Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi, i protagonisti e le storie sulle auto e le competizioni di Formula 1

“Il Campion del mondo sono Yo!”

L’Ospite di Autologia:

A 25 anni dalla morte di Ayrton Senna voglio qui ricordare il pilota che sapeva essere anche divertente con la sua ironia. Un episodio, che molti amici conoscono, che mi capitò nei giorni del GP di Germania 1989, sulla strada per la pista di Hockenheim.

Campionato del mondo di F1, anno 1989. … Continua a leggere...

Ciao Ayrton

25 anni fa, oggi. Era un pomeriggio d’estate del 1994. Ayrton era morto due mesi prima. Ero in auto. Mi fermai in coda perché il semaforo era rosso. Avevo il finestrino aperto. Si fermò accanto a me un motociclista che non conoscevo. Mentre aspettavamo si voltò verso di me e mi disse. “ Lei ha pianto quando morì Senna?”. “ … Continua a leggere...

Metti una sera a cena…con la storia!

Metti una sera a cena… a Maranello. Il locale si chiama “Smeraldo” ed il proprietario è Lello. Lello Apicella. Lui è campano ma da 50 anni è a Maranello, provincia di Modena, la casa della Ferrari.

Da lui sono passati tutti i più celebri personaggi legati alla Formula 1: da Enzo Ferrari in avanti.

Arrivi alle sei di sera e … Continua a leggere...

È nata una stella. Parliamone

CredeteciÈ nata una stella. O meglio, si è affermata e si è fatta notare. Perché chi segue le corse con attenzione Charles Leclerc lo aveva già scoperto un paio di anni fa quando aveva cominciato a vincere a ripetizione nelle categorie minori. Se si ripercorre la carriera del giovane monegasco si scopre che lui ha sempre dominato … Continua a leggere...

Pagelline in agrodolce dal BarhainGp seconda prova di un mondiale per ora dominato dalla Mercedes

10 a Charles Leclerc. Non avrebbe bisogno neppure di essere spiegato. È stato superlativo in qualifica e in gara quando dopo aver sbagliato la partenza non si è perso d’animo rimontando con una cattiveria schumacheriana. Se non si abbatte dopo quel che gli è successo la Ferrari ha fatto bingo. Futuro.

9 a Lewis Hamilton. La storia si ripete, … Continua a leggere...

#Ferrari disastrosa, #Bottas da favola. Ma è solo l’inizio…

Bottas è il primo vincitore della stagione 2019 della F1. Anzi un dominatore dall’inizio alla fine con Hamilton uscito stracciato dal duello in famiglia e Verstappen sul podio davanti alle Ferrari.

Male, ma non malissimo. Male, quasi malissimo. Male, decisamente malissimo. Il weekend Ferrari ve lo sintetizzo in tre frasi e nessuna è positiva. Nel giorno di Bottas, inaspettato, imprevedibile, … Continua a leggere...

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

#Ferrari SF90 i segreti della nuova Rossa, opaca solo nel colore

La SF90 con una bandierina tricolore accanto allo zero del 90 è una Ferrari completamente nuova, ma non rivoluzionaria. È la sessantacinquesima monoposto realizzata dalla Ferrari. Vediamo di raccontarla un po’.

Cominciamo dal colore che è davvero un rosso insolito. Sarà per la tonalità scelta, sarà perché è opaca ma dal vivo fa un’altra impressione rispetto alle fotografie. Dicono sia … Continua a leggere...

“Alfa Romeo Racing” ritorno al futuro

“Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell’impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi al volante e l’esperienza … Continua a leggere...

Ferrari: la storia si ripete

Ancora una volta alla Ferrari si è ripetuta la “liturgia”. Un rito, quasi.

Squadra perdente? Via il responsabile del team.

Se andiamo a ripercorrere la magnifica, lunga e spesso travagliata storia della Casa di Maranello, scopriremo che è accaduto spesso: quando i risultati mancano deve saltare “il” o “un” responsabile molto alto in grado.

Succedeva con il grande Enzo, padre-padrone … Continua a leggere...

Ferrari revolution: i retroscena della promozione di Binotto

La Ferrari ha scelto. Binotto è il nuovo responsabile della Gestione Sportiva al posto di Maurizio Arrivabene, che era entrato in carica il 24 novembre 2014. Binotto era direttore tecnico dal 27 luglio 2016. È una mossa che aveva già in mente Sergio Marchionne…

Il ribaltone era nell’aria. In un senso o nell’altro qualcosa doveva succedere perché l’atmosfera in Ferrari … Continua a leggere...

Montezemolo: la Ferrari deve proteggere Vettel come abbiamo fatto noi con Schumacher

Dai il microfono a Luca di Montezemolo e non ne resterai deluso. È successo durante la Politica nel Pallone su GrParlamento (Radio Rai). Emilio Mancuso mi ha convocato insieme a Xavier Jacobelli e abbiamo cercato di far parlare di sport, auto, calcio e Olimpiadi (con tanta amarezza mai sopita per l’autogol di Roma) l’ex presidente della Ferrari. Ecco le sue … Continua a leggere...

Hamilton “5”: missione compiuta

Lewis Hamilton ha ottenuto il suo quinto titolo iridato di F 1 nel GP del Messico.

Lo so, non è bello per un giornalista citare se stesso. Però, se permettete, vorrei richiamare per gli amici di “Autologia.net” il mio articolo del 7 gennaio 2017. L’obiettivo di Hamilton.

https://autologia.net/fangio-nel-mirino-di-hamilton/

L’inizio della stagione di “Formula 1” 2018 era ancora lontana dall’inizio ed … Continua a leggere...

Tretacinque anni fa l’inutile vittoria di Patrese in Sud Africa

L’Ospite di Autologia:

Il 1983 fu l’anno in cui Riccardo Patrese (nella foto con me nel 1978) fu più vicino al titolo mondiale poi vinto da Nelson Piquet, suo compagno di squadra alla Brabham motorizzata con i turbo BMW. La scuderia inglese, allora di proprietà di Bernie Ecclestone, era sponsorizzata dalla Parmalat. Il vertice dell’azienda … Continua a leggere...