Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

635 risultati per la ricerca di: Al Volante

393

John Elkan: 55 miliardi di euro per 80 nuovi modelli

John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles e di Exor, scrive agli azionisti della holding Exor e relaziona su quello che è stato portato a termine nel 2014 e gli impegni per il futuro.

Cita, in apertura, il prestito obbligazionario a conversione obbligatoria emesso il 15 dicembre 2014 dove sono stati investiti 886 milioni di dollari. E’ “il nostro più … Continua a leggere...

394

Annunci, sempre soltanto annunci

Nel piano di revisione delle grandi opere da completare è saltato per l’ennesima volta il completamento della Livorno-Civitavecchia, una direttrice fondamentale per alleggerire a ovest il traffico ormai insopportabile sull’Autosole.

Non è la sola opera rinviata a sine die, ma guarda caso si tratta di quella che da sempre è osteggiata dai radical-chic che vivono a Capalbio e dintorni, una … Continua a leggere...

395

Auto e Cinema. Le suore in Bulli

Oggi pochi si ricordano de “Le motorizzate” film in bianco/nero del 1963 di Marino Girolami. E’ la classica opera semplice – si diceva allora “per tutti” – del cinema italiano anni Sessanta che trova la sua ripartizione espositiva in una serie di episodi affidati ad attori di livello che con la loro sola eccellente presenza scenica reggevano, talvolta, una trama/sceneggiatura … Continua a leggere...

396

Ospite di Autologia: Stefania Favia del Core

Periodici automobilistici italiani, una storia lunga 75 anni

Nell’approssimarsi del raggiungimento di una nuova meta, la pubblicazione avvenuta questo mese del numero “400” di Sicilia Motori (che coincide anche con il nostro 33° compleanno), mi è venuta la curiosità di verificare l’anzianità  di servizio dei periodici di settore – fra quelli ancora regolarmente pubblicati – che hanno come canale di … Continua a leggere...

397

Ospite di Autologia: Massimo Radaelli

“blogger, no blogger; blogger no blogger…”

Sembra che il mondo non possa più andare avanti senza di loro. Nati da un’ispirazione prettamente modaiola, ubriachi di parole come fashion, lifestyle, trend setter e chi più ne ha più ne metta, si sono ricreati un proprio spazio virtuale che per parecchio tempo ha indicato la strada alle nuove tendenze, attirando l’attenzione di … Continua a leggere...

398

In questo week end romano Twingo ti porta dove vuoi

Non sanno più cosa inventarsi gli uomini di marketing delle varie case per poter far conoscere i propri prodotti e riuscire a farli provare a potenziali clienti. Le idee si sprecano, a tal proposito, interessante il progetto “Nuova Renault Twingo ti porta dove vuoi #GuidaTu”, che la casa francese ha sviluppato in collaborazione con Europcar Italia. Chiunque lo desideri ha … Continua a leggere...

399

Lamborghini, un trattore da 300 all’ora

(N.d.r. ) Daniele Protti ci ripropone una straordinaria intervista che Guido Gerosa fece a Ferruccio Lamborghini per L’Europeo nel 1971.

Quasi per ripicca contro Enzo Ferrari, l’ ingegner Lamborghini si era messo a costruire auto. “Quando commissionai a Bertone la carrozzeria della Miura pensavo di farne pochi esemplari”. Invece quel bolide dal nome di toro divenne un simbolo. Mister Miura … Continua a leggere...

401

Auto e Cinema: primo tempo

Si fa presto a dire (e scrivere…) di automobili e cinema. Ma è tema complesso, articolato e intrigante. Complesso perché auto e cinema cominciano a evolversi quasi negli stessi anni a cavallo, grosso modo, tra fine ‘800 e inizi ‘900 e, quindi, nel cinema fin dagli inizi c’è l’automobile che è specchio della realtà di allora messa su pellicola. Da … Continua a leggere...

402

Enzo Ferrari racconta

(N.d.r.) Daniele Protti ci regala alcune preziosissime pagine tratte da L’Europeo del 1962, dove Enzo Ferrari racconta in prima persona momenti della sua vita e descrive i più famosi piloti dell’epoca, così come lui li ha conosciuti.

Enzo Ferrari:

“La mia vita con l’ Alfa! È una storia nella quale, più vi ripenso, più trovo un numero sempre maggiore di … Continua a leggere...

403

La guida autonoma, ne siamo proprio sicuri?

Una delle nuove frontiere della tecnologia è quella della guida autonoma. Il sogno di salire in macchina, impostare la destinazione e farsi condurre nel luogo desiderato lasciando fare tutto a lei potrebbe diventare realtà nel giro di una ventina d’anni. Nel mondo dell’auto qualcuno ne è talmente convinto da avere dichiarato che il traffico del futuro sarà completamente governato dall’elettronica. … Continua a leggere...

404

L’auto del futurismo

Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica su Le Figaro il suo Manifesto del futurismo. L’anno dopo un gruppo di industriali fonda a Milano l’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, e inizia una storia straordinaria di gioie, dolori e curiosità particolari. Come la straordinaria pubblicità (involontaria) che ricevette il 27 febbraio 1958, quando in via Osoppo, a Milano, fu consumata … Continua a leggere...

405

I giornalisti dell’auto dinosauri in estinzione ?

Vecchi?! Qualcuno è convinto che il giornalismo italiano dell’auto sia ancora in mano ai vecchi?! O è cieco. O non frequenta più gli eventi del settore e, in particolare, le presentazioni dei nuovi modelli di prodotto. Altrimenti si sarebbe già accorto da tempo che l’epoca dei dinosauri è passata da un pezzo.

Scherzi a parte, ho letto con interesse l’articolo … Continua a leggere...

406

Porsche Cayenne GTS, la leggenda continua

Un cognome importante, un nome discusso, una sigla evocativa: elementi per arricchire con esperienze di guida nordica, il test di una vettura sempre molto particolare

Sgombro subito il campo da dietrologia e sospetti, dichiarandomi: sono porschista. Anzi, ancor più grave, in realtà tra gli accoliti ci definiamo “porscheisti”, giusto per la purezza terminologica e la fedeltà alle origini, anche linguistiche. … Continua a leggere...