Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Gran finale d’anno. Cosa promette il 2016 ?

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Il 2015 chiude con l’ennesimo boom mensile, a conferma che il mercato dell’auto ha ripreso la sua strada verso una domanda più consona alle dimensioni delle sue potenzialità.
Lontanissimi i due milioni, ma assai vicini il 1.650-1.700.000 immatricolazioni (1.650.000 nuove auto, nella previsione 2016 dell’Unrae)  sempre che non ci si metta anche l’inquinamento atmosferico a … Continua a leggere...

Dati di vendita falsi in USA per FCA che smentisce, ma crolla in Borsa

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Il classico “venerdi nero” in borsa che tanti week end ha sconvolto si manifesta in anticipo infierendo sul titolo FCA che perde il 7,27% chiudendo a 6,89 euro.  Secondo quanto si apprende l’inizio dello scivolone prenderebbe le mosse dal crollo delle vendite … Continua a leggere...

…avanti un altro.

Altra vittima illustre per le emissioni truccate?
Questa volta si tratta della Renault ed è, come sempre, tutto da dimostrare. Intanto ieri il titolo è crollato in Borsa perdendo a fine giornata il 10% dopo aver recuperato.
La notizia per arrivare sulle prime pagine di tutti i giornali ha seguito un iter tortuoso. Infatti, pare che alcuni fonti francesi siano … Continua a leggere...

La differenza fra USA e Italia

C’è una differenza sostanziale tra il presidente americano Barack Obama e il premier italiano Matteo Renzi: riguarda la concretezza, le cose fatte e soprattutto i risultati che si toccano con mano. Prendiamo in esame l’auto, settore per il quale mi occupo.
Obama, in vista dell’Auto Show di Detroit, il primo importante appuntamento dei costruttori del 2016, ha ricordato , come … Continua a leggere...

Business is business

“Business is business”, è innegabile. Ma se non fossero le Case automobilistiche con le loro reti vendita a darsi da fare per aiutare il Paese a rinnovare il parco circolante, a quest’ora la già enorme cifra di 20 milioni di veicoli obsoleti, quindi “sporchi” e insicuri, sarebbe – ahinoi -maggiore.
Ecco perché, pur considerando che dietro queste iniziative c’è l’intenzione … Continua a leggere...

SI chiude un 2015 turbolento e si apre un 2016 pieno di belle speranze…

Il ruolo dei concessionari e delle Case automobilistiche, tutti impegnati a venire incontro alle esigenze di chi voleva cambiare auto (sconti, promozioni, agevolazioni), è stato determinante per il raggiungimento di un dato di chiusura del  mercato 2015 più che positivo, anche se ancora lontano dal livello considerato fisiologico di 1,8-1,9 milioni di unità.
Anche il settore del noleggio, è da … Continua a leggere...

Ripartire ricordando che la fiducia dei consumatori non deve essere mai tradita

Chi non ricorda lo sfortunato debutto di Harald Krüger, neo numero uno di Bmw Group, al grande Salone dell’auto di Francoforte?
Era la mattina del 15 settembre scorso.
Nemmeno il tempo di salutare i giornalisti presenti alla conferenza stampa, ed ecco il 49enne super manager tedesco accasciarsi davanti alle telecamere. (https://autologia.net/il-manager-bmw-sviene-in-diretta-a-francoforte/)
Le immagini hanno fatto immediatamente il giro … Continua a leggere...

Anno nuovo, aumenti…vecchi.

Tanto per cambiare l’inizio dell’anno coincide con aumenti per gli automobilisti. In un periodo quasi “felice” in cui, grazie al calo del costo del petrolio grezzo, il prezzo dei carburanti è in calo (…anche se non in proporzione al reale calo alla fonte) arriva subito una cattiva notizia.

Infatti, dopo la firma dei decreti ministeriali, da parte del ministro delle … Continua a leggere...

E “Giggino a manetta” disse “Fermi tutti!”

Luigi De Magistris, che quando era magistrato chiamavano “Giggino a manetta”, da sindaco di Napoli ha deciso di “ammanettare” le auto dei privati per 6 giorni, scimmiottando il collega milanese Giuliano Pisapia.

L’ordinanza è semplicemente inutile e comprende le giornate del 2-3-4-5-7 e 8 gennaio (9-17 e 9-12 solo per il giorno 3). Graziata l’Epifania per evitare ulteriori incazzature da Continua a leggere...

Ma sì, tanto prima o poi pioverà…

Anche sul problema smog l’Italia si conferma il Paese delle eterne emergenze, che si pensa di risolvere attraverso semplici annunci («si deve…», «dobbiamo fare…», «è necessario…» senza alcun seguito. Provvedimenti ad effetto (blocco del traffico, targhe alterne), che si rivelano puntualmente inutili, o decisioni dettate dall’urgenza di far vedere che in cabina di regia si è pensato a qualcosa (riduzione … Continua a leggere...

Blocchi del traffico davvero utili? Tutto quello che non vi dicono

I blocchi del traffico servono davvero? Auto e moto, natura o riscaldamenti? Chi emette di più? Le amministrazioni comunali cosa ci nascondono per fare i loro interessi? Vi riproponiamo un articolo scritto il 3 gennaio 2001, in tempi non sospetti da Enrico De Vita e ripreso oggi da Automoto.it

Doveva essere una delle solite chiacchierate “di rito” tra colleghi al … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: new entry nel “serbatoio di idee”

Dal 1° gennaio 2016 il Comitato Tecnico di #FORUMAutoMotive, il Movimento di opinione a sostegno della mobilità a motore promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, potrà contare su due nuovi autorevoli ingressi.
A far parte del suo “serbatoio di idee”, costituito per contribuire a stimolare il dibattito e a proporre soluzioni sui principali temi, saranno Alfio Manganaro, ex responsabile … Continua a leggere...

Google e Ford: partnership per auto senza guidatore

L’Ospite di Autologia: Fabrizio Romano.

La faccenda si fa seria.
Google e Ford hanno preparato l’alleanza per costruire la loro auto senza guidatore. La guida autonoma sembra ormai un gioco delle parti, una specie di spy-story e piani futuristici, di partite che si giocano anche a piani invisibili e coinvolgono multinazionali del calibro di Apple , Yahoo e Tesla .… Continua a leggere...

A Milano blocco esteso anche alle auto cosiddette “verdi”

Occhio al possibile (e costoso) fraintendimento nell’ordinanza con cui viene vietata la circolazione a Milano delle auto fino al 30 dicembre incluso. Dunque, il divieto dalle 10 alle 16 riguarda anche le auto “verdi”, cioè quelle bi-fuel a metano o Gpl, e le ibride.
Occhio a queste ultime: infatti, a poter circolare sono solamente le IBRIDE PLUG-IN e le ELETTRICHE … Continua a leggere...