Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1005 risultati per la ricerca di: 500

519

Ecco la guida per difendersi dai furti d’auto

Dopo 5 anni di costante, graduale calo, torna a crescere il numero dei furti d’auto in Italia. Secondo i primi dati elaborati dal Ministero dell’Interno, nel 2018 sono stati 105.239 gli autoveicoli sottratti, +5,2% rispetto ai 99.987 registrati nel 2017. Un’inversione di tendenza preoccupante, aggravata anche dalla percentuale di auto rubate ritrovate, ferma al 40%, (era il 44% nel 2016 … Continua a leggere...

520

Auto elettriche tutti le vogliono, nessuno le piglia

L’auto elettrica piace? L’auto elettrica di vende? L’auto elettrica è un bluff come titola qualcuno a nove colonne? Come stanno davvero le cose?

I dati ufficiali ci parlano di un mercato in continua crescita anche se con numeri ancora decisamente piccoli. A giugno i dati Unrae ci raccontano di 1.445 vetture elettriche vendute conto le 445 del giugno 2018. Il … Continua a leggere...

521

Finisce, dopo 80 anni, la lunga storia incredibile di un’auto senza eguali

Capita spesso che qualche manager di case automobilistiche, in occasione del lancio di un nuovo modello popolare usi il termine “democratizzazione dell’auto”. Per meglio capire di che si sta parlando è sufficiente ricordare quello che è accaduto negli anni sessanta in Italia con la motorizzazione di massa, prima con la Fiat 600, poi con la 500.

Ma andiamo indietro di … Continua a leggere...

522

Alla Cesana-Sestriere tornano le “Experience”

Dal 12 al 14 luglio torneranno a rombare i motori sul percorso che unisce i due Comuni valsusini – Prove e gara precedute da due sfilate del concorso dinamico Experience-Trofeo Gino Macaluso

Dopo la “riduzione” del 2018, dovuta a un ulteriore dissesto idrogeologico della strada dopo il paese di Champlas du Col che ha costretto gli organizzatori dell’AC Torino a … Continua a leggere...

523

Da F.I.A.T. a FCA, 120 anni di storia dell’automobile

L’11 luglio 1899 vide la luce la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) e verso la fine dell’anno fu realizzato il primo modello la 4HP. Ebbe così inizio la grande avventura all’ombra della Mole Antonelliana. Un anno dopo aprì la fabbrica di Corso Dante dove furono realizzati omnibus, veicoli industriali e motori marini ma anche tram.

Successivamente nel 1907 furono costruiti … Continua a leggere...

524

Guerra al diesel, in 4 mesi lo stato ha incassato 139 milioni in più da chi compra auto benzina!

Come era la storia delle meno accise per tutti?

In campagna elettorale, si sa, si dice di tutto. Poi alla prova dei fatti cambia la musica. E che musica, perché da benzina e gasolio, quindi con le accise, lo Stato incassa molti soldi, ovvero il 17 per cento del gettito fiscale, ammontante a svariati miliardi di euro. C’è poi un … Continua a leggere...

525

Ecco l’automobile ad energia solare

Ci siamo.

Finalmente sta per essere commercializzata la prima auto alimentata con la luce del sole.

La sta lanciando un’azienda olandese, la Lightyear One, e i primi esemplari saranno consegnati già nel 2021.

Per utilizzarla è sufficiente avere circa 150.000 euro (per le prime 1000 prenotazioni) e …poche nuvole in cielo.

A parti gli scherzi, pare che stiamo parlando dell’uovo … Continua a leggere...

526

La mobilità pulita con metano e Gpl

In attesa che si diffonda la mobilità elettrica alcuni brand propongono come carburante il metano. Quest’ultimo è un idrocarburo semplice formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno, la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas. Punto di fusione a -182°, punto di ebolizzione a -161,4°.

Dal punto di vista Continua a leggere...

527

Inaugurata la 5ª edizione di Parco Valentino, il Motor Show di Torino che si svolgerà da oggi fino a domenica 23 giugno 2019.

Lo spettacolo comincia dal Cortile del Castello del Valentino, cuore pulsante della manifestazione dove per 5 giorni saranno esposti modelli speciali visibili al pubblico in possesso del biglietto elettronico gratuito scaricabile su www.parcovalentino.com: le 5 Pagani della Zonda Collection che celebra i 20 anni del modello, alcuni tra i 12 cilindri Ferrari più esclusivi, come la Ferrari F40, F50, … Continua a leggere...

528

FCA si scatena sull’elettrico, in attesa della “scossa”

L’accordo siglato da Fca con Enel X e l’azienda energetica francese Engie può rappresentare la chiave di volta per uno sviluppo più sostanzioso della mobilità elettrificata in Italia. Molto dipenderà dai prezzi dei veicoli proposti e dai costi di gestione a carico dei clienti, oltre che dalla diffusione delle strutture per la ricarica. Il fatto che il costruttore nazionale si … Continua a leggere...

529

Le Mans: la grande sfida

Giugno in Francia non registra solo le grandi (e forse miopi, da entrambe le parti) manovre di FCA e Renault: a metà mese, il 15 e 16 giugno, c’è l’appuntamento con la 24 Ore di Le Mans, l’evento motoristico più globalizzato al mondo, oltre che uno dei più grandi e spettacolari, assieme alla 500 Miglia di Indianapolis.

Nata nel 1923 … Continua a leggere...

530

“Auto elettrica”: i clienti latitano, ma le Case ci credono…

I costruttori accelerano sull’auto elettrica, data cruciale per la svolta fissata nel 2025. Investimenti super miliardari e marketing sotto pressione per pubblicizzare le novità in arrivo. Ma la clientela di queste vetture diffida per il momento dell’auto con la…scossa.
Nel 2018 in Italia sono state vendute 4.948 auto elettriche (0,3% del totale), in gran parte assorbite dalle flotte. Nel primo … Continua a leggere...

531

Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 cavalli

La prima PHEV del Cavallino Rampante ha numeri da urlo e non poteva che essere così. Una berlinetta con il cuore da monoposto di Formula 1 

È la  prima Ferrari ibrida plug-in della storia del Cavallino. Ha una potenza spropositata, di mille cavalli tondi tondi e si chiama come la monoposto F1: SF90 Stradale. Inoltre può percorrere fino a … Continua a leggere...

532

L’analisi. L’auto elettrica continuerà a costare molto più di quanto incassa

Spese mostruose per sviluppare nuove tecnologie di ricarica e batterie più capienti ed economiche, ma i profitti per i costruttori non arriveranno prima di 6-7 anni. Ecco perché.

Le uscite: 300 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi anni, molti dei quali già spesi. I profitti: zero. Almeno fino al 2025. È questo il paradosso attuale delle automobili a “zero Continua a leggere...