Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

101 risultati per la ricerca di: #FORUMAutoMotive

85

Qualità dell’informazione e New Media

La qualità dell’informazione, aspetto che è sempre più sottovalutato nel processo di trasformazione che i media stanno subendo, deve arrivare prima di tutto insieme alla salvaguardia della professionalità.
Il ruolo di chi fa informazione è quello di raccontare i fatti, con la critica e gli approfondimenti. Sicuramente non è quello di agevolare la vendita di un prodotto, auto o altro.… Continua a leggere...

86

Video intervista a Pierluigi Bonora, autore de “Il diavolo non ha quattro ruote”

In occasione del convegno “La sicurezza. Non è (solo) un optional.” , organizzato a Milano da #FORUMAutoMotive, che ho avuto il piacere di “moderare”, ho intervistato il suo promotore Pierluigi Bonora, a proposito del volumetto: “Il diavolo non ha quattro ruote” che ha recentemente pubblicato. “In difesa dell’auto, passata da simbolo di libertà a capro espiatorio da vietare e tassare.” … Continua a leggere...

87

Giro di boa del 2016 con novità e aspettative, problemi vecchi e idee da concretizzare

Partiamo dal mercato: il primo semestre si è chiuso, per l’Italia, con una crescita del 19,2%, la più forte rispetto a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Tra i big, dunque, è l’Italia per una volta a guidare.
E qui non posso che dare ragione al presidente del Centro studi Promotor, Gian Primo Quagliano, quando sostiene che «nonostante i buoni … Continua a leggere...

88

Proseguono i lavori del “Tavolo sulla sicurezza stradale”

Seconda riunione  a Roma del Tavolo sulla sicurezza stradale, il cui obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento tecnico verso tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nel miglioramento della sicurezza stradale.
Tra i temi affrontati quello della consapevolezza, cioè la responsabilità di chi si mette al volante a proposito del proprio stato fisico, psicologico e mentale. … Continua a leggere...

89

L’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri ha incontrato la stampa

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

L’UNRAE ha incontrato a Roma la stampa dopo un lungo periodo di silenzio ma… ma non l’ha ascoltata. E’ la prima osservazione critica che viene da fare se, insieme ad una lunga esposizione di cose abbastanza note come le statistiche di mercato … Continua a leggere...

90

Torna il Motor Show: “Metti in circolo la passione “!

Dopo la cancellazione dell’edizione 2015 e un’edizione a dir poco dimessa svoltasi l’anno prima, torna il Motor Show di Bologna, dal 3 all’11 dicembre, nove giorni, come negli anni migliori durante i quali la rassegna felsinea è cresciuta fino a diventare un evento imprescindibile del calendario di milioni di appassionati dei motori e una rassegna riconosciuta a livello internazionale. I … Continua a leggere...

91

Il bollo sulle auto d’epoca? Una beffa!

#FORUMAutoMotive, con il suo promotore Pierluigi Bonora, sbarca per una mattina in Fiera, a Verona, e tocca uno dei punti più sensibili e discussi del Sistema Italia, quello della tassazione opprimente sul settore automobilistico.
Il dibattito si è svolto in occasione dell’evento “Verona Legend Cars”, con gli interventi, oltre che dello stesso Bonora, di Paolo Zabeo, coordinatore dell’ufficio studi della … Continua a leggere...

92

Ora tocca alla “Filiera”

E’ passata più di una settimana dal primo #FORUMAutoMotive del 2016, svoltosi lunedì 14 marzo a Milano. Anche questa volta l’evento organizzato dal “serbatoio di idee“ a favore della mobilità a motore, ha lasciato un’importante traccia. E non solo per come si sono sviluppati i dibattiti sulla comunicazione nel mondo dell’automotive, con i new media sempre più considerati e aggressivi, … Continua a leggere...

93

Un Forum intrigante

Un aggettivo per l’ultimo incontro di #FORUMAutoMotive? Intrigante.
Tenutasi a Milano, l’edizione #FORUMAutoMotive marzo 2016 è durata 10 ore, più o meno (lo dico per chi non ha partecipato soffocato dal turbine del fare) e ha offerto spunti e opportunità a tutti gli intervenuti e non solo.
In questa “una sera e un mattino” sono stati protagonisti diversi rappresentanti … Continua a leggere...

94

Il futuro del Salone dell’auto in Italia

Al #FORUMAutoMotive milanese di questa settimana un tema dibattituto è stato “Il futuro del salone dell’auto in Italia”. Nella sua premessa Pierluigi Bonora, che ha moderato l’incontro, ha sottolineato la crisi dei grandi saloni tradizionali che non risparmia più nessuno visto che Ford, ad esempio, ha già annunciato che non andrà al Mondial di Parigi in autunno. Fatta eccezione per … Continua a leggere...

95

“Professione comunicatore”: l’Ufficio Stampa ha ancora un valore?

Nel titolo il tema del dibattito, che si è tenuto a Milano nell’ambito di #FORUMAutoMotive. Subito prima c’è stato il saluto di Gabriele Dossena, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, che ha riconosciuto alla giornata la qualifica di “evento formativo” per i giornalisti partecipanti.

L’intervento di Dossena è stato molto incisivo e ha rilevato che l’Ordine dei giornalisti è … Continua a leggere...

96

Con “UANClick” dividiamo il costo del taxi

Condividere un taxi per raggiungere un ristorante o l’aeroporto, riducendo drasticamente i costi del trasporto. Avere un check up sempre aggiornato su scadenze, costi e “stato d’uso” della propria auto, con un servizio di invio soccorsi in caso di incidente.
Sono solo alcune, tra le tante funzionalità offerte dalle applicazioni MYGarage e UANClick presentate a Milano al #FORUMAutoMotive, il … Continua a leggere...

97

In Italia, su 100 mezzi pesanti in circolazione, 80 hanno una targa straniera

In Italia c’è un settore, quello dei veicoli industriali, che balza alla ribalta delle cronache soprattutto quando un Tir è responsabile di una strage in autostrada o perché il suo conducente è stato beccato dalle forze dell’ordine con troppo alcol nel sangue. Questo settore, inoltre, è ancora vittima di un forte retaggio che vede il camionista guidare in canottiera e … Continua a leggere...

98

I colleghi ricordano Tommaso Tommasi

Domenica notte è mancato a Roma Tommaso Tommasi, uno dei più grandi giornalisti italiani dell’automotive. Stimato e rispettato da tutto l’ambiente per la sua competenza e la sua classe, Tom è stato ricordato con affetto da tanti colleghi, vediamo qui sotto qualche testimonianza.
“Per quanto mi riguarda, non posso fare a meno di ripensare quanto Tom sia sempre stato “un Continua a leggere...