Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

“Question time” al Salone di Ginevra con un Marchionne pimpante

In un’edizione del salone di Ginevra in cui le novità Fiat Chrysler Automobiles si contano sulla punta delle dita di una mano e riguardano soltanto serie speciali (la 500 Vintage ‘57, la Panda K-Way, la Ypsilon 30th Anniversary, i nuovi motori 1.4 Multiair su 500X e Renegade) a concentrare l’attenzione dei media è sicuramente l’incontro con la stampa che Sergio … Continua a leggere...

Tivoli SsangYong, una piacevole sorpresa

Al Motor Show di Ginevra ha esordito la nuova Tivoli SsangYong, un nuovo SUV di segmento B della casa automobilistica coreana suscitando tanta curiosità per la sua linea molto moderna

Nella civiltà dei consumi è ormai assodato che il valore del Brand è fondamentale per il successo di un nuovo prodotto. Dobbiamo dire che nel caso specifico ci siamo posti … Continua a leggere...

Aspettando l’auto elettrica di Apple

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

L’auto elettrica diventerà un fenomeno di massa nel 2020. Quella è, infatti,  la data scelta dalla Apple per presentare la sua prima automobile elettrica, che sarà sicuramente dotata di batterie con ampia autonomia, superando il vero muro che sino ad oggi impedisce la diffusione di un mezzo che sarebbe ideale per abbattere gli inquinanti che … Continua a leggere...

WEB : Dimmi cosa cerchi e ti darò quello che vuoi (…voglio)

Ebbene sì, il Web, internet, la Rete insomma, chiamatela come volete, corre. Nel senso che in Italia e in tutto il mondo galoppa senza fermarsi. Lo usano i bambini per giocare e lo fanno con una maestria che fa impressione, la usano i professionisti per lavorare e per informarsi, la usano gli anziani per guardare le foto dei nipotini, lo … Continua a leggere...

Pubblicità, torna la fantasia

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Sono in tanti a sottolineare la ripresa delle vendite di automobili, anche se il discorso vale molto per l’Europa e poco per l’Italia. Ma c‘è un altro segnale che non va preso alla leggera: il ritorno della fantasia nella pubblicità auto, sulle orme ormai sbiadite del Forattini della Fiat Uno e del Wolinski della Renault … Continua a leggere...

Riforma RC Auto: la proposta de “La Compagnia dell’Automobile”

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel pacchetto di riforme varate dal Governo Renzi particolare rilievo viene accordato a quella che produrrebbe sconti sulle tariffe RCA per gli automobilisti disposti ad accettare nuove (non così tanto) regole e controlli.

In sintesi: dotando la propria auto della “scatola nera”, … Continua a leggere...

Al prossimo Salone di Ginevra esordirà la nuova VW Touran

La terza generazione della Touran farà il suo esordio ufficiale la prossimo Salone dell’auto di Ginevra in programma dalla prossima settimana. Con la missione di ulteriormente aumentare i già buoni risultati commerciali, circa 1,9 milioni di unità vendute nel mondo. Tutta la gamma del nuovo MPV sarà dotata del dispositivo Stop/Start e del recupero dell’energia con una riduzione dei consumi … Continua a leggere...

78 mesi di sofferenza ?

Se la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella del Paradiso è probabilmente pavimentata di sofferenze. In tal caso posso stare tranquillo: il mio futuro (spero il più lontano possibile) è assicurato. Perché le sofferenze non mancheranno di certo, né a me né alle altre migliaia di milanesi che vivono a ridosso della direttrice Argonne – Plebisciti – Indipendenza. … Continua a leggere...

Due o quattro ruote ? Oggi è un bel derby

Ebbene si oggi quelli che dovrebbero essere cugini sono come le squadre di calcio della stessa città. E come il Milan e l’Inter (…nome che mi fa rabbrividire) che si ritrovano a mezza classifica senza essere i protagonisti del campionato della mobilità.

Insomma credo che questa metafora, e mi scuso con i tifosi del Milan e dell’I…r, sia calzante. Infatti … Continua a leggere...

Ospite di Autologia: Maurizio Caldera

QUANDO UNA GOMMA MUORE….

Sembra rifarsi ad una canzone di Giorgia, ma è la storia di un pneumatico, oggi. Dopo i primi due anni di attività del costituito Comitato di Gestione degli PFU, infatti, è emerso che l’Italia rappresenta a livello europeo un vero e proprio caso da prendere ad esempio. Sono state 19.453 le tonnellate di PFU (pneumatici fuori … Continua a leggere...

12 auto rubate ogni ora in Italia

La Campania è la regione con il maggior numero di furti nell’anno passato, Roma è la peggiore delle province, Fiat la marca con le auto più rubate. Questi i dati principali emersi dalla 10° edizione della Guida alla Sicurezza Stradale organizzata da Viasat Group.

I furti d’auto sono in calo ma l’allarme resta, soprattutto in Campania, Lazio e Puglia.

Roma, … Continua a leggere...

Molti modi di fare guerra al fumo

Quella contro il fumo è una commendevole battaglia che il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha deciso da tempo di combattere con tutte le armi di cui dispone. è recente l’annuncio di un decreto che porterà al divieto di fumare nelle automobili dove ci siano a bordo dei bambini. Una scelta coraggiosa, certo, ma temiamo velleitaria perché non sarà facile … Continua a leggere...

Giornalisti, auto e stampa specializzata: un’altra riflessione

Conferenza stampa per la presentazione del Salone internazionale di Ginevra all’hotel Four Seasons di Milano. Organizzatrice Pinuccia Susani. Relatori il presidente del Salone, il direttore, la responsabile delle relazioni esterne e il presidente dell’associazione importatori. Interessanti i temi: dalla partecipazione delle case auto alla rassegna, alle curiosità, fino alla svolta nella scenario economico svizzero dopo la rivalutazione del franco sull’euro, … Continua a leggere...

Mi raccomando, non facciamo nomi

Quando deontologia fa rima con ipocrisia. Una riflessione suscitata da un evento estraneo al mondo automotive, se non per il nome dell’involontario protagonista dei fatti. Sabato 7 febbraio 2015: il TG1 delle 20,30, la corazzata dell’informazione Rai, apre con un maxi servizio (5 minuti abbondanti) sull’avvenimento clou della giornata, l’Expo delle Idee celebrata a Milano, presenti (virtualmente con un videomessaggio) … Continua a leggere...