Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Monza: polemiche infinite

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

E’ stato un autentico trionfo di pubblico e di passione il G.P. d’Italia a Monza, sua sede storica. Emergono però, oltre alle attese contestazioni legali di Imola che si è rivolta al TAR per far valere le proprie ragioni, altre contestazioni circa Continua a leggere...

Agosto con il turbo per il mercato dell’auto italiana (+20,12%)

Agosto con il turbo per il mercato automobilistico italiano. Le immatricolazioni di autovetture sono state infatti 71.576 e hanno fatto registrare un incremento del 20,12% che accredita ulteriormente la previsione del Centro Studi Promotor di oltre 1.800.000 immatricolazioni nell’intero 2016.  Il dato di agosto ha destato una certa sorpresa negli analisti dopo la crescita contenuta di luglio (+2,9%) che aveva … Continua a leggere...

Rinnovare la patente? Basta un click

Rinnovare la patente è da sempre una grande seccatura. Intanto devi ricordartene, poi c’è la visita medica corredata dagli atti burocratici. Dove è meglio andare? Un’autoscuola? L’Aci? E quanto tempo prima bisogna prenotare?
Il web in qualche caso ci aiuta, con indirizzi a cui rivolgersi, ma ora anche con un network nazionale dedicato, che ci fa pure risparmiare (tempo e … Continua a leggere...

Con una pressione inferiore di 0,4 bar, il consumo di carburante aumenta del 2% e la durata dei pneumatici diminuisce del 30%

Nell’estate 2016 saranno più di 22 milioni gli italiani che si sposteranno in automobile per le loro ferie. Un altro milione e mezzo di italiani circa, invece, si sposteranno in pullman, mentre a spostarsi in camper saranno circa 720mila nostri connazionali.
In totale, quindi saranno circa 24 milioni e mezzo gli italiani che durante le loro vacanze estive utilizzeranno un … Continua a leggere...

Giro di boa del 2016 con novità e aspettative, problemi vecchi e idee da concretizzare

Partiamo dal mercato: il primo semestre si è chiuso, per l’Italia, con una crescita del 19,2%, la più forte rispetto a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Tra i big, dunque, è l’Italia per una volta a guidare.
E qui non posso che dare ragione al presidente del Centro studi Promotor, Gian Primo Quagliano, quando sostiene che «nonostante i buoni … Continua a leggere...

Nonostante il previsto aumento del traffico sarà un’estate senza rincari dei carburanti 


Nella settimana scorsa il prezzo medio alla pompa della benzina, secondo i dati ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato di 1,449 con un calo dello 0,7% rispetto alla settimana precedente. Per il gasolio auto il prezzo medio è stato di 1,304 (-0,3% sulla settimana precedente). Questi cali si inseriscono in una tendenza positiva per il consumatore delineatasi all’inizio … Continua a leggere...

Indovinate qual è la marca di auto che da più soddisfazioni ai propri clienti

Negli ultimi 27 anni è sempre stata una vettura di categoria “premium” a conquistare il primo posto nella speciale classifica stilata annualmente da JD Power. Il trofeo IQS (Initial Quality study) che si riferisce, negli Stati Uniti, al grado di soddisfazione dei clienti che possiedono le auto in concorso, a sorpresa per la prima volta è stato assegnato a una … Continua a leggere...

L’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri ha incontrato la stampa

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

L’UNRAE ha incontrato a Roma la stampa dopo un lungo periodo di silenzio ma… ma non l’ha ascoltata. E’ la prima osservazione critica che viene da fare se, insieme ad una lunga esposizione di cose abbastanza note come le statistiche di mercato … Continua a leggere...

Di buon auspicio per il prossimo Motor Show bolognese l’aumento di vendite auto del 19,15% nel primo semestre

Al giro di boa di metà anno il mercato italiano dell’auto si conferma in ottima salute. La robusta crescita delle immatricolazioni prosegue seguendo un andamento a denti di sega. L’anno si è aperto con un gennaio in crescita del 17,9% a cui sono seguiti incrementi del 27,8% in febbraio, del 17,9% in marzo, dell’11,5% in aprile, del 27,3% in maggio … Continua a leggere...

Brexit: può diventare una buona notizia per l’Italia automotive

Restando nel mondo dell’auto, molti costruttori, in particolare quelli giapponesi, hanno investito fiumi di denaro in Gran Bretagna per costruirvi stabilimenti. Nissan, Honda, Toyota esportano dal Regno Unito verso l’Europa la maggior parte della produzione.
E poi ci sono i tedeschi, con Opel, i cui modelli che nascono oltre La Manica, si chiamano Vauxhall e sono gli stessi che il … Continua a leggere...

“Automotive Talent Award” per giovani designer

Durante lo svolgimento del Salone dell’Auto di Torino, è stato presentato l’AUTOMOTIVE TALENT AWARD, iniziativa ideata da Roberto Piatti per festeggiare i primi dieci anni di attività di TORINO DESIGN di cui è CEO e fondatore.

“L’azienda – spiega Piatti – è nata nel 2006 dal concetto di “Know How”, con la volontà di riunire competenze di alto livello, fondando … Continua a leggere...

Brexit: un’opportunità per chi resta

Dicono che a fronte di cambiamenti radicali si possano scoprire grandiose fortune. Cerchiamo pertanto positività nella Brexit!
Torniamo agli anni ottanta.
Il Giappone produce e vende automobili come fossero caramelle.
Esporta veicoli a prezzi concorrenziali forte di uno Yen basso e invade prima gli USA, poi tenta la medesima operazione nel Vecchio Continente.
In Europa si scatena una guerra senza … Continua a leggere...

Distributori di energia alternativa: la Lombardia si muove

Qui non si tratta di parteggiare per una Regione o per l’altra. Ma il provvedimento preso dalla Lombardia, quello di creare infrastrutture ad hoc per le alimentazioni alternative dei veicoli, rappresenta un importante esempio da imitare a livello centrale. A riportare la notizia è l’edizione milanese de “il Giornale”: le stazioni di servizio che distribuiscono Gpl, dovranno collocare anche un … Continua a leggere...

Sorpresa: la Regione italiana più motorizzata è …!

Chi avrebbe scommesso che la Regione più motorizzata d’Italia nel 2015 è stata l’Umbria, con un rapporto autovetture/popolazione di 689 auto ogni 1.000 abitanti?
Sarebbe stato più facile indovinare che all’ultimo posto, viste le sue caratteristiche marinare e geografiche, c’è la Liguria con 523.
Tra i Comuni un’altra quasi sorpresa: Catania è la prima con un rapporto pari a 676, … Continua a leggere...