Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

267 risultati per la ricerca di: 7 domande a

239

Fiat Panda: il render della quarta generazione

Come sarà la prossima Fiat Panda, l’utilitaria più venduta in Europa, attualmente prodotta nello stabilimento di Pomigliano, ma che, come annunciato da Marchionne sarà trasferita in Polonia dove raggiungerà la cuginetta 500? Il sito web ClubAlfa.it, che segue quotidianamente le attività di Fca, ha svelato recentemente un’anticipazione della prossima Panda, che riportiamo in parte qui sotto come curiosità:

“Una delle … Continua a leggere...

240

Quale futuro per la Formula 1 ?

Ci sono due notizie, in questi giorni, che ci portano ad immaginare come sarà la Formula 1 del futuro. Dal 1950 ad oggi la F.1 ha seguito un andamento tecnico ed umano in progressione ma sempre nell’alveo di una continuità che, fra alti e bassi, le ha permesso di primeggiare nell’interesse degli appassionati. Sia tecnici che sportivi.
Ora invece siamo … Continua a leggere...

241

L’auto del futuro secondo Bosch al CES di Las Vegas

Come sarà la guida del futuro? E’ una delle domande più ricorrenti in questo periodo. Con la fantasia si può immaginare di tutto e di più.
Intanto Bosch presenterà la propria visione al CES 2017 di Las Vegas con una nuova concept car.
La connettività sta trasformando l’auto nel terzo living space, oltre a casa e lavoro. Con l’ausilio di … Continua a leggere...

242

Il parere degli esperti: la “Nuvola” di Fuksas per il lancio italiano dell’Audi Q2

A Roma, la “Nuvola” dell’architetto Massimiliano Fuksas, uno spazio-icona avanguardistico dove tecnologia e design si fondono in un concetto dal design futuristico , è la location scelta per il lancio della nuova Audi Q2.

Al suo debutto commerciale italiano, la nuova Q2 è stata definita dalla Casa tedesca l’auto #untaggable per eccellenza, essendo per missione poliedrica e tecnologicamente avanzata, ma … Continua a leggere...

243

Che fare quando si eredita un’auto

Quando muore un parente stretto si vive uno dei momenti più difficili della vita. Il dolore per la perdita offusca tutto il resto. Ma poi arrivano anche i guai legati alla burocrazia e qui bisogna tornare fra i vivi e fare le cose per bene.
Per quanto riguarda il nostro mondo automotive, vediamo cosa succede all’auto quando il proprietario muore. … Continua a leggere...

244

Il primo che troverà un modo nuovo di divulgare l’automobile farà bingo

Sono stato al mio primo Salone di Parigi nel 1974, invitato dalla Lancia, e alloggiavo all’Hotel Vernet in Rue Vernet, un posto molto elegante e piuttosto fané che io, allora giovanissimo, giudicavo troppo vecchio per i miei gusti.
Ho ripensato a tutto questo mentre mi aggiravo, la scorsa settimana, per il Salone 2016. E mi sono chiesto: che cosa è … Continua a leggere...

245

Kia Sportage e Mercedes Classe A le più “cliccate” sul web

Gli italiani sognano Bmw e Mercedes, ma poi comprano Volkswagen e Fiat. Cosa si cerca online e cosa si compra realmente in tempo di crisi?
Un report firmato SEMrush, azienda di ricerca presente in quattro continenti, ha analizzato i comportamenti online degli italiani per quanto riguarda l’automobile.
Kia Sportage e Mercedes Classe A si contendono il podio per il modello … Continua a leggere...

246

Il tassista, ad esempio, ne ha cose da dire

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Non c’è davvero nessuno come chi passa un’intera giornata, e se è di turno anche tutta la notte, alla guida di un’auto nel traffico per conoscere la situazione e i problemi della circolazione in una grande urbana.
Il tassista, ad esempio, ne … Continua a leggere...

247

Incidenti stradali: in crescita la mortalità, soprattutto fra i giovani

Il terribile schianto di Taranto, dove sei giovanissimi hanno perso la vita,  costituisce la tragica conferma che la mortalità giovanile anche dopo l’approvazione della legge sull’omicidio stradale non segna il passo, anzi nei primi mesi del 2016 è in incremento. Nessuno si poteva fare illusioni che l’omicidio stradale da solo potesse incidere in modo determinante sulla sinistrosità mortale e grave, … Continua a leggere...

248

Class action contro FCA. Depositate 21.031 adesioni da tutta Italia

Altroconsumo rende noto il bilancio sulle adesioni formali alla class action contro FCA (Fiat), ammessa dal Tribunale di Torino e depositate presso la cancelleria del tribunale nei giorni scorsi. Gli iscritti online all’azione risarcitoria sono stati 27.789 e le domande formali depositate dai legali di Altroconsumo sono state 21.031. Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=1h8TaCDboGw) il resoconto e la cronaca della … Continua a leggere...

249

Opinione bucaiola…

L’Italia è una repubblica democratica fondata sulla buca.
Altro che lavoro, che manca, a fare il giro della penisola nell’ultima Mille Miglia è emerso che il vero collante della nazione è la buca.
Quella stradale, tanto per cominciare, per arrivare poi al buco, di bilancio, che crea poi l’altra di buca.
Da Nord a Sud, passando per il Centro, è … Continua a leggere...

250

Sta per iniziare il nuovo “Quattroruote Academy”

Con il mese di giugno la Quattroruote Academy riprende il suo cammino con un Master sulla Comunicazione Automotive che vedrà una quindicina di giovani neolaureati, scelti dopo una lunga selezione, che non ha tenuto conto soltanto dei voti riportati all’università, prima a studiare sui banchi dell’Auditorium dell’Editoriale Domus e poi al lavoro per 6 mesi per uno stage retribuito presso … Continua a leggere...

251

Monza contro Imola: ha senso una guerra?

La notizia odierna della dichiarata disponibilità del circuito – e della città – di Imola ad ospitare il Gran Premio d’Italia di F.1 a partire dal 2017, dopo un incontro avvenuto fra i responsabili imolesi e Bernie Ecclestone, aggiunge un aspetto di confusione e di incertezza sulle possibilità che la F.1 possa continuare a correre su una pista italiana.
Il … Continua a leggere...

252

La Regione Lombardia incentiva sistemi di accumulo e dispositivi per la ricarica privata di veicoli elettrici

È vero che non ci sono tante auto elettriche anche perché non ci sono posti dove ricaricarle, come è vero che non ci sono posti di ricarica perché non ci sono tante auto elettriche. È un cane (non quello dell’ENI !) che si morde la coda.
Ma qualcosa si muove, tra poco a Torino, capitale dell’automobile, l’imprenditore francese Bollorè metterà … Continua a leggere...