La grande storia della Formula 1 a puntate

di Marco Belletti

La grande storia della Formula 1. 1952: arrivano Ascari e la Ferrari

Due sono i fattori che influenzano in modo determinante il campionato del mondo di Formula 1 nel 1952. Il primo è il ritiro dell’Alfa Romeo dalle competizioni: dopo aver conquistato il titolo con Farina nel 1950 e con Fangio l’anno successivo, la casa milanese decide di farsi da parte lasciando liberi i piloti. Farina si accasa in Ferrari mentre Fangio … Continua a leggere...

La grande storia della Formula 1: 1951. L’Alfa Romeo raddoppia con Fangio

28 ottobre 1951: venti auto di Formula 1 sono schierate sul circuito di Barcellona e Alberto Ascari, il pilota di punta della Ferrari, ha ottime possibilità di diventare per la prima volta campione del mondo, partendo dalla pole con un giro di quasi 1 secondo e mezzo più veloce del suo avversario Fangio (secondo in griglia) che, come nel 1950, … Continua a leggere...

La grande storia della Formula 1: 1950

Dopo anni di devastazione e distruzione – senza precedenti, almeno in epoca moderna – al termine della seconda guerra mondiale l’Europa si trova a dover ricostruire molte delle sue città, quasi tutte le sue economie, nonché le fondamenta di pace e cooperazione tra nazioni. Il lascito del conflitto è un continente sconvolto e segnato da divisioni ideologiche e politiche, un … Continua a leggere...