Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

964 risultati per la ricerca di: 500

785

Gran Prix de Monaco: lo spettacolo sta per iniziare!

Dal 13 al 15 di maggio le strade di Monaco diventeranno un tempio dell’automobilismo sportivo. Si comincia infatti con il GP Historique nel Principato il periodo dedicato ai motori, che si concluderà con il Gran Premio di F1 il 29 maggio.
La parata storica sarà ricchissima e comprenderà oltre 50 anni di motorsport. A cominciare dalle vetture di Formula anteguerra, … Continua a leggere...

786

Il parere degli esperti sulla famiglia Fiat Tipo

“Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte e Fiat Tipo Station Wagon costituiscono – a dire degli uomini Fiat – una “Smart Choice”: la risposta a un mondo che ha nuovi bisogni e nuove modalità di acquisto legate a scelte consapevoli e concrete. Infatti la famiglia Tipo vanta la migliore offerta value for money del mercato”
La stampa specializzata Continua a leggere...

787

Via il Bollo !

Si può abolire la tassa di possesso sui veicoli a motore (il famigerato “bollo”) aumentando le accise sul carburante di 15 centesimi al litro.

Ne è convinto l’onorevole ex leghista Roberto Caon, che ha depositato una proposta di legge alla Camera dei deputati.

In una conferenza stampa tenuta in compagnia di Flavio Tosi, sindaco di Verona e leader di “Fare!”, … Continua a leggere...

788

Parte da Monza l’ottava edizione del Trofeo Abarth Selenia

L’Ospite di Autologia: Roberto Valentini.

Non perde smalto il Trofeo Abarth Selenia, che quest’anno disputa la sua ottava edizione iniziando la stagione sul circuito di Monza nel weekend che va da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio.
Sono infatti 21 gli iscritti alla gara d’apertura, con una forte presenza straniera, con piloti provenienti dai Paesi scandinavi, dal Portogallo e … Continua a leggere...

789

Un altro sogno infranto per il sud

Sembra proprio che una maledizione si sia abbattuta sul nome Isotta Fraschini, ma anche su chi (Gruppi Fca e Audi – con Lamborghini e Ducati – a parte) punti a produrre vetture in Italia.
Chiunque ci mette mano, tentando o di riportare in auge il mitico marchio, come è accaduto in tempi non lontani, o per sfruttare l’ex polo industriale … Continua a leggere...

790

Il parere degli esperti sulla nuova Volkswagen Tiguan

La nuova Volkswagen Tiguan è stata presentata alla stampa specializzata nei giorni scorsi come : “Una vettura versatile dal look accattivante, che ridefinisce la propria categoria e indica la strada del futuro. La nuova Tiguan, infatti, rappresenta solo l’inizio di un processo che prevede il lancio di numerosi nuovi SUV/crossover a marchio Volkswagen. – prosegue il comunicato della Casa tedesca … Continua a leggere...

791

Due “ragazze” del ‘70

Inizio anni ‘70: la “fantasia al potere” e la “contestazione” stanno per trasfigurare e diventare altro. Rosa Barattieri e Daniela Disconzi, due ragazze veronesi, acquistano la loro prima automobile. Non una 500, o una 126. Puntano su due automobili che esprimono la loro vivacità, forse la loro esuberanza, sicuramente la loro emancipazione di ragazze moderne: una Lancia Fulvia Coupé 1.3 … Continua a leggere...

792

La mitica Miura compie 50 anni: le celebrazioni

La Lamborghini prosegue le celebrazioni del 50° Anniversario della Miura con una mostra d’arte “Velocità e Colore”, dal 28 aprile al 30 giugno presso il Museo storico della Casa a Sant’Agata Bolognese.
Ad interpretare la Miura e il marchio del Toro è stato chiamato un artista del territorio, Alfonso Borghi, di Campegine (Reggio Emilia), che nelle sue 10 tele di … Continua a leggere...

793

VESPA, 70 anni di storia e libertà

Non è un’auto, vero. Ma ambiva ad assomigliarle. Quindi si può fare un’eccezione anche per Autologia. “Vespe truccate, Anni Sessanta, girano in centro sfiorando i 90, rosse di fuoco, comincia la danza (…). Dammi una Special, l’estate che avanza, dammi una Vespa e ti porto in vacanza…”. Diciassette anni fa Cesare Cremonini e i Lùnapop fotografarono in una canzone l’essenza … Continua a leggere...

794

In Piemonte abolita l’esenzione permanente del bollo per le auto bifuel metano o gpl

Da domani, primo aprile, la tassa automobilistica dovrà essere pagata anche da coloro che posseggono una vettura uscita dalla fabbrica a doppia alimentazione, benzina-metano e benzina-gpl, una volta ogni quinquennio.

L’esonero del tributo è stato abolito con una legge approvata dal Consiglio regionale il 30 dicembre 2015 e il pagamento dovrà avvenire entro maggio. Dal prossimo anno in poi il … Continua a leggere...

795

In arrivo Fiat Mobi, il nuovo city suv brasiliano

Dal Brasile arrivano le prime foto “rubate” del nuovo city-suv super compatto che Fiat lancerà a metà aprile in Sudamerica: la Mobi. Dovrà sostituire la longeva Palio e affiancarsi alla Fiat Uno, quella brasiliana ovviamente.
Il design della Mobi si caratterizza per un frontale muscoloso e una fiancata con passaruota molto evidenti. Anche nel posteriore le linee sono spigolose ed … Continua a leggere...

796

Jeep e Fiat, il Gigante e la Bambina sulle strade del mondo

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Nella classifica mondiale delle cento auto più vendute nel 2015 due brand evitano a FCA un (ingiustificato?) assenteismo.
Uno non poteva essere che Jeep che “brilla” al 44mo posto con Cherokee (301.206 unità vendute), al 55mo con Grand Cherokee (278.991) e al 65mo con Wrangler (257.941 unità). L’altro è Fiat con la sorprendente 500 seppure … Continua a leggere...

797

“Mi faccia il pieno di letame”: funziona, ma non si può

“Fare il pieno” alla propria auto utilizzando solo i rifiuti come combustibile. Oppure il letame e le deiezioni animali.
Non è uno scherzo, e neppure un’utopia da ecologista incallito. Tecnicamente funziona, ma la legge ancora non lo consente. È invece un fatto che il biometano (gas derivato dal biogas dopo un processo di raffinazione e purificazione) può ridurre del 23% … Continua a leggere...

798

Il futuro del Salone dell’auto in Italia

Al #FORUMAutoMotive milanese di questa settimana un tema dibattituto è stato “Il futuro del salone dell’auto in Italia”. Nella sua premessa Pierluigi Bonora, che ha moderato l’incontro, ha sottolineato la crisi dei grandi saloni tradizionali che non risparmia più nessuno visto che Ford, ad esempio, ha già annunciato che non andrà al Mondial di Parigi in autunno. Fatta eccezione per … Continua a leggere...