Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

I titoli di tre serie si sono decisi nel fine settimana all’Autodromo Nazionale Monza. Audi ha vinto il Campionato Italiano GT Endurance

Il trio Agostini-Ferrari-Drudi trionfa a Monza in una gara incerta fino all’ultimo giro. Vittorie per Milan nella Clio Cup Europe e Cerqui nella Porsche Carrera Cup Italia

I titoli di ben tre serie si sono decisi nel fine settimana di gara all’Autodromo Nazionale Monza. I piloti del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, della Clio Cup Europe e della Porsche Carrera … Continua a leggere...

Per non dimenticare MAC

È stata una “due giorni” intensa, quella dei 26 e 27 ottobre scorsi al Museo dell’Auto di Torino. Dopo la presentazione della mostra auto-fotografica del martedì, intitolata “Quei temerari delle strade bianche” (…di cui vi racconterò in un’altra occasione), è stata la volta delle Fondazione Macaluso – ben nota per un’eccezionale collezione di auto da rally e da pista, tutte … Continua a leggere...

Sette domande (per tre) all’ingegner Sergio Limone

Per me e per quelli della mia generazione appassionati di rally , l’ Ing Sergio Limone è semplicemente il Progettista. L’uomo dietro le vittorie mondiali di Lancia nei rally. 

Accade che un giorno per motivi professionali seguo una video intervista Lancia : ( https://www.youtube.com/watch?v=_eIHbk2BDzU), e mi dico, pensa quante cose ha da raccontare l’ing Limone. 

Gli scrivo e mi Continua a leggere...

Tra Hamilton e Verstappen questa volta ha più colpe Max…

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost. Anzi peggio di Senna e Prost. Dopo il crash di Silverstone ecco quello di Monza. Non c’è spazio per tutti e due. Non c’è spazio in testa al campionato e ovviamente alla prima variante di Monza.

Noi siamo qui a parlarne a discuterne, a sentire le ragioni delle due fazioni. La Red Bull … Continua a leggere...

Un’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport vince la 1000 Miglia 2021

Finalmente una soddisfazione, che non arriva da altre competizioni più impegnative, per la Casa del Biscone. Erano cinquanta le Alfa Romeo al via della Mille Miglia di quest’anno e sul gradino più alto del podio alla fine è salita l’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929 del team Villa Trasqua, condotta dal duo Vesco-Salvinelli, a oltre novant’anni dalla prima … Continua a leggere...

Le auto in arrivo nell’anno e una di ieri che mi ha preso il cuore

Salvo sorprese, nella seconda metà del 2021 sono attesi 23 modelli nuovi sul mercato italiano, di questi solo 6 avranno motorizzazioni tradizionali,  9 saranno vetture ibride e 8 saranno full electric. In che direzione il mondo auto stia andando non ci sono più dubbi, ma ho visto anche una nonnetta da andare giù di testa…

Se si esclude la Maserati … Continua a leggere...

Perez sorprende tutti. Povero Max, che errore Hamilton… Delusione Ferrari

Tutto in due giri. La Formula 1 si inventa la Super Sprint Race dopo lo scoppio della gomma di Verstappen e ci regala il podio più strano e pazzo che potevamo immaginarci: Perez-Vettel-Gasly. Se Max può prendersela solo con la gomma che ha afflosciato i suoi sogni, Hamilton può prendesela con sè stesso che alla ripartenza è andato lunghissimo alla Continua a leggere...

Restaurata a Torino, nel Parco del Valentino, la “piazzola Ascari”

Nello svolgere la sua missione mirata al recupero e alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi automobilistici Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, il dipartimento Heritage ha sempre lavorato in stretto contatto con Enti e Associazioni internazionali, nazionali e locali.

Nell’ambito di queste collaborazioni si inserisce la decisione di “rimettere in campo” uno dei gioielli più preziosi della collezione Heritage, … Continua a leggere...

“Cruisen Rodeo”: per chi ama le “stellestrisce”

Il Rally italoamericano più importante torna con allo splendido “Driver Diner” di Como, uno dei ristoranti all’americana più belli d’Europa. L’occasione è  la 18 ^ edizione del “CRUISIN ‘RODEO” in programma il 10 e 11 luglio 2021.

Come sempre, l’ingresso è gratuito  con l’omaggio di una borsa di benvenuto per gli ospiti che si presentano con un’auto americana.

Centinaia di … Continua a leggere...

Verstappen se la gode. Ferrari un grande podio e un grande rimpianto

La gioia di Verstappen. Quella di Sainz. La rabbia di Leclerc. Quella di Bottas. La furia di Hamilton. Montecarlo non è mai un gran premio banale anche se di sorpassi proprio non se ne vedono. E’ il giorno del ribaltone mondiale con Max che scavalca Hamilton e la Red Bull che ritrova la testa del campionato davanti alla Mercedes.

La … Continua a leggere...

MONACO: dai monacelli agli avventurieri

In questi giorni mi è tornato fra le mani un libro celebrativo dei primi 50 Grand Prix di F1 di Monaco, scritto dai giornalisti Raffaelli, padre figlio,  che narra le origini del Principato di Monaco fin dal 1297, quando quattro falsi monaci assaltarono la rocca e se ne impadronirono.  E quelle del Gran Premio che risale al 1929 con la … Continua a leggere...

EVO37: pensata e realizzata dai geni di allora…

“Non si può che rimanere estremamente e piacevolmente sorpresi nel vedere i progressi e il rapido avanzamento che ha avuto questo progetto in tempi decisamente contenuti e con un’attività di livello eccellente e professionale. Suscita grande emozione questa “Autentica Evoluzione” ed è proprio giusto usare questa definizione. Perché la EVO37 di Kimera automobili ricorda in tutto e per tutto la Continua a leggere...

Quattroperquattro: è partito il Campionato Italiano Trial 4×4 ACI Sport by FIF

Prosegue l’attività agonistica della Federazione Italiana fuoristrada con la prima gara stagionale del campionato italiano trial 4×4 ACI Sport by fif.
L’evento si è svolto domenica 18 aprile sulla pista permanente Off Park Versilia a Massarosa (Lucca) che ha davvero messo a dura prova uomini e mezzi con svariati tipi di ostacoli quali guadi e pietre, resi ancora più complicati … Continua a leggere...

ALONSO-HAMILTON, la solitudine dei numeri uno

Fuoriclasse unici nel loro genere, due cavalieri dell’asfalto tanto fenomenali quanto diversi, che con le proprie gesta hanno tracciato strade sempre più distanti tra loro, per due carriere che sono giunte ormai agli ultimi capitoli.

Oggi, Lewis scende in pista per cercare di aggiudicarsi l’ottavo titolo mondiale, Alonso lotta come un leone per una quindicesima posizione: due storie diametralmente opposte, … Continua a leggere...