Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo

Il boss della VW, Herbert Diess, suona la sveglia. Lo ha fatto in un discorso ai suoi manager, ma in realtà le sue parole riguardano tutto il mondo dell’auto. Vediamone i concetti principali, con un nostro commento finale.

(1) Il boss della VW: andiamo troppo piano, così è dura farcela

Sulla Volkswagen aleggia la sindrome Nokia. Ovvero il timore che … Continua a leggere...

Tesla fra alti e bassi vale 100 miliardi, più di VW

Tesla fra alti e bassi: nei giorni scorsi ha superato per la prima volta il muro dei 100 miliardi di dollari di capitalizzazione superando Volkswagen. Davanti al brand di Musk c’è adesso solo Toyota valutata a Tokio circa 200 miliardi.

Secondo le previsioni Tesla venderà fra i 2 e i 3 milioni di auto dopo il 2025 e riscuote giudizi … Continua a leggere...

L’”economica” Corvette è Auto dell’anno in America

È la Corvette l’auto dell’anno in America. Da quelle parti scegliere una vettura sportiva come regina è più facile che in Europa perché il parco auto si divide per tre eleggendo anche le SUV e i Truck in classifiche separate, però resta significativo il risultato della Corvette che per la prima volta si presentava con il motore centrale ben poco … Continua a leggere...

PSA-FCA: come si stanno preparando alla fusione

Notizie dai due protagonisti della ultima grande novità del panorama automobilistico, FCA e PSA. Il primo sta chiudendo un accordo con l’azienda cinese Foxconn, specializzata in elettronica (assembla gli Apple iPhone), per lavorare insieme alla produzione di auto elettriche a guida autonoma.

Ben diverse le notizie provenienti da Parigi. Il gruppo francese ha riorganizzato i propri vertici sostituendo i manager … Continua a leggere...

Chiude in bellezza il mercato europeo dell’auto

Chiusura in bellezza per il mercato auto dell’area UE+Efta. In dicembre le immatricolazioni hanno fatto registrare un incremento del 21,4% e tutti i mercati dell’area sono in crescita tranne il piccolo mercato della Norvegia che accusa un calo del 9,7%. Il risultato molto positivo di dicembre è dovuto sia al fatto che in quasi tutti i paesi vi è stato … Continua a leggere...

Mamma, li turchi !

La Turchia decide di progettare, sviluppare e produrre auto in proprio. Il sogno del presidente Erdogan: diventare un costruttore premium di riferimento per il mercato del Mediterraneo

La Turchia, nota nel mondo dell’auto finora solo per aver visto la produzione sul proprio territorio di alcune auto di marchi stranieri, ha deciso di mettersi in proprio e di progettare, sviluppare e … Continua a leggere...

Detroit spostato a giugno. Quali saloni e quali modelli nel 2020 ?

Detroit offriva in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario.

Il primo salone si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden, dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show particolarmente importante perchè nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Ora per una decisione cervellotica viene spostato in giugno, dal 13 al 20. … Continua a leggere...

Mercato auto 2019 praticamente come quello del 2018 (+0,3%), grazie allo sprint finale di dicembre (+12,5%)

Moderato sprint finale per il mercato automobilistico italiano. In dicembre le immatricolazioni di autovetture sono state 140.075 con un incremento del 12,5% su dicembre 2018. Per circa 4,5 punti percentuali questo risultato è dovuto ad una giornata lavorata in più rispetto a dicembre 2018, ma, anche al netto di questo apporto, il risultato positivo rimane ed è significativo in un … Continua a leggere...

A proposito di “cervelli in fuga”: Luca de Meo prossimo CEO Renault

La cavalcata trionfale di Luca de Meo, sicuramente il manager italiano dell’automotive più brillante, non si ferma.

Sì perché, dopo aver lasciato il segno in diverse Aziende automobilistiche, ora sta per essere nominato CEO della Renault, proprio dove da ragazzo aveva cominciato la sua brillante carriera.

Oggi il cinquantaduenne de Meo guida con successo la Seat che ha rilanciato dal … Continua a leggere...

“RC Familiare”: con la nuova norma si può risparmiare fino alla metà dell’importo

Nel Dl fiscale è stato approvato un emendamento che introdurrà a partire dal prossimo anno la cosiddetta RC auto familiare e Facile.it ha voluto realizzare alcune simulazioni per capire quanto potrebbe risparmiare una famiglia media, scoprendo che, in alcuni casi, la spesa totale per le assicurazioni potrebbe diminuire addirittura del 53%.

Il nuovo emendamento ha introdotto una piccola rivoluzione: … Continua a leggere...

Vendite auto: novembre discreto grazie ai Km 0, ma prospettive problematiche

In novembre sono state immatricolate in Italia 150.587 autovetture con un incremento del 2,17% sullo stesso mese del 2018. Questo risultato, non negativo, ma neppure brillante, è dovuto in larga misura ad un forte apporto di immatricolazioni di vetture destinate ad essere vendute sul mercato dei chilometri zero.

Ovviamente in novembre sono state immatricolate auto ordinate prevalentemente nei mesi … Continua a leggere...

Il fenomeno “youngtimer”

Uno dei fenomeni che più mi incuriosiscono in questo periodo è l’interesse crescente nei confronti di quelle auto un po’ vecchiotte definite, con una certa arguzia, youngtimer. Sono auto nate più o meno a cavallo del nuovo millennio: troppo recenti per essere storiche e, giustamente, troppo vecchie per trovar posto nel mercato di oggi.

Youngtimer dunque: un termine che per … Continua a leggere...

C’è chi non sa dove andare e sta correndo per andarci subito

Una bella frase del poeta romagnolo Tonino Guerra, che fu fra gli sceneggiatori del mitico Amarcord insieme a Federico Fellini, ci porta alla mente le nostre perplessità sull’attuale corsa all’auto elettrica. In effetti crediamo che la politica un po’ qualunquista stia condizionando troppo le scelte delle Case automobilistiche, costrette a progettare costose auto elettriche per abbassare drasticamente la media delle … Continua a leggere...

Le nuove criptovalute con nomi di vecchie auto

Studia nuove alternative, ingrana la retromarcia Libra, la moneta elettronica e virtuale ideata da Mark Zuckenberg, presidente e Ceo di Facebook.

David Markus, numero uno della sussidiaria Calibra, e Menlo Park scommettono sul mercato dei pagamenti e delle transazioni di denaro.

Due progetti che fanno tornare in mente due nomi di vetture, la Lancia Lybra e l’Opel Calibra.

La Lancia … Continua a leggere...