Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

644 risultati per la ricerca di: Al Volante

519

Achille Varzi: il pilota della “Magica squadra”

Giovedì 1 luglio 1948. Svizzera. Berna. Durante il fine settimana si svolgerà il Gran Premio Automobilistico della Svizzera. E’ il giorno delle prove sul circuito di Bremgarten.  Un tracciato semipermanente ricavato in mezzo ad un bosco. Poco più di sette chilometri di curve, saliscendi, dal fondo irregolare e ricco di zone d’ombra e di piena luce provocate dagli alberi che … Continua a leggere...

521

McLaren celebra la vittoria di Le Mans di 25 anni fa con una edizione limitata della F1 GTR 1995 da 300mila €

Il 18 giugno di 25 anni fa JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya vinsero la 24 Ore di Le Mans  al primo tentativo per la McLaren

McLaren automotive celebra oggi uno dei più grandi successi nella storia del Motorsport, la vittoria al suo primo tentativo nella 24 Ore di Le Mans con una 720S Coupé in edizione limitata. Solo … Continua a leggere...

522

La Citroën SM compie 50 anni

Cinquant’anni fa, chi ha avuto la fortuna di visitare il Salone di Ginevra fu in grado di ammirare un’automobile fuori dal comune: si trattava di una nuova coupé, frutto del lavoro congiunto di Citroën e Maserati che diventerà un mito: la SM.

Il costruttore francese, che per lunghi anni ha occupato i due gradini estremi del mercato con due prodotti … Continua a leggere...

523

Uomini di Langa: Pavese e Capello

“…La città mi ha insegnato infinite paure: una folla, una strada mi han fatto tremare, un pensiero talvolta, spiato su un viso…” parole scritte da Cesare Pavese, riprese dalla sua raccolta di poesie “Lavorare stanca”. Cesare Pavese, illustre personaggio di Santo Stefano Belbo, figlio di questa terra, di queste colline. Un territorio di confine tra le provincie di Cuneo e … Continua a leggere...

524

Ricordi del “mio” Baronetto

Con la morte di Stirling Moss si chiude probabilmente l’ultima pagina di una storia di piloti forgiati nel coraggio e nell’avventura.

Riviste e giornali hanno dedicato molto spazio al pilota inglese così rappresentativo di quella generazione enumerandone la carriera e l’incidente che vi pose fine. Ma io vorrei proporre i ricordi diretti che ho del “baronetto”.

Un ricordo che parte … Continua a leggere...

525

Sette domande a una Alfa Romeo Giulia del ’62 parcheggiata da un mese in quarantena

1 – Come se la passa in questo momento di attesa? Cosa si prova a stare sempre parcheggiati ?

Impotenza, sporcizia, oblio. Mi si sgonfiano le gomme, diventano quadrate. Mi sento un po’ senza senso qui a far niente. Diciamo che sono in attesa, in attesa del semaforo verde.

2 – Sogno notturno ricorrente

Sogno le curve della Grande Corniche, … Continua a leggere...

526

Il parere degli Esperti: la nuova Fiat 500 E

La cartella stampa della nuova Fiat 500 E inizia con queste parole: “It’s time to take action to create a better future”. Il pianeta Terra sta attraversando un momento molto delicato, unico nella sua storia. Tutti siamo chiamati ad agire per creare un futuro migliore. Fiat accetta la sfida, mettendo in campo il suo gioiello di famiglia: la 500. Perché Continua a leggere...

527

Sette domande a Franco Nessi, chirurgo vascolare

Umanista prima che medico. 

Ieri primario di chirurgia vascolare, presidente dei chirurghi vascolari italiani, oggi soprattutto medico a tutto tondo,  un Ippocrate del 2020.

Piacevole narratore e appassionato motociclista, nulla del cattedratico primario ospedaliere di altre epoche.  E’ stato comunque nominato “primario emerito” dal suo Ospedale di lungo servizio, cosa sulla quale lui ironizza, anche se  compiaciuto.

Ha attraversato da … Continua a leggere...

528

Mito senza tempo. La mostra per il 70º della Lancia Aurelia

Sarà per la nostalgia di un’epoca in cui l’industria torinese dell’automobile era al centro dell’universo, sarà perché oggi il marchio Lancia ha perso fascino e immagine, sarà per il richiamo di 18 modelli di rara bellezza ed esclusività, al Mauto di Torino in occasione dell’inaugurazione della mostra “Mito senza tempo”, c’era una grande folla di appassionati, che oltre ad ammirare … Continua a leggere...

529

Analisi critica della Jeep Compass Trailhawk

Dopo avere sottoposto a test la Renegade, la Wrangler, la Cherokee e la poderosa Grand Cherokee Trackhawk, mi rimaneva il desiderio di provare la media del gruppo statunitense con forti radici in Italia. Avendo provato tutta la gamma mi vengono in punta di dita alcune considerazioni:

La Renegade è simpatica, peraltro ha una linea abbastanza controversa, è davvero compatta, ha … Continua a leggere...

530

La nuova Smart sarà solo elettrica a partire da 25.000 euro

Daimler ha comunicato, come riportato qui sotto, che la prossima Smart sarà:

innovativa, digitale ed esclisivamente elettrica, fortwo e forfour saranno completamente rinnovati, con interventi estetici e digitali. Il design si fonde con una connettività intelligente e trazioni esclusivamente elettriche.  Quattro le versioni disponibili per il mercato italiano, pure, passion, pulse e prime, caratterizzate da allestimenti ancora più ricchi ed Continua a leggere...

531

I giovani italiani sono ancora innamorati dell’automobile e solo il 13% la sceglierebbe elettrica

È risaputo che in Italia la passione per l’automobile è forte: il sogno di possederla si può realizzare non appena si compiono 18 anni.

Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2018 567.139 persone hanno superato l’esame di guida per l’ottenimento della patente B, di cui ben l’80% … Continua a leggere...

532

La mobilità pulita con metano e Gpl

In attesa che si diffonda la mobilità elettrica alcuni brand propongono come carburante il metano. Quest’ultimo è un idrocarburo semplice formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno, la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas. Punto di fusione a -182°, punto di ebolizzione a -161,4°.

Dal punto di vista Continua a leggere...