Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

651 risultati per la ricerca di: Al Volante

211

(…ancora più di) Sette domande al nostro inviato in oriente. Stefano Piccini dalle strade del Myanmar

1- un’ultima  impressione delle strade del Myanmar 

Triste: buie, sporche e vuote durante la notte. La presenza dei militari e la repressione deve essere ancora nella testa di molti, specialmente a Yangoon.

2- un’ultima  impressione delle auto e dei guidatori

Le auto sono il paradosso più grande del Myanmar. La prima volta che ci sali sopra noti immediatamente che qualcosa … Continua a leggere...

212

Gli stop ai diesel Euro 6? E’ ora di reagire. Ecco come

Chi ha ragione?

L’amministrazione comunale di Roma che ha deciso di bloccare il traffico per una domenica al mese, includendo le vetture Euro 6 di ultimissima generazione?

O i costruttori che, attraverso Unrae, con il consenso anche di Unione petrolifera, bocciano drasticamente questa iniziativa, soprattutto alla luce dello stop anche ai sopracitati motori?

Una decisione, sottolinea Unrae, “…di corto respiro … Continua a leggere...

213

Due bei libri dedicati alla Citroen Mehari

Passeggiando tra più o meno antiche meraviglie su due e quattro ruote, ad Auto e Moto d’ Epoca di Padova ci si poteva imbattere nella Citroen Mehari, che quest’anno, come abbiamo già raccontato su Autologia.net, compie mezzo secolo.  https://autologia.net/il-sessantotto-della-mehari-la-fantasia-al-potere/

In due Citroen Mehari, in realtà: una – color arancio – testimoniava la storia del modello, l’altra – verde – una … Continua a leggere...

214

Gli italiani non si fidano dell’auto che guida da sola

Gli italiani non si fidano dell’auto che guida da sola. Lo dice il 48% degli intervistati per il rapporto Michelin Censis sulla sicurezza. L’automobilista italiano preferisce ancora tenere le mani sul volante e affidarsi alle sue capacità oltre agli aiuti che gli possono arrivare dall’auto, dai pneumatici e dai freni.

In automobile la voglia di sicurezza vince su tutto, gli Continua a leggere...

215

(…più di ) sette domande a Virginio Briatore

Virginio Briatore, 1955, Piemonte, è un filosofo del design e un osservatore dei linguaggi contemporanei. Su questi temi ha tenuto seminari e workshop in Italia e all’estero.  Ha pubblicato 11 libri,  oltre 500 articoli, coordinato ricerche e workshop competition per grandi aziende internazionali .  Dal 2007 è consulente per il design e l’estetica di Lavazza spa. Dal 2013 è parte … Continua a leggere...

216

Il Parere degli Esperti: la quarta generazione della Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY è l’autentico pioniere dei fuoristrada ultracompatti che ha saputo attraversare le epoche restando fedele a se stesso

Il primo modello chiamato LJ10, prodotto dal 1970, segnò una profonda rivoluzione nel settore.

A renderlo unico erano un peso piuma, un’agilità eccezionale e una robusta trazione integrale, l’ideale per muoversi negli spazi stretti e sui fondi accidentati. Tra le sue Continua a leggere...

217

Sette domande a una neo-patentata che guida da 67 anni

Premessa: ci saranno sicuramente giovani signore con più anni di patente e tuttora in attività ma… delle giovin signore che conosco questa è quella più longeva,  che guida da 67 anni di fila. Ed è tuttora in attività.

Per la cronaca il suo nome è Maria Martinelli, ed è una delle prime patenti italiane femminili, oggi ancora al volante, e Continua a leggere...

218

…e guidare a fari spenti nella notte…

E ora non dite che sono  un razzista, parola più che mai abusata in questo periodo, o cose simili. Il problema esiste, è reale e rappresenta un pericolo per i diretti interessati e anche per il malcapitato che, senza colpa, potrebbe incappare in una disavventura.

Faccio un esempio personale: in una sera di settembre, verso le 23, al volante Continua a leggere...

219

Il Parere degli Esperti: la Fiat 500X con i nuovi motori Firefly

La 500X, il crossover italiano, si rinnova completamente con novità estetiche e tecnologiche in un segmento in forte crescita, nel quale è protagonista in Italia, dove detiene la leadership nella categoria, e in Europa dove dal 2016 si attesta stabilmente nella top5  delle vetture più vendute nel proprio segmento.  La Nuova 500X presenta esterni totalmente rinnovati, con i nuovi gruppi Continua a leggere...

220

“Amiki Miei”: le Lancia e Miki Biasion ancora insieme

Nel fine settimana dell’8 e 9 settembre andrà in scena a Bassano del Grappa “Amiki Miei”, il raduno internazionale, riservato  alle vetture Lancia prodotte fino al 1994, è dedicato alla storia del marchio Lancia ed è organizzato dal campione del mondo Miki Biasion, il cui nome è indissolubilmente legato alle leggendarie vittorie ottenute al volante della Delta HF Integrale.

Lancia … Continua a leggere...

221

I settant’anni di Porsche

La storia la fanno i numeri. Per l’automobile contano anche altri fattori: tecnologia, forma, prestazioni, sicurezza, qualità. Non per tutti i costruttori: i pochi che sono passati alla storia, hanno costruito modelli con lunga durata nel tempo e dal grande fascino, spesso rafforzato da successi sportivi. Alcuni marchi, e Porsche è tra questi, hanno aggiunto qualcosa in più: immaginazione e Continua a leggere...

222

Smartphon alla guida: Toninelli passi subito all’azione

“Stiamo ragionando su un inasprimento delle sanzioni” per chi usa lo smartphone mentre sta guidando, “fino all’eventualità del ritiro immediato della patente. Ma prima ancora di una scelta sulle norme, servono più controlli e una doverosa opera di sensibilizzazione culturale, specie tra i giovani. Senza un cambio di mentalità, i risultati saranno sempre parziali”.

Le dichiarazioni ferragostane … Continua a leggere...

223

Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e si è preso un anno sabbatico. Tanti ne parlano, dell’anno sabbatico, ma Stefano l’ha fatto veramente. Oggi percorre con noi le strade del Vietnam, un mese fa ci ha raccontato quelle  della Cambogia.

Leggi anche: https://autologia.net/molte-piu-sette-domande-stefano-piccini/

Ecco le sue note e le sue impressioni

1 – Strade del Vietnam… Continua a leggere...

224

Quei tre grandi meriti di Marchionne

C’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina Continua a leggere...