Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Nonostante il trend positivo, in Italia solo lo 0,66% dei veicoli è elettrico

Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Italia la diffusione di automobili green è ancora marginale tanto che, secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride immatricolate in Italia erano appena poco più di 256.000 unità, vale a dire lo 0,66% del totale parco auto circolante.

La situazione, secondo l’analisi, migliora … Continua a leggere...

Per l’industria automobilistica in arrivo “un deserto del profitto”

Lo studio “Nuova mobilità, vecchie sfide” presentato dalla società globale di consulenza aziendale AlixPartners,  nel corso della tradizionale tavola rotonda con la filiera della mobilità organizzata alla vigilia di #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione sui temi legati alla mobilità a motore promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, ha evidenziato come l’industria automobilistica si appresti ad attraversare un “Un deserto Continua a leggere...

“Sicilfiat”: un’odissea che ha dell’incredibile

Da fabbrica modello, quando era gestita da Torino (alla Sicilfiat si  costruivano nell’area di Termini Imerese, a 40 km da Palermo, 500, 126, Panda, Tipo, Punto e Lancia Ypsilon) al commissariamento.

Crisi infinita quella di Bluetec, l’azienda dell’imprenditore torinese Roberto Ginatta, titolare di un Gruppo di componentistica, cresciuto nell’ambito Fiat e socio di Andrea Agnelli in una holding di investimenti.… Continua a leggere...

Con il CarCloud mi abbono e noleggio l’auto che preferisco in tutta Italia

Nasce Leasys CarCloud, Lanciato il primo abbonamento in Italia che permette di avere un’auto da scegliere in un’ampia gamma.

FCA Bank attraverso la sua controllata Leasys propone questa novità per tutti gli automobilisti che non hanno partita Iva ed anche per i liberi professionisti.

Come funziona ?

Bisogna registrarsi versando una quota una tantum su Amazon, al costo di … Continua a leggere...

Aumenta la propensione all’acquisto di auto elettriche, soprattutto degli italiani, ma preoccupa ancora la carenza di infrastrutture

Cosa pensano gli automobilisti europei della svolta elettrica? C’è una propensione all’acquisto favorevole? Quali sono ancora i fattori negativi che condizionano la scelta di auto elettriche ?

Sono domande che gli addetti ai lavori per ovvii motivi si fanno quotidianamente..

Alcune risposte  ha cercato di darle LeasePlan, in collaborazione con una delle principali società internazionali di ricerche di mercato, Ipsos, … Continua a leggere...

La Renault Nuova Clio nominata “Auto Europa 2020”

L’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile ha assegnato alla berlina francese l’ambito Premio “Auto Europa 2020” per le sue qualità in fatto di efficienza dinamica, sicurezza, design, rapporto qualità/prezzo e sostenibilità ambientale.

Con 178 voti a favore, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile ha scelto Renault Nuova Clio come migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa. Sul podio salgono anche la Volvo V60 Cross … Continua a leggere...

Più di un terzo delle auto circolanti in Italia ha più di 13 anni di età

In Italia a fine 2018 circolavano ancora 13,7 milioni di autovetture (e cioè il 35,3% sul totale del parco circolante) di categoria inferiore o uguale a Euro 3. Si tratta di auto immatricolate prima del 2006 e quindi non dotate dei più recenti dispositivi di abbattimento delle emissioni inquinanti e nocive. Il dato, che emerge da uno studio su fonti … Continua a leggere...

“Hai visto, Sergio, l’Alfa Romeo? Forse era meglio se me la vendevi…”

Nell’estate appena andata non sono mancati i momenti, diciamo così, storici. Uno è stato senz’altro la scomparsa di Ferdinand Piech, 82enne nipote di Ferdinand Porsche e per tanti anni ai vertici dell’auto tedesca, in ambito Porsche, Audi e Volkswagen.

Non pare esagerato dire che con lui se ne è andato l’ultimo dei grandi dell’automobile, assimilabile a non più di tre-quattro … Continua a leggere...

Il mercato dell’auto a settembre sale del 13,4 %, ma non è vera crescita

In settembre sono state immatricolate in Italia 142.136 autovetture con un incremento del 13,4% rispetto allo stesso mese del 2018. Questo risultato positivo non deve trarre in inganno. Dipende infatti soprattutto dalla circostanza che il confronto si fa con un settembre 2018 particolarmente debole. In quei mesi si scontava infatti l’accelerazione delle immatricolazioni che vi era stata nell’agosto precedente … Continua a leggere...

L’analisi. La scommessa dell’auto elettrica (quasi) per tutti

Volkswagen riposiziona il prezzo della e-up! che in Lombardia potrebbe costare solo 6.500 euro. Al Salone di Francoforte con la ID.3 e la Honda e, le prime vere proposte a prezzi abbordabili

È stato un Salone dell’automobile depresso quello di Francoforte, forzosamente elettrico – e quindi ancora lontano dalla realtà del mercato e della mobilità attuale – e falcidiato dalle … Continua a leggere...

“No deal Brexit” un dramma anche per l’automotive

Un documento che definire allarmato è eufemistico, è stato redatto e sottoscritto da 26 associazioni europee del settore automotive sotto l’egida dell’ACEA, l’associazione dei costruttori europei. Tema al centro del testo è lo spauracchio di una “no deal  brexit” vale a dire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione senza accordi preventivi.

Nel testo, l’ipotesi della “no deal Brexit” è assimila addirittura … Continua a leggere...

L’usato elettrico? È già online

Intervista a Barbara Barbieri di BCA Italia.

Ogni venerdì gli operatori professionali possono trovare in rete un’asta riservata ai veicoli elettrici. Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, ci spiega come funziona la prima filiera europea per la vendita sul web delle auto a emissioni zero.

Il Salone dell’Auto di Francoforte ha visto il lancio di modelli a emissioni Continua a leggere...

Dove va l’automobile ?

L’estate è andata, i fuochi d’artificio sono finiti (quanto meno sulle riviere: continuano quelli romani…) e per il mondo dell’auto si ripropone il poco entusiasmante scenario prevacanziero, forse anche un po’ peggiorato.

Le statistiche commerciali sono quelle che sono: in Italia le immatricolazioni da gennaio ad agosto sono state 1.325.162, pari al 3,02% in meno rispetto allo stesso periodo del … Continua a leggere...

Milano Monza Open-Air Motor Show: NO grazie!

Con Milano Monza Open-Air Motor Show il territorio italiano e il sistema automobilistico si giocano una partita importante: perché stiamo proponendo una manifestazione con un format creato per riavvicinare il pubblico all’automobile in tutte le sue motorizzazioni e per permettere alle case automobilistiche di esporre il meglio della propria produzione

Così Andrea Levy ha presentato nell’ Auditorium HQ … Continua a leggere...