Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

666 risultati per la ricerca di: Audi

603

Di fuori sono tutte uguali, ma sotto no!

Cos’è più importante in una automobile?

Personalmente alle forme non ho mai dato molto valore, ben più tengo in considerazione la meccanica e la costruzione.

Il motivo è presto detto: lo stile è troppo soggettivo la meccanica invece sono…numeri.

E non si discutono.

C’è chi sogna le alte, chi sogna le piccole, chi quelle tonde, chi quelle tagliate con lo … Continua a leggere...

604

Marketing Power

Abbiamo più volte dato spazio qui su Autologia.net ad articoli che parlano dell’assurdo potere che negli ultimi tempi ha assunto il marketing nelle decisioni delle case automobilistiche, non solo strategico-costruttive ma anche di comunicazione. Sempre più spesso a guidare queste ultime scelte non sono più i professionisti degli uffici stampa, in molti casi giornalisti con approfondite conoscenze sia della loro … Continua a leggere...

605

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...

606

I falsi miti dell’auto che guida da sola

Ibrida (ma plug-in), talvolta elettrica, di sicuro iperconnessa e che guida (solo un po’) da sola. Ecco come sarà l’auto dei prossimi anni.

Partiamo dalla trazione: l’elettrificazione dell’automobile, sulla scia anche di limiti di legge sulle emissioni inquinanti e su quelle di CO2, porta le case a scegliere la via delle batteria. La soluzione più comoda, pratica e perseguibile in … Continua a leggere...

607

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani

“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS!   Nuova DS 5 Continua a leggere...

608

Auto e Cinema. Bianco, Rosso e Verdone: la 131, l’Alfasud e la 1100 D

I colori della nostra bandiera. Tre auto italiane. Le vicende dei proprietari, attraverso l’Italia, per andare a votare. E’ il succo di “Bianco, Rosso e Verdone”, (1981), seconda regia di Carlo Verdone. L’attore fa il bis della sua opera prima “Un sacco bello” (1980) dove, da mattatore, interpreta ben 6 personaggi. Questo schema narrativo, visto il successo di botteghino, è … Continua a leggere...

609

La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata

Dopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat 500, come le belle ma non più giovani signore, ha bisogno di qualche ritocchino qua e là. Ed ecco così la “Nuova  500 ” che ha un design, seppur leggermente rinnovato, sempre inconfondibile. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, Continua a leggere...

610

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...

611

“Non voglio scendere più”. Lo spot delle Frecce che ti spinge a viaggiare in auto

Noi di Autologia, effettivamente siamo un po’ di parte e abbiamo una passione naturale per la mobilità personale su “gomma”; ma apprezziamo tutto ciò di innovativo ci viene dal mondo “motive” e indubbiamente le Frecce di Trenitalia rappresentano quanto di più innovativo in Europa nel pianeta ferrovie.

Peccato quindi che l’innovazione, vera freccia vincente nell’arco di Trenitalia, sia stata completamente … Continua a leggere...

612

Il compleanno di Fiat 500 quest’anno sarà festeggiato a Milano

“C’è un grande prato verde, dove nascono speranze…” cantava ai miei tempi Gianni Morandi.

Oggi un altro prato verde, incredibilmente nel cuore di Milano, vedrà tanta gente, con del buon cibo e delle buone bevande, partecipare al picnic organizzato sabato 4 luglio al Parco Sempione per il “500 Day”. L’occasione è festeggiare il 58esimo compleanno la 500, unica vera icona … Continua a leggere...

613

È arrivata la Giulia, ecco come l’hanno raccontata i Media italiani

Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano veniva fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). E il 24 giugno 2015 è stato scelto dagli uomini di FCA come appuntamento per la presentazione della nuova berlina Giulia, ed è anche la data di ripartenza di un Brand che vivacchia da anni in sordina.

Per l’evento è stato scelto il Museo … Continua a leggere...

614

Dimmi come ti chiami e ti dirò che auto sei

Potevano chiamarla Fido, oppure Billy, o anche Lucilla. Invece hanno scelto Karl. Non è un cucciolo di pastore tedesco, è un’automobile. Tedesca, anche se la fanno in Corea. Nome breve Karl, senza morbidezze. Ma che ha un suo perché. In un mondo, quello delle quattro ruote, che di perché ormai ne ha sempre meno. Ad iniziare proprio dal modo in … Continua a leggere...

615

Il Valentino ci ha ricordato che l’auto è ancora passione…nonostante “loro”

E pensare che c’è gente che sostiene la fine dell’automobile. Ovvero, basta avere a che fare con queste scatole a quattro ruote maleodoranti e puzzolenti, buone solo per aumentare gli incassi del fisco. Poi ti ritrovi sul viale del Parco del Valentino con una Lamborghini Aventador da 318 mila euro dal colore improbabile e sotto la pioggia vedi genitori e … Continua a leggere...

616

Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”

La giuria dell’ “International Engine of The Year 2015”, giunto alla 17esima edizione, ha eletto i migliori motori in 11 diverse categorie, votati da 65 esperti provenienti da 31 paesi. Analizzando l’elenco dei primi piazzati, dove ci sono tre propulsori con 3 cilindri, è evidente che sono stati premiati i motori che hanno come primo obiettivo il risparmio di carburante … Continua a leggere...