Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi, i protagonisti e le storie sulle auto e le competizioni di Formula 1

FORMULA 1 – Quando un millimetro o un chilo fanno la differenza

Al Gran Premio della Cina, Leclerc, Gasly e Hamilton sono stati squalificati a causa di irregolarità post-gara relative al peso della vettura e all’usura del pattino, sollevando interrogativi sull’importanza dell’aderenza ai regolamenti tecnici della Formula 1

La Formula 1 dovrebbe essere solo una questione di potenza, curve al limite e bravura dei piloti, non una inaspettata lezione di matematica applicata. Continua a leggere...

FORMULA 1 – McLaren domina a Shanghai, scacco matto nel GP di Cina

Doppietta del team inglese con Oscar Piastri primo e Lando Norris al secondo posto. La strategia di un solo pit-stop si è rivelata vincente, mentre Ferrari ha avuto difficoltà a tenere il passo dei rivali, con Leclerc quinto e Hamilton sesto ma alla fine squalificati per irregolarità tecniche

Oscar Piastri ha conquistato una bellissima vittoria nel Gran Premio di Cina Continua a leggere...

FORMULA 1 – McLaren, vittoria con il botto a Melbourne

La stagione 2025 della F1 è iniziata con una vittoria di Lando Norris al GP d’Australia. Debutto deludente per Ferrari lontana dal podio, il solito Verstappen lotta fino alla fine ma la grande sorpresa del giorno è Kimi Antonelli quarto alla fine

La stagione 2025 della Formula 1 si apre praticamente dove si era chiusa quella dell’anno scoso, con le Continua a leggere...

FORMULA 1 – Una nuova era per la F1 che sta per ripartire

Il campionato 2025 si preannuncia come uno degli più competitivi e incerti degli ultimi anni, con un mix di talenti e squadre rinnovate che promettono battaglie serrate in pista

La griglia di partenza del campionato 2025 si preannuncia come una delle più competitive ed entusiasmanti degli ultimi anni. Un mix esplosivo di talenti, esperienza e gioventù, con trasferimenti clamorosi che Continua a leggere...

FORMULA 1 – Domenicali resta al timone della F1 fino al 2029

La conferma del manager italiano alla guida del massimo campionato automobilistico arriva alla vigilia di una stagione che promette scintille e apre una nuova era per il Circus

La Formula 1 ha annunciato ufficialmente il rinnovo dell’accordo con Stefano Domenicali, che continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente e CEO fino al 2029. Una notizia che segna un importante segnale Continua a leggere...

FORMULA 1 – Vade retro, parolacce in pista!

La FIA censura le comunicazioni radio in diretta per evitare imprecazioni, ma i piloti resistono perché le parolacce sono un meccanismo emotivo e comunicativo importante. Il divieto potrebbe trasformare lo spettacolo in un copione troppo controllato

Immaginate di essere un pilota al volante di una monoposto di Formula 1, nel bel mezzo di una bagarre per la vittoria, con l’adrenalina Continua a leggere...

FORMULA 1 – 75 candele per la Formula 1 vestita da gran gala

Con uno spettacolo alla O2 Arena di Londra, la presentazione delle monoposto 2025 di F1 è stata trasformata in un evento degno delle più prestigiose serate mondane. L’ingresso trionfale di Hamilton in rosso Ferrari, le nuove livree e la chiusura musicale con i Take That

Mentre alcuni festeggiano i 75 anni con una torta e qualche simbolica candelina o addirittura Continua a leggere...

MOTORSPORT – Eni e Alpine insieme in Formula 1

Eni torna in Formula 1 dopo oltre vent’anni con una partnership strategica insieme a Renault Group e BWT Alpine, puntando su innovazione e sostenibilità. L’accordo va oltre le corse, esplorando soluzioni per la mobilità elettrica e la decarbonizzazione dei trasporti

Dopo oltre vent’anni di assenza, Eni torna sulle piste della Formula 1 con una partnership strategica che la unisce ad Continua a leggere...

ENGINEERING – La nuova vocazione sostenibile della Formula 1

L’aria che si respira sulla pista è unica: l’odore di carburante, olio e gomma bruciata evoca emozioni che solo la velocità e l’adrenalina delle gare sanno regalare. Ogni giro racconta storie di sorpassi al limite, frenate millimetriche e vittorie memorabili. Ma la velocità ha un prezzo, lasciando un’impronta non solo sull’asfalto, ma anche sull’ambiente.

Oggi, però, qualcosa sta cambiando. La Continua a leggere...

Da Norris a Sargeant, i promossi, i bocciati e i rimandati della Formula 1, le pagelle dei protagonisti

Dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, che ha concluso la stagione 2024 di Formula 1 2024, ecco le pagelle dei piloti basate sia sulle loro performance in quest’ultima gara sia sui risultati ottenuti nell’anno.

Lando Norris (McLaren) 9,5

Ma come, il voto più alto a chi ha sbagliato nei momenti topici e ha perso la corsa al mondiale? La … Continua a leggere...

LEGO e Formula 1: una partnership che anticipa il divertimento per la stagione 2025

Il recente Gran Premio di Las Vegas è stata anche l’occasione per rivelare in anticipo una preziosa collezione per gli amanti dei mattoncini più famosi del mondo. Il Gruppo LEGO e Formula 1, che hanno stretto una partnership pluriennale, hanno svelato i nuovi  LEGO F1 che verranno lanciati all’inizio del 2025 per celebrare il 75° anniversario del Campionato di Formula … Continua a leggere...

230mila visitatori per la mostra dedicata ad Ayrton Senna

Nell’ultimo fine settimana utile per visitare la mostra AYRTON SENNA FOREVER, lunghe file di appassionati hanno atteso con pazienza di visitare l’esposizione dedicata al campione brasiliano nella ricorrenza dei trent’anni dalla sua scomparsa.  In particolare, 3.993 visitatori sono entrati nella giornata di sabato 2 novembre e oltre 500 appassionati hanno prenotato il loro posto per assistere alla proiezione in … Continua a leggere...

La Ferrari punta al Mondiale costruttori

La Ferrari in grande ripresa sogna in grande questa settimana.
McLaren 566, Ferrari 537, nel Mondiale Costruttori di F1, dopo l’exploit in Messico. E mancano alla fine dei GP di Formula 1 quattro gare: Brasile Interlagos, Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi. Mancano 29 punti per il sorpasso per la Rossa di Maranello. Il Cavallino ha centrato il bersaglio, dopo … Continua a leggere...

Pirelli non risente dell’uscita di Silk Road

Pirelli sempre a testa alta nonostante l’uscita dei cinesi di Silk Road (entrati nel 2015 attraverso l’opa guidata da ChemChina sono usciti dal capitale con una quota di partecipazione del 9,02% con 90 milioni di azioni). Il titolo ha subìto un forte calo a Piazza Affari intorno al 5,5% ma Camfin si è rafforzata dopo aver acquistato il 2,2% delle … Continua a leggere...