Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi, i protagonisti e le storie sulle auto e le competizioni di Formula 1

Ferrari un Natale di speranza, promesse e minacce

Sergio Marchionne ha preso qualche chilo, ma si presenta con una bella giustificazione: dal 3 febbraio non tocca più una sigaretta. “Una frenata da 300 a zero in un secondo”, come suggerisce Piero Ferrari. La nuova vita del presidente fa bene anche Maurizio Arrivabene che quest’anno in onore del capo lascia il suo aggeggio elettronico spento. Poco … Continua a leggere...

Cinque team italiani in F1? Perché no?

Ha fatto molto rumore e discutere la notizia lanciata qualche giorno fa dal Corriere della Sera, secondo la quale anche in Maserati starebbe montando una gran voglia di Formula 1. Si tratterebbe di riproporre qualcosa di molto simile all’operazione Alfa Romeo-Sauber con tutte le valenze che la formidabile idea realizzata da Sergio Marchionne per il Biscione potrebbe avere anche per Continua a leggere...

Il brand Alfa Romeo in Formula 1

FCA comunica che: Alfa Romeo  ha siglato oggi una partnership tecnico-commerciale pluriennale con il team svizzero Sauber F1 Team a partire dalla stagione 2018 di Formula 1. Le monoposto saranno motorizzate con le power unit Ferrari 2018. La squadra si chiamerà Alfa Romeo Sauber F1 Team.

Sergio Marchionne:

“L’accordo con Sauber ­F1 Team è un passo significativo nella ricostruzione del Continua a leggere...

Il Motor Show per tutti i gusti: dalla F1 ai rally, dalle vetture d’epoca ai nuovi modelli di auto e di moto, dal modellismo al mercato vintage.

Ci siamo. Manca ormai poco all’inaugurazione del nuovo Motor Show bolognese. Vediamo di fare qui il riassunto di cosa il pubblico italiano (ma non solo) avrà modo di saziarsi durante la più poliedrica manifestazione dedicata agli appassionati del mondo dei motori a quattro o due ruote.

La grande novità dell’edizione 2017 del Motor Show di Bologna è il ritorno della … Continua a leggere...

Intrigo internazionale in F.1, una storia inedita

In occasione della recente celebrazione dei 70 anni della Ferrari ha fatto molto discutere la mancata presenza all’evento di Maranello di Luca Cordero di Montezemolo, Presidente della Casa del Cavallino per più di 10 anni.

A quanto pare non era neppure stato invitato!

E pensare che un mese dopo è stato insignito del premio America, ricevuto ufficialmente a … Continua a leggere...

Quello che la Formula 1 non ha mai saputo fare

Settembre 1994. Pista di Laguna Seca, California. Sta per partire l’ultima prova del Campionato di Formula IndyCar. Sono nella postazione di commento e mi appresto ad effettuare la telecronaca in diretta della gara per TMC. Ma nel giro di formazione accade qualcosa di inaspettato.

Anziché partire secondo lo schieramento delle qualifiche, a sorpresa per  tutti, pubblico e stampa, non è … Continua a leggere...

Dettagli. Sono sempre i dettagli che fanno vincere. O perdere

Sette punti di vantaggio a fine agosto. Cinquantanove punti dietro oggi, dopo soli tre Gp. Un terremoto. Difficile avere un tracollo così clamoroso in poco più di un mese…

Eh ma ragazzi, il Motorsport è così. E’ sempre una questione di dettagli. Dettagli tecnici, sportivi, organizzativi, ambientali (intesi come aria che si respira all’interno di una squadra). E per … Continua a leggere...

Forza Ferrari !

Sia chiaro: nelle mie critiche agli eventi che hanno messo fuori dai giochi la Ferrari per il Campionato Mondiale di F.1 2017 non c’è nessuna accusa di colpevolezza alla gestione sportiva di Maranello.

Leggi anche: Le colpe degli altri…

Meno che mai al Team Principal Maurizio Arrivabene, visto che il collega Zappelloni fa riferimento ad eventuali ed inopportune richieste di … Continua a leggere...

Le colpe degli altri…

La delusione per i ferraristi, ma anche per gli sportivi “veri”, quelli che amano lo sport automobilistico come passione pura, agonistica fra uomini e tecnici, fra piloti e macchine del più alto livello mondiale, la delusione. dicevamo, è stata grande.

Uno spettacolo annunciato, un duello atteso è svanito nei pochi minuti prima del via, quando è emerso il calo di … Continua a leggere...

Ferrari, non tutto è da buttare. Per favore!

Adesso sarebbe troppo facile cacciare l’allenatore come farebbero tanti presidenti del nostro calcio.

Sarebbe troppo facile dare addosso ad Arrivabene, Binotto e compagnia.

Il ritiro di Vettel dopo appena 5 giri del gran premio del Giappone significa che anche quest’anno la Ferrari non conquisterà il mondiale che manca ormai dal 2007. Il vantaggio di Hamilton (trionfatore ancora a Suzuka) è … Continua a leggere...

I rimpianti Ferrari vanno al Max (Verstappen)

E’ stato il gran premio dei rimpianti. Perché senza guai la Ferrari non avrebbe vinto, probabilmente avrebbe stravinto. Lo racconta la prestazione di Vettel, partito ultimo e arrivato fino ai piedi del podio. Un’arrampicata magistrale, poderosa, devastante fino a che non si è trovato tra i piedi Alonso doppiato che non lo aiutato (anzi), cancellando la sua chance di sognare … Continua a leggere...

Perchè non ci sono piloti italiani in Formula 1 ?

E poi dicono che non ci sono piloti italiani in Formula 1.

A parte qualche vaga speranza per Giovinazzi e Fuoco attraverso la filiera della Ferrari Driver Accademy, ancora una volta ci avviciniamo ad un prossimo Campionato di Formula 1, nel 2018, senza una concreta presenza nel massimo Campionato.

Ma non ci si deve certo meravigliare. Basta aprire l’ultimo numero … Continua a leggere...

La frittata di Singapore non è colpa di Max

Una frittata senza senso. Finisce nel peggiore dei modi, al di là di ogni incubo. Le due Ferrari che chiudono a sandwich la Red Bull di Verstappen e finiscono fuori alla prima curva… zero in classifica, zero in condotta per Kimi Raikkonen che ha fatto la miglior partenza dell’anno nel giorno sbagliato, quando avrebbe dovuto guidare in guanti bianchi … Continua a leggere...

Ferrari male, ma non malissimo. Ma ora il re è Hamilton

Male, ma non malissimo.  Il sole non ha resuscitato del tutto la Ferrari, ma almeno Vettel ha chiuso tra i primi tre la gara di casa e ha potuto godersi quel mare rosso sotto il podio. Su una pista come quella di Monza già non sarebbe stato semplice impensierire la Mercedes partendo davanti, figuriamoci partendo con l’handicap di una terza … Continua a leggere...