Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Il mercato auto italiano cresce ad aprile dell’11,5 %

Cresce per il 23° mese consecutivo il mercato italiano dell’auto. In aprile sono state infatti immatricolate 166.966 autovetture con una crescita dell’11,53% sullo stesso mese del 2015. Si tratta di un incremento inferiore a quello medio del primo trimestre (+20,8%), ma va considerato che aprile 2016 ha avuto una giornata lavorata in meno rispetto ad aprile 2015 e che una … Continua a leggere...

Via il Bollo !

Si può abolire la tassa di possesso sui veicoli a motore (il famigerato “bollo”) aumentando le accise sul carburante di 15 centesimi al litro.

Ne è convinto l’onorevole ex leghista Roberto Caon, che ha depositato una proposta di legge alla Camera dei deputati.

In una conferenza stampa tenuta in compagnia di Flavio Tosi, sindaco di Verona e leader di “Fare!”, … Continua a leggere...

Un altro sogno infranto per il sud

Sembra proprio che una maledizione si sia abbattuta sul nome Isotta Fraschini, ma anche su chi (Gruppi Fca e Audi – con Lamborghini e Ducati – a parte) punti a produrre vetture in Italia.
Chiunque ci mette mano, tentando o di riportare in auge il mitico marchio, come è accaduto in tempi non lontani, o per sfruttare l’ex polo industriale … Continua a leggere...

Mitsubishi ammette manipolazioni su test di consumo

Questa volta tocca ad una casa giapponese trovarsi al centro di una bufera mondiale, dopo che  il suo Presidente Tetsuro Aikawa si è scusato pubblicamente, con tanto di contrito inchino solenne, durante un’improvvisata  conferenza stampa a Tokyo dove ha ammesso che la Mitsubishi Motors ha falsificato alcuni test sui consumi di carburante per far sembrare i livelli delle emissioni più … Continua a leggere...

Marina Terpolilli confermata Presidente dell’UIGA

Marina Terpolilli è stata confermata presidente dell’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive).

Direttrice di GreenCar, collaboratrice de Il Sole 24 Ore e di InterAutoNews, Terpolilli guiderà l’UIGA per altri quattro anni, supportata dal nuovo Consiglio Direttivo eletto dai soci.

Queste le nuove nomine: Marco Perugini (Aci) e Vincenzo Piegari (Ansa) vicepresidenti; Ottavia Molteni (FleetMagazine) segretario; Fabrizio Pugliese (EcoMotori) vicesegretario; Stefania Favia … Continua a leggere...

Alle coreane Kia i prestigiosi “Red Dot Award”

Il successo crescente delle Case coreane è certamente da attribuirsi alla qualità dei loro prodotti, ma quello che stupisce di più è senza dubbio l’originalità e la gradevolezza delle linee delle loro auto. Anche gli esperti mondiali di design si sono accorti, per la verità non solo ora, di questa crescita.
Non deve quindi stupirci se in occasione degli annuali … Continua a leggere...

Rallenta in marzo, ma continua la ripresa del mercato auto della UE. Italia prima

 

Trentunesima crescita mensile consecutiva per il mercato dell’auto dell’Unione Europea. In marzo sono state immatricolate 1.700.674 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2015 del 6%. Si tratta di un risultato interessante anche se inferiore alla crescita media del primo bimestre che aveva toccato il 10,1%. Che la ripresa in Europa sia ben impostata e solida, anche se … Continua a leggere...

Sicurezza e risparmio nell’accordo Nissan Genertel

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

La Compagnia dell’Automobile ha, da oltre un anno, posto l’argomento della sicurezza e del risparmio tra i punti più importanti del suo programma di proposte e richieste e Nissan e Genertel, a loro volta da tempo impegnate sul progetto, hanno dato vita … Continua a leggere...

Abolite l’IVA, il bollo, le accise sui carburanti e tanto altro ancora per la felicità degli automobilisti !

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato oggi tutta una serie di interventi atti a rilanciare l’industria dell’automobile e tutta la sua filiera in Italia.
I provvedimenti urgenti, più volte sollecitati dai diversi operatori del settore (un settore, non dimentichiamo, che vale l’11,4% del Pil nazionale e che impiega 1,2 milioni italiani) entreranno in vigore nei prossimi giorni.
Ma vediamo in … Continua a leggere...

In Piemonte abolita l’esenzione permanente del bollo per le auto bifuel metano o gpl

Da domani, primo aprile, la tassa automobilistica dovrà essere pagata anche da coloro che posseggono una vettura uscita dalla fabbrica a doppia alimentazione, benzina-metano e benzina-gpl, una volta ogni quinquennio.

L’esonero del tributo è stato abolito con una legge approvata dal Consiglio regionale il 30 dicembre 2015 e il pagamento dovrà avvenire entro maggio. Dal prossimo anno in poi il … Continua a leggere...

FCA: quattro possibili strategie per Lancia

Marchionne: “abbiamo fatto tutto il possibile per Lancia”.

Quali saranno i destini del nobile marchio?

Guardando il piano industriale di Fca per i prossimi anni, si punta molto su Alfa Romeo e Maserati per aumentare la redditività, mentre per Lancia fino al 2020 non si preannunciano grandi novità. Lo stesso Sergio Marchionne, in occasione della presentazione del piano, disse … Continua a leggere...

Una nuova Fiat no-frills in arrivo?

Autologia.net è un sito molto vivace, pieno di spunti interessanti per gli appassionati dei motori, che è stato messo in piedi poco più di un anno fa da Alfio Manganaro, già capo ufficio stampa in Fiat: un collega che ha il gusto della notizia e la voglia ammirevole di dar vita a uno spazio che prima non c’era.
Ebbene qui … Continua a leggere...

Per l’auto elettrica, fatti e non chiacchiere

In Italia e soprattutto nelle grandi città quando si tocca il tema mobilità fa comodo prendere come esempio altre metropoli europee, come Amsterdam, Parigi e Londra.
“In quei luoghi sono proprio bravi”, affermano i demagoghi della mobilità virtuosa, ed ecco i paralleli con le piste ciclabili, le auto a propulsione alternativa, eccetera.
Facile parlare e sostenere che, per esempio, “Milano … Continua a leggere...

Sono pazzi questi della Fiat!

Piero Chiambretti, nello spot pubblicitario,  ne è convinto: solo dei “pazzi” come i signori di Fiat avrebbero potuto concepire un prezzo di lancio di 12.750 euro per la nuova Tipo 5 porte, per la quale parte l’ordinabilità.

Effettivamente il prezzo è molto interessante e non importa che sia possibile proporlo perché il modello a 5 porte è prodotto in Turchia. … Continua a leggere...