Debutta il nuovo yacht Tecnomar for Lamborghini 101FT

Al Monaco Yacht Show 2025 svelato il nuovo gioiello nato dalla collaborazione con The Italian Sea Group e Lamborghini che porta ancora una volta il suo DNA in mare

Dopo il recente Salone Nautico di Genova, i riflettori del lusso si sono spostati sul Port Hercule di Montecarlo, dove al Monaco Yacht Show 2025 Automobili Lamborghini e The Italian Sea … Continua a leggere...

Concluso il 65° Salone Nautico di Genova

E’ calato il sipario anche sulla 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, andata in scena dal 18 al 23 settembre. Con sei giornate da record la vetrina mondiale della nautica italiana ha confermato, con numeri in crescita e un clima di grande entusiasmo, il proprio ruolo di punto di riferimento globale per l’industria del settore e per il … Continua a leggere...

Volvo Trucks presenta il nuovo Volvo FL 4×4: robustezza e agilità per le missioni più impegnative

Volvo Trucks amplia la propria gamma di veicoli medi con il rinnovato Volvo FL 4×4, un camion progettato per affrontare con sicurezza terreni difficili e applicazioni fuoristrada estreme.

Compatto e maneggevole, il nuovo FL 4×4 nasce per rispondere alla crescente domanda di veicoli in grado di operare in aree remote e in condizioni proibitive. “Questo camion 4×4 compatto, agile e … Continua a leggere...

Tutto pronto a Genova per il Salone Nautico Internazionale

Genova si prepara a diventare nuovamente  il palcoscenico della nautica più famoso del mondo:  spettacolo in mare e innovazione per chi ama i motori.

Da giovedì 18 a martedì 23 settembre  Genova torna a essere la capitale mondiale della nautica con la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, un appuntamento che unisce tradizione e futuro, capace di richiamare ogni anno … Continua a leggere...

Un milione di camion Volvo connessi sulle strade di tutto il mondo

Storico traguardo per Volvo Trucks.

Oltre un milione di camion connessi sono oggi in circolazione sulle strade di tutto il mondo.

Un numero che testimonia la rapida evoluzione del settore dei trasporti, sempre più orientato a digitalizzazione, efficienza e sostenibilità.

Utilizzando i servizi connessi – ha dichiarato Jan Hjelmgren, SVP Product Management di Volvo Trucks – possiamo supportare i Continua a leggere...

Dal fiume al bagagliaio, Kia contribuisce a salvare gli oceani

Un SUV elettrico può fare la differenza tra un mare pulito e una discarica galleggiante?

In Guatemala ci sono fiumi che rischiano di trasformarsi in gigantesche autostrade per la plastica verso l’oceano.

Infatti, ogni anno, circa 20mila tonnellate di rifiuti plastici viaggiano dai fiumi Motagua e Las Vacas verso il Mar dei Caraibi, avvelenando gli ecosistemi e colpendo Continua a leggere...

Lo spezzatino di Iveco

Una doppia cessione rivoluziona la storia della multinazionale specializzata nei veicoli industriale, commerciali e trasporto persone. Leonardo acquisisce il Business Defence, Tata Motors lancia un’OPA per l’intero gruppo

È una giornata spartiacque per Iveco Group, che annuncia due operazioni strategiche destinate a ridisegnare il panorama europeo e globale dell’automotive e della difesa. Da una parte, la cessione del Business Defence … Continua a leggere...

Con LoJack e Charlie24 l’assistenza stradale diventa… smart!

Guasti, incidenti o gomme a terra? Ora il soccorso arriva in digitale, ovunque tu sia.

Non servono più telefonate infinite o lunghe attese nel traffico. Oggi l’assistenza stradale si fa intelligente e digitale grazie alla nuova partnership tra LoJack Italia e Charlie24, due realtà che hanno deciso di unire le forze per offrire agli automobilisti un servizio rapido, trasparente Continua a leggere...

Hotel da mille e una notte? Ora ci pensa Michelin!

Dalle stelle alle chiavi, Michelin svelerà l’8 ottobre a Parigi la sua prima classifica mondiale degli hotel d’eccellenza.

Quando pensiamo a Michelin, pensiamo subito a pneumatici, performance, sicurezza e… stelle. Quelle che da oltre un secolo fanno battere il cuore dei gourmet di tutto il mondo. Ma da qualche tempo l’azienda francese si è messa in testa di guidarci anche Continua a leggere...

Vespa Officina 8: l’anima autentica di un mito rivive in una nuova edizione esclusiva

Una nuova affascinante edizione Vespa, per rendere omaggio all’ingegno e alla creatività dei tecnici visionari che crearono questa meraviglia senza tempo. La Vespa Primavera e Vespa GTV presentano colori, materiali e finiture che richiamano l’atmosfera della prestigiosa Officina 8 dove tutto ebbe inizio.

C’è un luogo in cui il sogno Vespa ha preso vita, fatto di ferro, ingegno e passione. … Continua a leggere...

E-kerosene, il carburante del futuro è pronto al decollo, ma l’Europa resta a terra

Al salone del Bourget, tra jet futuristici e acrobazie aeree da far girare la testa, si respira profumo di progresso.

O, almeno, si dovrebbe.

Perché mentre i motori ruggiscono e i visitatori sognano voli sempre più verdi, una verità meno spettacolare si fa strada tra gli stand: l’Europa, e in particolare la Francia, rischiano di perdere l’occasione d’oro di guidare Continua a leggere...

Per Volvo Trucks il futuro della sicurezza inizia dal controllo della velocità

Nel cuore delle città, dove il traffico intenso e la frenesia quotidiana mettono alla prova la sicurezza stradale, Volvo Trucks scrive un nuovo capitolo per la mobilità responsabile.

La casa svedese ha presentato Safety Zones, un innovativo servizio digitale che, grazie alla tecnologia Geofencing, limita automaticamente la velocità dei camion in aree geografiche predefinite. Un passo decisivo per Continua a leggere...

Moto Guzzi e il Passo dello Stelvio: due leggende insieme per un evento unico

Questo fine settimana segna una data imperdibile per tutti gli appassionati delle due ruote: Moto Guzzi celebra i 200 anni del leggendario Passo dello Stelvio con un evento spettacolare, intitolato “Stelvio allo Stelvio”.

Situato a quota 2.758 metri, il Passo dello Stelvio è il valico stradale più alto d’Europa e una vera mecca per motociclisti provenienti da tutto il mondo. … Continua a leggere...

Strade a rischio, SITEB lancia l’allarme al Governo sui tagli alla manutenzione

L’Associazione Strade Italiane e Bitumi scrive al Ministro Salvini: “Tagliare i fondi significa aumentare l’insicurezza e mettere in difficoltà migliaia di imprese”. Chiesto un incontro urgente per rivedere le misure

Una rete stradale che si sbriciola rischia di diventare non solo una minaccia per la sicurezza degli automobilisti italiani, ma anche un freno pesante per la competitività dell’intero sistema economico Continua a leggere...