Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

635 risultati per la ricerca di: Al Volante

155

Gli italiani sono pronti alla svolta ibrido-elettrica

Da una ricerca di Areté, azienda attiva nella consulenza strategica fondata da Massimo Ghenzer, sui nuovi scenari di mobilità risulta crescere in modo significativo la propensione all’acquisto di vetture ibride ed elettriche. Gli italiani sono disposti a pagarle fino al 10% in più rispetto ai veicoli tradizionali. Incentivi sono però necessari per accelerare la transizione.

Quasi 9 italiani su 10 … Continua a leggere...

156

Volvo, una nuova crociata per la sicurezza

Il coraggio ha un prezzo, ma può salvare tante vite. Lo spiega con un esempio pratico Michele Crisci, presidente di Volvo Italia e dell’Unrae (che raggruppa i costruttori esteri nel nostro paese): “Qualche cliente non ha più comprato le nostre vetture perché in tutto il mondo le abbiamo autolimitate a una velocità massima di 180 km l’ora. Pazienza, per noi Continua a leggere...

157

Analisi critica della BMW Serie 4 Coupè: la sportiva che colpisce a…muso duro

Diciamolo: senza quel musone e quel doppio rene così grande, molto probabilmente sarebbe passata inosservata. Nuova BMW Serie 4 Coupè colpisce soprattutto nella vista frontale con un design che fa discutere. Questo è vero fino a quando la vedi in fotografia o nei video, poi dal vivo l’effetto è meno invasivo e ci si ricrede sul frontale, anzi arriva … Continua a leggere...

158

L’ Audi e-tron Sportback elettrica nella Laguna veneziana

Inutile negarlo: le vetture elettriche, comunque la si pensi, destano interesse. E se si tratta di una vettura prodotta da una marca premium, come ad esempio Audi, ancora di più. Da queste semplici considerazioni e mossi da curiosità di toccare con mano come ci si comporta nella pratica con auto come queste, abbiamo pensato di organizzare una prova su strada … Continua a leggere...

159

MC20, una supersportiva per il rilancio Maserati da 2,5 miliardi di euro

Una MC20 (sigla che sta per Maserati Corse 2020) alla stregua di una star da Oscar americano del cinema, da red carpet del Festival del Cinema di Venezia.

Ad organizzare la world premiere, mercoledì sera, il FeelRouge Worldwide Shows che ha trasformato Modena, dove viene costruita la vettura, in una succursale di Hollywood ed ha fatto accendere il marchio del … Continua a leggere...

160

Comperare col cuore o con il cervello? Non pensiate che sia così scontato

Oggi, con tutta l’informazione gratuita che gira in rete e che è a disposizione, è più la gente che compera una nuova vettura per le sue qualità intrinseche oppure che la cerca per quello che rappresenta grazie al brand che si porta addosso?

Il tema non è nuovo, ed è quello della guerra tra i valori tangibili e quelli intangibili … Continua a leggere...

161

In ricordo di Giorgio Faletti: “Il coraggio di andar piano”

“Ciao bell’uomo!”. Era così. Il suo saluto in qualsiasi circostanza. Tutte le volte che ci incontravamo. Con qualsiasi persona mi trovassi!
Ma quella volta mi prese alla sprovvista. Non me l’aspettavo. Eravamo a Torino, sulla porta d’ingresso del Centro Stile Fiat. Quella volta accompagnavo l’ing. Roberto Testore, l’Amministratore Delegato di Fiat Auto, impassibile, dritto come un palo nel suo completo … Continua a leggere...

162

La Formula 1 è nelle mani dei giovani piloti, come avevamo anticipato già sei anni fa

Scorrendo giornali sportivi e non, oltre a varie riviste specializzate, osservo che – specialmente in questa parentesi di pausa causata dal Coronavirus – si sta scoprendo la “novità” che la Formula 1 ormai è, o sarà, nelle mani dei giovani piloti.

E, se permettete, mi vien da sorridere. E con me dovrebbero sorridere tutti i lettori di Autologia.net che, se … Continua a leggere...

163

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

164

Addio a due grandi Uomini

“Una sola lucciola può far guerra alla notte e sconfiggerla”

“I rettilinei sono quei tratti noiosi che uniscono due curve”

Cosa accomuna queste due frasi apparentemente disconnesse? Due grandi personaggi che ci hanno lasciati nei già tristi giorni di Pasqua 2020.

Due uomini entrambi legati all’talia e al mondo di lingua anglosassone, uno nato a Londra 90 anni fa, Stirling Continua a leggere...

165

Cresce la perplessità sulla “guida autonoma”

Il 2020 doveva essere l’anno dell’autonomous driving di livello 4 e 5 secondo la tabella Sae, cioè auto automatizzate o perfino robot. Ma è tutto rinviato e le vetture senza volante rimangono una chimera.

A sparare a zero sulla guida autonoma dopo Volvo è stato anche Steve Wozniak, il genio dell’informatica e cofondatore di Apple. La tecnologia 5G occupa il … Continua a leggere...

166

Gli immortali “Almendrones” cubani

L’Ospite di Autologia.net: Enzo Polverigiani, giornalista.

L’Avana (Cuba) Uno degli eroi sconosciuti nei quasi quattro anni dell’assedio di Sarajevo fu in realtà un’eroina: la Volkswagen Golf, che salvò molte vite e che funzionava con tutto, anche con olio da cucina, tanto da meritarsi un monumento.

Ma dalla fine degli anni Cinquanta, in tutt’altra parte del mondo, ci sono migliaia di … Continua a leggere...

167

Noi chiusi in casa proprio quando la benzina alla pompa crolla

Tutti chiusi in casa proprio adesso che il prezzo alla pompa è crollato. Sai la rabbia. Un mio amico che ancora per lavoro si sposta, mi ha appena detto che all’Enercoop di Castel Maggiore il Diesel è prezzato a 1.228, un altro amico di Milano sostiene che all’Eni di Lorenteggio sempre il Diesel si può prendere a 1.445. Ho provato … Continua a leggere...

168

Conosci il tuo valore (…alcolico)

Nelle settimane precedenti l’ultima partita del Super Bowl, la finale del campionato del football americano, lo scorso 2 febbraio,  Nhtsa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza stradale statunitense, ha diramato continui comunicati per far sì che tifosi  e simpatizzanti  delle due squadre  non rovinassero questa  sentita festa popolare dello sport  con incidenti stradali  dovuti all’alcol.  Da noi, in Italia, sarebbe … Continua a leggere...