Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

656 risultati per la ricerca di: Al Volante

267

Ma le auto sono esenti dall’obsolescenza programmata?

Si chiama “obsolescenza programmata” e dopo troppi anni finalmente molti Governi stanno correndo ai ripari sulla scia della Francia che ha già una legge al riguardo dal 2015 e una risoluzione del Parlamento Europeo che sprona gli altri paesi a fare altrettanto.
Si tratta di troppi prodotti sul mercato la cui vita si accorcia all’improvviso costringendo il possessore a un … Continua a leggere...

268

Il Parere degli Esperti sulla Karoq, l’ultima nata di casa Skoda, destinata a sostituire la Yeti

La casa Boema la definisce così: “Auto straordinariamente versatile nella quotidianità, con elevato piacere di guida in fuoristrada. La versatilità di ŠKODA KAROQ è merito, oltre che delle sue capacità di trasporto, anche delle caratteristiche di marcia. Grazie alla robusta struttura della sua carrozzeria e alla sofisticata tecnologia delle sospensioni, quest’auto si mette in luce non solo per la manovrabilità Continua a leggere...

269

Quanti sono gli automobilisti italiani che hanno esaurito i punti della patente ? E in quale Città e Regione ?

Era il 1 luglio 2003 e in Italia veniva introdotta una modifica sostanziale al codice della strada: la patente a punti. Si parte da un credito di 20 e ogni infrazione causa una riduzione di quel tesoretto che però, in caso di buona condotta, ogni 2 anni (1 per i primi tre anni di patente) viene aumentato fino … Continua a leggere...

270

Il futuro di Pirelli sarà sempre più “connesso”

Pirelli ha chiuso nel migliore dei modi l’offerta di azioni ritornando in Borsa.

L’accoglienza è stata definita positiva nonostante la volatilità iniziale dall’amministratore delegato e vice presidente del Gruppo della Bicocca Marco Tronchetti Provera (70 anni, per 20 anni ha ricoperto il ruolo di Ceo e quando, tra due anni, lascerà la guida indicherà un successore.

Scelta che coinvolgerà … Continua a leggere...

271

L’”Homo smartphone” e la riforma del Codice della strada ferma da tre anni

La politica e l’ “Homo smartphone”

La politica ha altro a cui pensare. Si vede che ci sono cose ben più importanti e urgenti rispetto a una norma, quella che impone un giro di vite sull’uso degli smartphone al volante, che favorirebbe la limitazione di questa cattiva e purtroppo consolidata abitudine. Se ne parla ormai da oltre un anno: … Continua a leggere...

273

Guida autonoma. Ma quando ?

L’automobile che si guida da sola è ormai più che una suggestione. I grandi costruttori mondiali investono miliardi in ricerca e stringono alleanze per essere pronti affrontare la sfida che si combatterà sul mercato prossimo venturo.

Molto è stato fatto e già circolano decine di modelli che sfruttano sistemi di guida semi-autonoma, che rendono la guida meno faticosa e soprattutto … Continua a leggere...

274

Tesla X, il SUV che non c’era

Elon Musk, il fondatore della casa automobilistica americana che si dedica esclusivamente alle vetture elettriche è certamente un sognatore. Forse è anche un genio, certo è che le vetture ideate e prodotte dalla Tesla  fanno discutere.

Sulle pagine di American Auto Italia è già stato ospitato un dibattito acceso fra i sostenitori della scelta “tutto elettrico” e i suoi detrattori. … Continua a leggere...

275

Il Parere degli Esperti. La Ferrari compie 70 anni e presenta la “Portofino”

Le pagine dedicate ai Motori, e non solo, nei giorni scorsi sono state occupate quasi totalmente dalla Ferrari. Due le notizie: le celebrazioni per i 70 anni della Casa e l’arrivo dell’ultima nata  a Maranello: la “Portofino”, che sarà esposta al prossimo Salone di Francoforte.

Vediamo qui di seguito come la stampa italiana attraverso il web ha commentato questi due Continua a leggere...

277

Analisi critica della Ford Mustang GT 2017

L’auto che rimette l’uomo al centro di tutto.

La nostra prova della Ford Mustang GT modello 2017 è durata una settimana e ci ha permesso di assaggiarla in molte diverse situazioni.

Fortunatamente esistono ancora delle automobili che lasciano al conducente la possibilità di esercitare la propria abilità al volante senza doversi assoggettare a una serie di gadget, magari utili, che … Continua a leggere...

278

Parcheggio autonomo: prima mondiale nel garage del Museo Mercedes-Benz

Il parcheggio manuale è ormai un vecchio ricordo?

Pare proprio che sia così.

Il parcheggio manuale è ormai un vecchio ricordo?

Pare proprio che sia così.

Dopo aver visto, qualche settimana fa, la prima auto (una Citroen C4 Picasso) attraversare autonomamente un casello autostradale,

Leggi anche: Per la prima volta un’auto a guida autonoma supera da sola un casello Continua a leggere...

279

Analisi critica della nuova Audi A8: ormai le manca solo la parola

L’ Audi ha presentato staticamente la sua nuova ammiraglia: la quarta generazione della A8. La prima è stata quella all’avanguardia della tecnica con la prima costruzione in alluminio, la seconda è stata lo stato dell’arte con motori incredibili, la terza la più discussa per la linea, questa sarà quella più rivoluzionaria.

Sul piatto mette infatti sempre una costruzione sofisticata, grandi … Continua a leggere...

280

La 500 di Marianna

Per l’estate sotto l’ombrellone, il nostro Autore Sergio Troise ci propone la lettura di un racconto dedicato alla Fiat 500. Un modo originale e personale per celebrare da appassionato il 60mo anniversario dell’auto più amata dagli italiani.

La macchina con il numero 2 era ferma nel parco chiuso poco oltre il traguardo, dietro transenne sorvegliate, con un foglietto appoggiato sul … Continua a leggere...