Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

656 risultati per la ricerca di: Al Volante

183

Tesla fra alti e bassi vale 100 miliardi, più di VW

Tesla fra alti e bassi: nei giorni scorsi ha superato per la prima volta il muro dei 100 miliardi di dollari di capitalizzazione superando Volkswagen. Davanti al brand di Musk c’è adesso solo Toyota valutata a Tokio circa 200 miliardi.

Secondo le previsioni Tesla venderà fra i 2 e i 3 milioni di auto dopo il 2025 e riscuote giudizi … Continua a leggere...

184

Sette domande a Giacomo Piccini

Un Piccini che non è lo Stefano con cui abbiamo girato l’Oriente con le sue peripezie nell’anno sabbatico.   https://autologia.net/le-ultime-sette-domande-a-stefano-piccini/ 

E’ “il papà di” … ed io dopo aver conosciuto il figlio mi sono detto, chissà il padre …

Brianzolo, 64 anni, fisico, nel senso di laureato in fisica, e poi una vita dedicata alla tecnologia elettronica  e non solo.

Manager Continua a leggere...

185

Mamma, li turchi !

La Turchia decide di progettare, sviluppare e produrre auto in proprio. Il sogno del presidente Erdogan: diventare un costruttore premium di riferimento per il mercato del Mediterraneo

La Turchia, nota nel mondo dell’auto finora solo per aver visto la produzione sul proprio territorio di alcune auto di marchi stranieri, ha deciso di mettersi in proprio e di progettare, sviluppare e … Continua a leggere...

186

Gomme invernali e catene da neve: 1,7 milioni di italiani a rischio multa

Il 15 novembre scatta l’obbligo di montare (fino al 15 aprile) pneumatici invernali/ quattro stagioni o, in alternativa, di avere a bordo catene da neve.

Gli italiani rispettano questa regola?

Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione patentata italiana, nell’ultimo anno 1,2 milioni di automobilisti hanno guidato senza dotarsi Continua a leggere...

187

Al MAUTO premi per Gandini, Forghieri e Bellia

Soirée di gala, quella di martedì scorso al Museo dell’Automobile di Torino, presentata come sempre dal vulcanico inimitabile Piero Chiambretti per la consegna della “Matita d’Oro 2019” assegnata dal MAUTO a uno dei più bravi designers d’automobili: l’ottantunenne torinese Marcello Gandini.

Ha poi ricevuto il premio “MAUTO Carlo Biscaretti di Ruffia” l’ottantaquattrenne ingegnere modenese Mauro Forghieri, per aver propagandato l’auto … Continua a leggere...

188

Il fascino dell’Oriente: da Singapore a Kuala Lumpur alla scoperta della Malaysia con l’Audi Q5

Un itinerario nella natura, nella storia e nella cultura attraverso la penisola malese: più di mille chilometri al volante della nuova Audi Q5.

Testo e foto di Mariano Da Ronch.

Un viaggio appassionante attraverso la cultura e i luoghi della parte meridionale della Malaysia, partendo dall’isola di Singapore, una città stato dove tutto funziona e che ormai vive già nel … Continua a leggere...

189

Pirelli, pronto un nuovo piano strategico entro fine anno

Rinnovato con successo il patto parasociale di Camfin e Chem China con Pirelli fino al 2023. Accordo che conferma Marco Tronchetti Provera alla guida del Gruppo della Bicocca con il ruolo di vice presidente e amministratore delegato del colosso industriale. Un Tronchetti Provera che avrà un ruolo decisivo nell’indicare il suo successore entro l’ottobre 2022.

A siglare l’accordo China National … Continua a leggere...

190

Vigili distratti e ausiliari privati senza freni

Codice della strada: l’auspicio è che entro l’anno, dopo che se ne parla da troppo tempo, passi il giro di vite contro la distrazione e i comportamenti irresponsabili al volante. L’attesa stretta sull’abuso degli smartphone alla guida, il vizio suicida di fare dirette facebook o selfie sempre al volante, potrebbe trovare concretezza. Da parte sua, la tecnologia legata alla sicurezza Continua a leggere...

191

L’elettronica in F1 trasforma dei ragazzini in “fenomeni”

L’Ospite di Autologia:

Recentemente Lewis Hamilton ha rilasciato una dichiarazione che mi ha confermata la facilità di un pilota a guidare una formula 1 d’oggigiorno.

“Quando scendo dalla monoposto dopo un gran premio – ha detto il penta campione del mondo – sarei pronto a farne altri due, mentre una volta era impossibile. Inoltre con … Continua a leggere...

192

Danni causati ad un’auto in sosta: se non c’è il proprietario 1 automobilista su 6 scappa

Procurare un danno ad un’auto in sosta, durante una manovra di parcheggio, in assenza del suo proprietario è un fatto piuttosto frequente.

Ma come si comportano gli italiani al volante una volta fatto il guaio?

La risposta arriva dall’indagine commissionata da Facile.it secondo cui il 16,5% di coloro che si sono trovati in questa situazione, vale a dire 1,3 milioni Continua a leggere...

193

Le Mans: la grande sfida

Giugno in Francia non registra solo le grandi (e forse miopi, da entrambe le parti) manovre di FCA e Renault: a metà mese, il 15 e 16 giugno, c’è l’appuntamento con la 24 Ore di Le Mans, l’evento motoristico più globalizzato al mondo, oltre che uno dei più grandi e spettacolari, assieme alla 500 Miglia di Indianapolis.

Nata nel 1923 … Continua a leggere...

194

Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 cavalli

La prima PHEV del Cavallino Rampante ha numeri da urlo e non poteva che essere così. Una berlinetta con il cuore da monoposto di Formula 1 

È la  prima Ferrari ibrida plug-in della storia del Cavallino. Ha una potenza spropositata, di mille cavalli tondi tondi e si chiama come la monoposto F1: SF90 Stradale. Inoltre può percorrere fino a … Continua a leggere...

195

Quando Ferrari obbligò Niki Lauda a partecipare alla Parma-Poggio

L’Ospite di Autologia:

La scomparsa di Niki Lauda ha suscitato unanime commozione nel mondo degli appassionati della formula 1. E anche nella gente comune. Niki era un personaggio atipico, a volte scostante a volte disponibile: non ricordo che abbia mai rifiutato di farsi intervistare prima o dopo una gara di formula 1. https://autologia.net/addio-niki-luomo-visse-due-volte/

Un evento Continua a leggere...

196

Analisi critica della Jeep Cherokee 2019

A esattamente un anno di distanza abbiamo provato la nuova versione  della Jeep Cherokee.

Coi chiari di luna che governanti locali e nazionali hanno creato sui modelli di auto col motore diesel mi sarei aspettato di non trovare più in catalogo la Cherokee con questo motore, ma la tecnologia avanza e i tecnici FCA hanno realizzato una unità propulsiva che … Continua a leggere...