Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Guida autonoma: cosa arriverà davvero

Auto che guidano da sole. È questo il tema (forse sarebbe meglio chiamarlo tormentone) del momento e occorre fare chiarezza, perché di confusione sui media online e offline ce n’è stata anche troppa.
Innanzitutto sgombriamo il campo dalle bufale e dai proclami di marketing, soprattutto quando si parla di aziende che non costruiscono (e non costruiranno) autovetture. Spesso chi offre … Continua a leggere...

Toyota, Citroën e Fiat: l’alleanza con Amazon può far bene alle auto?

Amazon e le auto. L’alleanza continua. Se Citroën vi ha permesso di prenotare una prova della nuova C3 attraverso Amazon Prime, mandando auto e driver direttamente a casa vostra (fino al 15 novembre), Fiat adesso fa ancora di più. Vi vende le auto in rete attraverso il principale canale di e-commerce nel mondo.
Ma gli italiani sono pronti ad acquistare … Continua a leggere...

L’Italia traina il mercato europeo dell’auto, bene FCA

In ottobre il mercato auto dell’Unione Europea ha fatto registrare 1.104.506 immatricolazioni con una lievissima contrazione (-0,02%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno, che aveva un giorno lavorato in più in diversi paesi. Il sostanziale pareggio rispetto al dato di ottobre 2015 deriva soprattutto da risultati di segno opposto nei cinque maggiori mercati che complessivamente valgono il 75% delle … Continua a leggere...

“auting”: il primo car sharing tra privati in Italia

Se è vero che Autologia.net si occupa con passione del mondo dell’automobile e delle sue evoluzioni sociali, come ci hanno riconosciuto proprio gli inventori di “auting”, non potevamo non occuparci di questa nuova idea di car sharing, realizzata nel nostro paese.
Volendo riassumere in poche righe l’idea, si può dire che “auting” è la prima piattaforma di car sharing … Continua a leggere...

Il tifone Trump come colpirà il mondo dell’automotive ?

A discapito dei sondaggi di mezzo mondo l’”impresentabile” (come verrebbe definito da noi) Donald Trump ha vinto largamente le elezioni americane, e il suo partito repubblicano (che peraltro poco lo ama) ha conquistato anche la maggioranza nel Congresso.

Sembra incredibile, ma proprio le donne che lui è accusato di trattare con poco rispetto, hanno decretato la sconfitta della possibile prima … Continua a leggere...

Nonostante un giorno lavorativo in meno e un primo effetto terremoto, a ottobre +9,8% per le vendite auto

In ottobre sono state immatricolate in Italia 146.632 autovetture con una crescita del 9,75%. Se, tuttavia, si tiene conto che, rispetto allo stesso mese del 2015, nell’ottobre scorso vi è stato un giorno lavorato in meno, che in termini di immatricolazioni vale circa 4,5 punti percentuali sul risultato mensile, il dato di ottobre appare coerente con l’andamento del mercato dell’auto … Continua a leggere...

Ma davvero scomparità il motore Diesel ?

Scomparirà davvero il motore diesel, come pretendono i sindaci integralisti di Parigi e Londra che hanno già annunciato un progetto per mettere al bando le auto a gasolio nelle loro aree metropolitane?
La risposta è no.
Il diesel non scomparirà, perlomeno non a breve scadenza. Continuerà ad essere il motore prevalente in Europa (dove è arrivato a sfiorare il 60% … Continua a leggere...

La riscossa del Gruppo Volkswagen

Il Gruppo Volkswagen, sempre sbattuto in prima pagina per il dieselgate, esce dalle disavventure con una serie di buone notizie commerciali, viaggiando a piene vele.
Il colosso di Wolfsburg non solo è tornato in utile con una trimestrale positiva, ma ha realizzato ricavi stabili e promettenti nei nove mesi dell’anno. L’utile netto è stato di 2,28 miliardi di euro rispetto … Continua a leggere...

Aumentano le accise sui carburanti, anzi no!

Monumentale Paolo Zabeo, responsabile dell’ufficio studi della Cgia di Mestre.
Senza volerlo ha impartito un’incredibile lezione a chi si lamenta sempre, senza ottenere risultati concreti, creando al tempo stesso un imbarazzante precedente per questo governo e quelli futuri.
Dapprima il bravo Zabeo fa sapere a mari e monti che dall’1 gennaio 2017 il rincaro dei carburanti sarà inevitabile a causa … Continua a leggere...

Il Ministro Giannini e il Ministro Cinese alla Scienza e Tecnologia Wan Gang in visita alla General Motors di Torino

Nell’ambito dell’intensa giornata di incontri, il Ministro all’Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini e il Ministro Cinese alla Scienza e Tecnologia Wan Gang hanno visitato la General Motors Global Propulsion Systems – Torino ubicata all’interno della Cittadella Politecnica.

Pierpaolo Antonioli, Amministratore Delegato del centro ha accolto i due ospiti presentando l’esperienza di General Motors come azienda multinazionale in Italia … Continua a leggere...

VW, trovato l’accordo in USA per rimborsare lo Stato e i proprietari dei 2.0 TDI

Volkswagen ha annunciato che il Giudice Charles R. Breyer della Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California ha approvato definitivamente l’accordo tra Volkswagen e i privati rappresentati dal Comitato Direttivo (Plaintiffs’ Steering Committee, PSC) nominato dalla Corte per risolvere le questioni civili relative ai veicoli Volkswagen e Audi con motore Diesel 2.0 TDI negli Stati Uniti.… Continua a leggere...

Italia in forte ritardo: meno della metà dei 25.000 parcometri esistenti è abilitato ai pagamenti elettronici

Come riportato da un comunicato stampa di “Mobility in Italy”, nel nostro Paese sono presenti circa 25.000 parcometri, di cui quelli abilitati ai pagamenti elettronici e quindi conformi alla Legge di Stabilità 2016 non superano le 12.000 unità. La Legge stabiliva che, entro il primo luglio 2016, tutti i Comuni abilitassero i parcometri installati ad accettare i pagamenti con bancomat … Continua a leggere...

Via Equitalia, via le contravvenzioni ? No, solo gli interessi di mora

Una delle notizie più urlate dai TG nazionali di questi giorni è l’inaspettata, inattesa, insperata e sorprendente abolizione (…arrivata un mese e mezzo prima del famoso referendum abrogativo) della famigerata Equitalia.
I commercialisti sono già scatenati, ma vediamo cosa succede per quanto riguarda le contravvenzioni prese con l’automobile.
Intanto bisogna chiarire subito che non ci saranno cambiamenti in quei Comuni … Continua a leggere...

Una Fiat 500 in uso per meno di 200 euro al mese tutto compreso

Che il concetto di mobilità stia cambiando velocemente è sotto gli occhi di tutti, basti vedere il successo dei vari car sharing nelle grandi città. E allora viene da chiedersi: ma conviene ancora comprare un’auto ?
Forse no, se con meno di 200 euro al mese può averne una, seppur piccola, senza pensieri. Infatti una Fiat 500 è a disposizione … Continua a leggere...