Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi, i protagonisti e le storie sulle auto e le competizioni di Formula 1

Ecco la Haas, una prima idea di quel che sarà la Ferrari

La prima monoposto della nuova era a svelarsi è a sorpresa la Haas. La squadra americana, seguendo i concetti Ferrari, propone una vettura, firmata da Simone Resta, molto coraggiosa. E’ un’idea di quello che potrà essere la Ferrari perchè la collaborazione tra i due team è stata molto intensa. Una Has così bella forse non l’avevamo mai vista. D’altra parte … Continua a leggere...

Verstappen campione quasi a tavolino. Un finale al veleno. Hamilton perde da fuoriclasse

Max Verstappen campione del mondo all’ultimo giro dell’ultima gara. Quando ormai lo champagne era nel ghiaccio del box Mercedes. Un finale mai visto che puzza un po’ e lascia quell’amaro in bocca che un mondiale così non avrebbe meritato.

Quando il mondiale sembrava chiuso, uno dei tanti figli di papà di questa Formula 1, Latifi è andato a schiantarsi dopo … Continua a leggere...

Hamilton e Verstappen esagerati, ma meglio dei giudici. Gran finale ad Abu Dhabi

Si giocheranno tutto all’ultimo round. Tra una settimana ad Abu Dhabi ripartiranno alla pari con Max che in caso di crash diventerebbe campione perché ha vinto una gara in più. Hamilton e Verstappen se le sono date di santa ragione anche a Gedda, senza un arbitro all’altezza.

Nel primo gran premio della storia in Arabia Saudita è successo davvero di … Continua a leggere...

Addio a Frank Williams l’ultimo dei mohicani

È morto a 79 anni sue Frank Williams, l’uomo che sognava di diventare Enzo Ferrari. Ecco come lo racconto nel mio La Formula1 in 50 ritratti appena ristampato da Centauria.

Se Alex Zanardi è un eroe dei tempi moderni, Frank Williams non lo guarda da molto lontano. Da una sedia a rotelle ha diretto la scuderia che porta il suo … Continua a leggere...

Tra Hamilton e Verstappen questa volta ha più colpe Max…

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost. Anzi peggio di Senna e Prost. Dopo il crash di Silverstone ecco quello di Monza. Non c’è spazio per tutti e due. Non c’è spazio in testa al campionato e ovviamente alla prima variante di Monza.

Noi siamo qui a parlarne a discuterne, a sentire le ragioni delle due fazioni. La Red Bull … Continua a leggere...

Perez sorprende tutti. Povero Max, che errore Hamilton… Delusione Ferrari

Tutto in due giri. La Formula 1 si inventa la Super Sprint Race dopo lo scoppio della gomma di Verstappen e ci regala il podio più strano e pazzo che potevamo immaginarci: Perez-Vettel-Gasly. Se Max può prendersela solo con la gomma che ha afflosciato i suoi sogni, Hamilton può prendesela con sè stesso che alla ripartenza è andato lunghissimo alla Continua a leggere...

Restaurata a Torino, nel Parco del Valentino, la “piazzola Ascari”

Nello svolgere la sua missione mirata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi automobilistici Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, il dipartimento Heritage ha sempre lavorato in stretto contatto con Enti e Associazioni internazionali, nazionali e locali.

Nell’ambito di queste collaborazioni si inserisce la decisione di “rimettere in campo” uno dei gioielli più preziosi della collezione Heritage, … Continua a leggere...

Verstappen se la gode. Ferrari un grande podio e un grande rimpianto

La gioia di Verstappen. Quella di Sainz. La rabbia di Leclerc. Quella di Bottas. La furia di Hamilton. Montecarlo non è mai un gran premio banale anche se di sorpassi proprio non se ne vedono. E’ il giorno del ribaltone mondiale con Max che scavalca Hamilton e la Red Bull che ritrova la testa del campionato davanti alla Mercedes.

La … Continua a leggere...

ALONSO-HAMILTON, la solitudine dei numeri uno

Fuoriclasse unici nel loro genere, due cavalieri dell’asfalto tanto fenomenali quanto diversi, che con le proprie gesta hanno tracciato strade sempre più distanti tra loro, per due carriere che sono giunte ormai agli ultimi capitoli.

Oggi, Lewis scende in pista per cercare di aggiudicarsi l’ottavo titolo mondiale, Alonso lotta come un leone per una quindicesima posizione: due storie diametralmente opposte, … Continua a leggere...

Pagellone del BahrainGp: una Ferrari da 6. Ma una Fia da doppio zero. Sir Hamilton da 10

Prime pagelline dell’anno. Dal Bahrain arrivano i segnali di un mondiale che potrebbe anche non finire nel solito modo anche se un Hamilton davanti a tutti con una Mercedes inferiore alla Red Bull è un segnale importante.

10 a Hamilton. Dal 2015 non vinceva all’esordio. Da anni non vinceva dopo un duello con un avversario vero (dai tempi dell’ultimo Vettel). … Continua a leggere...

F.1 in TV, per l’86 per cento dei nostri lettori deve essere in chiaro sulla RAI

Il responso non lascia adito a dubbi: la F.1 in TV deve tornare in chiaro sui canali della RAI.

Lo dice l’86 per cento dei lettori di RMC Motori rispondendo al sondaggio su dove vorrebbero vedere le gare del mondiale che scatta il prossimo 28 marzo in Bahrain.

Su quasi 4 mila votanti, che hanno risposto al quesito preferite la … Continua a leggere...

L’Italia ha due nazionali: una Azzurra e una Rossa

Modena, 18 febbraio 1898: una nevicata tanto romanzesca quanto copiosa fa da cornice ad un avvenimento che avrebbe cambiato la storia del nostro Paese: da Alfredo e Adalgisa nasce il piccolo Enzo Ferrari.

Nessuno, in quel bianco pomeriggio, avrebbe mai immaginato che quel bimbo, un giorno, avrebbe creato il marchio più influente dell’intero globo terrestre, dando vita a una religione … Continua a leggere...

…e dopo Hamilton ? Hamilton !?

Siamo reduci dall’ufficialità dell’accordo sul rinnovo di Lewis Hamilton, tanto atteso (e per certi versi scontato) quanto anomalo, nelle tempistiche e nelle modalità di raggiungimento. Lewis guadagnerà 40 milioni di euro per la stagione 2021. La Mercedes e il campione inglese valuteranno reciprocamente se proseguire insieme – al netto anche delle sensazioni prestazionali sul progetto 2022 – che sancisce l’inizio … Continua a leggere...

Sainz e il battesimo con la leggenda

Quando un pilota compie il proprio esordio, vestito di rosso, ondeggiando con la propria monoposto lungo le curve del circuito di Fiorano, è sempre una grande emozione. Si percepisce, a prescindere dal momento storico che sta vivendo la Scuderia, di assistere a un momento speciale. Il Mito del Cavallino, inciso nel corso dei decenni da artisti leggendari, continuerà ad essere Continua a leggere...