speciale. (riservato agli addetti ai lavori)

Dicasi “azione speciale” quel particolare programma di comunicazione, estremamente targettizzato, focalizzato ad un obiettivo nuovo – magari usando tecniche o discipline innovative – tramite il quale il responsabile marketing raccoglie consensi e apprezzamento da parte dei professionisti del settore mentre il responsabile commerciale la considera soldi buttati. Quelli che, tanto per intenderci, lui ha faticosamente raccolto vendendo, per poi vederseli … Continua a leggere...

Perché solo alle 18 ? (per gli addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Per favore non parlateci più della chiusura della Borsa e di altre simili amenità. In tempo come quelli che stiamo vivendo, con Internet che ti porta a casa una notizia ogni secondo, con gli specialisti del web che ti rimbambiscono con la storia del lead, che se il venditore della Concessionaria non risponde entro un … Continua a leggere...

Compri la Smart online e ti arriva a casa dopo 30 giorni

Il sogno di tutte le Case automobilistiche è, ormai da qualche decennio, la possibilità di vendere i propri nuovi prodotti direttamente online. Certamente i Concessionari non sono felici di questa soluzione e si sforzano (…neanche poi tanto, in realtà) di migliorare il servizio fidelizzando il cliente, facendogli vivere una brand experience, che sia per lo meno tranquillizzante per chi fa … Continua a leggere...

La prudenza non è mai troppa

Nemmeno per chi scrive, ovviamente. Ma a leggere il comunicato diramato oggi da Volkswagen c’è di che rimanere basiti, soprattutto pensando ai fiumi di parole scritte e dette sul famoso Diesel gate.
http://www.volkswagengroupstampa.it/Press.aspx/ShowPublicDocument/39575/aad0ba5f-239a-b6db-1f8d-e4fd5b9dc2f2
La storia la conosciamo tutti. Ma la risposta della casa di Wolfsburg, che – vale la pena sottolinearlo – riguarda, almeno per il momento, solo i modelli … Continua a leggere...