Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

In attesa della promessa soppressione di assurde accise, nei primi 5 mesi di quest’anno gli italiani hanno speso oltre 23 miliardi per i carburanti: più di 14 sono andati al fisco

23,6 miliardi. E’ questa la spesa delle famiglie e delle imprese italiane per acquistare benzina e gasolio auto nei primi cinque mesi del 2019 secondo il calcolo sui fonti ufficiali eseguito dal Centro Studi Promotor.

Rispetto allo stesso periodo del 2018 vi è una crescita dell’1,4% che è dovuta all’effetto combinato di una lieve contrazione dei consumi (-0,3%), di un … Continua a leggere...

FCA si scatena sull’elettrico, in attesa della “scossa”

L’accordo siglato da Fca con Enel X e l’azienda energetica francese Engie può rappresentare la chiave di volta per uno sviluppo più sostanzioso della mobilità elettrificata in Italia. Molto dipenderà dai prezzi dei veicoli proposti e dai costi di gestione a carico dei clienti, oltre che dalla diffusione delle strutture per la ricarica. Il fatto che il costruttore nazionale si … Continua a leggere...

La prima auto non si scorda mai

Quasi sempre la si compra usata, gli uomini la cambiano dopo 6 anni, le donne dopo 7 e mezzo

Quante volte, vedendo passare una vecchia auto,  abbiamo detto o semplicemente pensato:  “La prima auto non si scorda mai” ?

Ma oggi a che età la si compra? Con quali soldi? Chi la mantiene ?

Per rispondere a queste ed altre … Continua a leggere...

“Auto elettrica”: i clienti latitano, ma le Case ci credono…

I costruttori accelerano sull’auto elettrica, data cruciale per la svolta fissata nel 2025. Investimenti super miliardari e marketing sotto pressione per pubblicizzare le novità in arrivo. Ma la clientela di queste vetture diffida per il momento dell’auto con la…scossa.
Nel 2018 in Italia sono state vendute 4.948 auto elettriche (0,3% del totale), in gran parte assorbite dalle flotte. Nel primo … Continua a leggere...

Grazie alla crescita dei noleggi a privati, una nuova auto su sei è destinata al noleggio a lungo termine

Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel periodo gennaio-maggio sono state immatricolate per noleggio a lungo termine 135.776 autovetture. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno vi è un calo del 2,6%.

L’andamento del noleggio a lungo termine è comunque positivo, in quanto il calo dei primi cinque mesi dell’anno dipende dal fatto … Continua a leggere...

FCA Renault, sorprese poco sorprendenti

La vicenda FCA-Renault ha suscitato tre sorprese una dietro l’altra. La prima quando è stata resa nota la proposta del gruppo FCA alla Renault, la seconda quando da parte francese è stato chiaro che si tergiversava con il rinvio della decisione, la terza infine con il ritiro della proposta da parte di FCA. C’è però da chiedersi se tanto stupore … Continua a leggere...

La svolta. Fiat-Chrysler ritira l’offerta: salta la fusione con Renault

Clamorosa rottura delle trattative nella notte. Fca: «In Francia mancano le condizioni politiche per l’accordo». Decisiva anche la contrarietà di Nissan

La svolta, clamorosa e inattesa, è arrivata nella notte. Fiat Chrysler Automobiles ha infatti ritirato la sua offerta di fusione con Renault perchè in Francia “mancano le condizioni politiche”. In un comunicato diffuso nella notte, la casa del Lingotto … Continua a leggere...

E’ stagnazione per l’auto (maggio -1,2%), oltre che per l’economia

In maggio sono state immatricolate in Italia 197.307 autovetture con un calo dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2019 e la maggioranza dei concessionari interpellati dal Centro Studi Promotor nel quadro della sua inchiesta congiunturale mensile di fine maggio ipotizzano per i prossimi mesi una sostanziale stagnazione delle vendite sui bassi livelli attuali.

Il risultato di maggio è stato influenzato … Continua a leggere...

Fca story, in un anno dalla cravatta alle nozze

Dall’1 giugno 2018 all’1 giugno 2019: è passato solo un anno, ma sembra un secolo. Quel giorno, in una mattinata torrida, alla Cascina Bella Luigina di Balocco, circondata dalle risaie del Vercellese, Sergio Marchionne illustrava agli analisti il programma di investimenti di Fca fino al 2022: in tutto 26 modelli e 45 miliardi, dei quali 9 destinati alla svolta Continua a leggere...

Sempre più auto, sempre meno strade

In questi giorni stiamo assistendo alle  “Grandi Manovre” industriali ed internazionali che porteranno a nuovo grande Gruppo mondiale italo-francese o addirittura italo-franco-giapponese.

Bene, se i benefici economici ed occupazionali saranno positivi.

Ma io mi pongo un altro problema. Le strade, sia cittadine che di grande comunicazione, sono sempre più intasate ed i parcheggi sono sempre più insufficienti.

Fino a qualche … Continua a leggere...

Guida autonoma: chi accelera e chi frena

Guida autonoma, molti i brand che la promuovono, ma c’è chi frena sull’argomento.

Un invito a tornare con i piedi per terra arriva da Hakan Samuelsson, Ceo di Volvo: “La guida autonoma non è ancora pronta per le nostre strade, bisogna andarci piano e pesare le parole”.  Forse ricordando gli incidenti già accaduti a Tesla ed ad altri … Continua a leggere...

L’analisi. L’auto elettrica continuerà a costare molto più di quanto incassa

Spese mostruose per sviluppare nuove tecnologie di ricarica e batterie più capienti ed economiche, ma i profitti per i costruttori non arriveranno prima di 6-7 anni. Ecco perché.

Le uscite: 300 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi anni, molti dei quali già spesi. I profitti: zero. Almeno fino al 2025. È questo il paradosso attuale delle automobili a “zero Continua a leggere...

FCA si sposa? Questa con Renault sembra la volta buona

Nel tempo sono stati tanti i potenziali “fidanzati” di Fiat (ora Fca). Ci sono state aziende americane, europee, giapponesi e coreane. Le alleanze sono indispensabili per sopravvivere, lo diceva già l’Avvocato negli anni ’80, quando Fiat era la prima in Europa, ma la crisi mondiale incalzava: “Siamo su una bellissima nave da crociera, seduti al tavolo del poker, – esemplificava, … Continua a leggere...

Quali sono i pick up usati più venduti in Italia ?

È vero, non siamo negli Stati Uniti e quindi non abbiamo la mania dei pick up, ma il trend di crescita può essere interessante, in modo particolare per quanto riguarda l’usato.

Autouncle.it ,utilizzando il suo motore di ricerca, ha stilato una classifica dei 10 pick up usati più venduti negli ultimi 60 giorni.

Al primo posto c’è il Mitsubishi L200Continua a leggere...